Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22

    Dinamica audio di DVD e BD


    Pensavo di aver capito da anni che il canale centrale delle colonne sonore fosse dedicato esclusivamente al parlato...
    Ultimamente noto che il centrale è invece pieno zeppo di rumori, effetti, esplosioni, spari, catastrofi e sono continuamente col telecomando in mano per cercare di bilanciare il volume: se normale per i dialoghi riproduce esagerati gli effetti, se troppo basso per gli effetti non capisco più una parola... Che fare? Succede solo a me? Magari un bel compressore/limiter sul canale centrale? E quale?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Mai rilevato nulla del genere e sono anni che guardo blu-ray, evidentemente c'è qualcosa che non va nei settaggi che usi, forse hai attivato una funzione particolare sul sintoamplificatore. Sarebbe opportuno anche livellare l'audio del centrale al resto delle casse con un fonometro o con la funzione di calibrazione automatica via microfono a corredo del sinto (se c'è).
    Ultima modifica di Nex77; 18-11-2017 alle 18:38

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Intanto grazie per l'interessamento...Mi dici quindi che ascoltando da solo il canale centrale tu ascolti solo voci?
    Magari fosse così anche per me! Poi ho notato che i film più datati (diciamo anni 80/90) sono molto equilibrati (sempre relativamente al canale centrale). I più recenti hanno invece una dinamica esagerata (il mio problema è che anche al cinema soffro lo stesso problema). Mah?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    No, no, il centrale contiene anche effetti non solo voci. Volevo dire che nella mia esperienza d'uso gli effetti riprodotti dal centrale sono equilibrati rispetto al resto; io ascolto esclusivamente l'audio originale e non il doppiaggio, forse c'entra anche questo.

    Se mi dici che ne soffri anche al cinema, io farei una visita audiometrica, magari hai qualche decibel di flessione nel range di frequenze del parlato, può succedere purtroppo, ammesso che i cinema che frequenti siano a norma rispetto alla calibrazione dell'audio. Non saprei cos'altro dirti, magari qualcuno che abbia notato lo stesso problema e fatto il confronto con l'audio originale, potrebbe aiutarti di più, comunque per i panning e molto altro il centrale deve necessariamente contenere anche effetti.
    Ultima modifica di Nex77; 18-11-2017 alle 21:56

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Grazie ancora per la pazienza...Credo che la migliore soluzione sia il fatto del doppiaggio: non per fare il disfattista ma penso che forse qui in Italia non abbiamo poi dei grandi addetti al mix cinematografico... (purtroppo la mia conoscenza scolastica dell'inglese mi impedisce l'ascolto della colonna originale)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Verificherei i settaggi sicuramente...

    Esempio stupido nel mio caso.
    Se ascolto con Dynamic Volume spento (quindi nessuna compressione della dinamica) a volumi sotto il -40/-35 db ho gli effetti esagerati e il parlato appena bisbigliato. Se ascolto sui -20/-15db tutto è equilibrato anche se il volume è piuttosto alto e la sera in appartamento non è il caso. Se ascolto durante il giorno invece me la godo...

    Se accendo il Dynamic Volume su light il livello udito generale si alza e ascolto senza sali/scendi sul volume a -40db. Ovviamente la dinamica è compressa.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •