Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5

    TV Samsung, home theater e anynet+


    Salve a tutti, premetto che questa discussione è a metà tra la sezione home theater e la sezione TV, quindi non so se la sezione in cui posto sia giusta.

    Comunque, possiedo una tv samsung compatibile con anynet+ e sono interessato a prendere un sistema home theater.

    Leggendo in un po' di manuali vedo che attivando anynet+ sull'home theater le casse della tv vengono disattivate autonomamente e se uso il telecomando normale quando modifico il volume sarà quello dell'home theater a venire influenzato e non più le casse integrate.

    La mia domanda è semplicissima: per usare questa feature devo rimanere come source video sull'hdmi dell'aplificatore, oppure una volta attivato anynet+ posso utilizzarlo in tutte le funzionalità della tv? (quindi su qualsiasi source: tv analogica, tv digitale, lettore video usb integrato)

    Praticamente vorrei vedere i miei film in mkv e controllare il volume dell'amplificatore mediante il telecomando della tv.
    Il problema però è che se per farlo devo restare collegato come source alla presa hdmi dell'amplificatore, allora non mi serve a niente, dato che il lettore mkv è integrato nella tv e devo stare su source USB.

    Non so se mi sono spiegato, ditemi se devo chiarificare meglio!
    Spero che qualcuno abbia la risposta!
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    L'anynet(HDMI-CEC)funziona solo con HDMI.Quello che vuoi fare Tu puoi farlo tranquillamente,basta che vai nel menù dell'anynet(nel mio telecomando basta premere il tasto "tools")dove vengono rilevate tutte le fonti collegate con l'hdmi-cec,vai nella voce del sintoamplificatore e lo accendi(fai tutto con il telecomando della TV),automaticamente si disattivano le casse della tv e usi il telecomando per regolare il volume dell'amplificatore.Tutto ciò che devi fare è controllare se il Tuo amplificatore è compatibile con l'anynet.Il mio Yamaha in firma per esempio lo è.Spero di averti spiegato bene.
    Ciao
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spsotata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    1

    Questa e' la discussione piu' simile al mio problema.

    Ho una TV Samsung UE55 serie 7000 + HT 5500.

    Ho collegato TV all' HT con HDMI e, sempre con HDMI il decoder SKY all' HT nella porta HDMI1

    Il problema e' che ogni volta che spengo il HT, quando lo riaccendo, per ricevere segnale proveniente dalla HDM1 (dove appunto ho SKY e senza il quale non vedrei un bel niente) devo prima andare nei TOOLS e selezionare come sorgente HDMI1.

    Quando spengo la TV con il suo telecomando, mi spegne anche HT (Anynet+). Quando riaccendo, dunque, devo prima smenarmi tutte le volte per indicare come sorgente all' HT, la HDM1. Eppure nelle istruzioni leggo che HT riconosce in automatico una eventuale sorgente audio video, usando cavi CEC. Non sono sicuro che i miei lo siano, ma se spegnendo la TV si spegne anche HT, dovrebbero esserlo.

    Al momento la sola soluzione che ho trovato e' nelle impostazioni della TV deselezionare "allo spegnimento TV spegni anche HT". Ma e' una soluzione del cavolo perche' vuol dire spegnere sempre e solo TV e Sky ma lasciare sempre acceso HT.

    Mi sembra davvero strano avere questo problema


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •