Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 56 PrimaPrima ... 36424344454647484950 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 830
  1. #676
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Parma
    Messaggi
    28

    Sto giocando a Skyrim con il modulo hd (che è hd per modo di dire) e faccio tranquillamente 60 fps...a 30 il gioco funziona perfettamente, ma se ci sono dei "ritardi" hai il cosiddetto lag (ma niente di che), a 60 se ci sono dei "ritardi" non te ne accorgi, da 60 a 120 occhio umano non distingue la differenza...Conta che il processore Tegra 4 che è montato su un http://shield.nvidia.com/ fa andare molti giochi a 60 fps in 1080p, e costa ora 250 dollari...e conta che quel processore sarà montato sull'asus transformer tab che uscirà, quindi se il software lo supportasse riusciresti a avere quelle prestazioni con un tablet, altro che con 2 r9 XD

  2. #677
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    E dai però, non insistere! .
    Sono malato quanto te di gaming pc e, i fatti parlano chiaro:
    a Crysis3 e BF4 settati al max, NON CI GIOCHI con uno Sli di 760...... figurati con una SOLA 760......fonde!!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #678
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Parma
    Messaggi
    28
    ps scusa l'ignoranza, come ho scritto di hi-fi me ne intendo poco, a cosa serve il modulo analogico se poi connetto l'uscita coassiale al sintoampli? ho letto che con l'uscita rca esce solo in 2 canali, mentre io ho l'ht a 5 canali. Ho un sinto Denon 1709.

  4. #679
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Parma
    Messaggi
    28
    pps eppure lo Shield fa il suo lavoro e non ha ne 760 ne r9 XD

  5. #680
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Lasciamo perdere il discorso schede video perché vedo che ti vuoi autoconvincere dell'impossibile.

    Per il discorso scheda audio invece ti consigliavo il modulo perché pensavo tu avessi intenzione di farti un impianto analogico. Collegando invece il pc al sinto in coassiale cambia tutto il discorso e non hai bisogno del modulo. Ed ovviamente con il coassiale hai il suono a 5.1 canali di cui parli. Con RCA (per intenderci cavi bianco bianco e rosso) avrai solo lo stereo
    Ultima modifica di bongrandrea79; 17-12-2013 alle 14:54
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #681
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Parma
    Messaggi
    28
    ah ok, quindi sono a posto per il digitale, ma l'analogico non ha meno qualità oramai? cioè ho un segnale digitale sul pc, lo trasformo in analogico, poi lo do a un pre analogico che mi passa in digitale e poi l'ampli lo sente in digitale...sto sbagliando qualcosa per forza, se dovesse essere più buono farei come fai tu, come hai fatto?

  7. #682
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Il modulo analogico serve appunto a dare al pre analogico un segnale analogico.

    Comunque nella tua situazione non occorre il modulo. Puoi andare di coassiale. Il segnale audio analogico oggi rimane molto superiore al digitale.

    Se vuoi fare altre domande sul tuo impianto usa i messaggi privati o crea una un'apposita discussione. Vedrai che in molti ti daranno preziosi consigli.
    Ultima modifica di bongrandrea79; 17-12-2013 alle 18:26
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  8. #683
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Parma
    Messaggi
    28
    ok Grazie mille dell'info..in ogni caso ancora complimenti per la bellissima stanza

  9. #684
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    .

    Detto questo si sa che quando un uomo con il Joypad incontra un uomo con mouse + tastiera, l'uomo con il Joypad è un uomo morto

    Bravo bongra... Hai fatto un super pc...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #685
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    ma il case non è un pò troppo voluminoso e leddizzato per essere invisibile durante le sessioni di gaming?
    dove lo hai posizionato???

    P.S.: come ti ho già detto la configurazione è da pc ninja, ma come mai la scelta del dissipatore liquid cooled standard CM?non andava bene un classico aria (Noctua, Mugen, Scythe, etc etc)???
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  11. #686
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ciao Pedro.
    I led ovviamente sono attivabili con un tasto sulla mascherina frontale del PC. Li tengo sempre spenti quando gioco. Nella foto li ho accesi giusto così, per far vedere che c'erano.
    Per quanto riguarda la dissipazione, fosse stato un pc a cielo aperto ( o su un bench) allora si, il Noctua (o un altro buon dissipatore ad aria andava benissimo), ma in un case gli spazi e l'aerazione sono limitati (nonostante il Corsair 500r sia dotato di 5/6 ventole di cui una larga 25cm) una dissipazione a liquido, è tutta un'altra cosa. Sto pensando di mettere a liquido anche le due r9 290x (per non farle andare mai sopra i 50°).

    Il case è un MIDDLE Tower. Imponente, ma non troppo ingombrante come quelli che in un primo tempo ero intenzionato ad acquistare (800d o 900d).

    Ciao,Andrea
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  12. #687
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    Ciao Andrea,
    è vero quello che dici tu, cioè il fatto che il raffreddamento a liquido sia più prestazionale, ma nel tuo caso (soprattutto con l'H100i) il prezzo non giustifica la resa...mi spiego meglio, le prestazioni offerte dal tuo Corsair non si discostano tanto da un ottimo sistema dissipante ad aria e in più hai la rogna di avere tubazioni e ammennicoli vari sparsi per il case che possono creare problemi...
    ogni sistema di dissipazione a liquido è soggetto a manutenzione costante, anche l'H100i pur avendo tutto integrato, che oltre ad avere lo sbattimento manuale può creare pericoli con un eventuale rottura di qualche condotto del liquido refrigerante...senza parlare del fatto che la rumorosità, importantissima nelle nostre salette, è decisamente più alta!
    Insomma, IMHO, prendendo un Noctua di fascia alta spendevi la metà, avevi le stesse prestazioni o poco meno e non vivevi col pensiero che se si guasta un tubo del liquido combini un macello....sempre IMHO
    Ultima modifica di Pedro80; 21-12-2013 alle 12:15
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  13. #688
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Invece ti parlo dopo aver fatto test con Noctua (del mio assemblatore). Prima di pendere l'h100i abbiamo provato con il suo dissipatore ad aria e le prestazioni discostavano eccome.
    Ti spiego: dentro il mio case, che ripeto non essere grande, un Noctua oltre a starci stretto sparge calore all'interno del case e quindi surriscalda il tutto, ci entra a malapena.
    A parte questo: con il Noctua la mia cpu arrivava a 88° a pieno regime, con l'h100i mai superati i 70°.
    Capirai benissimo cosa significa quando cominci ad alzare la frequenza...... .
    Imho in un case molto meglio la dissipazione a liquido, a cielo aperto o cmq in un bench aperto ovviamente meglio dissipatori ad aria di fascia alta come i Noctua
    Ultima modifica di bongrandrea79; 21-12-2013 alle 12:23
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  14. #689
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    sono completamente in disaccordo con te...
    qualsiasi bench mostra come i sistemi a liquido All In One siano non troppo distanti in prestazioni dai migliori ad aria...se tu hai riscontrato tanta differenza posso solo pensare che o hai poche ventole di estrazione o sono disposte male all'interno del case...oppure il case non è adatto!
    in ogni caso io avrei preferito un aria sulla CPU e pensato al liquido sulle VGA, dove li veramente si hanno delle fornaci...li ha davvero senso...salire in frequenza sulla CPU non porta gli stessi benefici che su una GPU...già il tuo i7 è abbastanza performante a default...meglio quindi lavorare sulle VGA!

    tornando IT:
    non ha fatto vedere dove hai posizionate il NinjaPC nella saletta....aspettiamo foto
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  15. #690
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Ed invece non te ne sei accorto, ma sei completamente d'accordo con me , infatti la risposta alle differenti prestazioni l'hai data proprio tu: nel mio case un Noctua entra a mala pena, e se ci entra diventa tutto troppo ammucchiato e con poco spazio per l'aria, aggiungici che l'aria la spara all'interno del case (a differenza dell'h100i che la spara FUORI dal case) e capirai quanto detto prima da me e ribadito da te: il mio 500r è un CASE non adatto alla dissipazione ad aria. È stato concepito per essere affiancato ad un h100i.

    Le foto a breve. ....
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5


Pagina 46 di 56 PrimaPrima ... 36424344454647484950 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •