Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Gallarate (VA)
    Messaggi
    30

    Consiglio per pannelli fonoassorbenti


    Ciao, ho fatto la pessima scelta di utilizzare dei pannelli fonoassorbenti in poliuretano bianco. Ora ,a circa tre mesi dall'installazione, sono già ingialliti pur non essendo sottoposti alla luce diretta del sole.
    Pensavo di sostituirli con quelli in melammina.
    Qualcuno di voi ha già esperienza su questi pannelli ?
    Mantengono il colore nel tempo ?
    Grazie.
    Roberto
    VPR: Epson TW-3500 AMPLI: Denon AVR-3806 PLAYER: Denon DBP 2010 DIFFUSORI: JMLab Cobalt 816 SCHERMO: Adeo Plano 100"

    Foto del mio HT:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204104

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da xpcasa
    Ciao, ho fatto la pessima scelta di utilizzare dei pannelli fonoassorbenti in poliuretano bianco. Ora ,a circa tre mesi dall'installazione, sono già ingialliti pur non essendo sottoposti alla luce diretta del sole.
    Pensavo di sostituirli con quelli in melammina.
    Qualcuno di voi ha già esperienza su questi pannelli ?
    Mantengono il colore nel tempo ?
    Grazie.
    Roberto

    dovrebbero tenere , noi la usiamo anche come isolante termico e nn mi sembra di averla mai vista ingiallita , però non ti garantisco al 100% .
    La userò anche io ma probabilmente darò sopra un sottile velo di vernice , se stai molto leggero non si intaccano le proprietà , potresti provare

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Scusate e dove si possono trovare sti pannelli
    Grazie
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    non credo facilmente

    è roba particolare , di solito lo compri in grandi quantità e con partita iva , parlo della melamminica , ma in fin dei conti è come usare pannelli in poliuretano bianco , guarda la baya ..

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...scusate ma che differenza ce tra quello "bugnato" e quello a "piramide"

    Grazie

    http://www.eurokustik.com/it/webshop...ssorbenti.html
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    cambiano le proprietà , l'assorbire certe frequenze , non sempre però viene indicato , soprattutto in quelli low cost

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Gallarate (VA)
    Messaggi
    30
    Ciao AF80, se ti può essere di aiuto, i miei pannelli piramidali in melammina bianca li ho acquistati qui:
    www.flexolan.com
    Mi hanno fatto attendere circa 3 settimane, ma poi sono arrivati tutti in ottimo stato. Secondo me è un ottimo rapporto qualità/prezzo.
    VPR: Epson TW-3500 AMPLI: Denon AVR-3806 PLAYER: Denon DBP 2010 DIFFUSORI: JMLab Cobalt 816 SCHERMO: Adeo Plano 100"

    Foto del mio HT:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204104

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Grazie!
    Ciao
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da xpcasa Visualizza messaggio
    Ciao, ho fatto la pessima scelta di utilizzare dei pannelli fonoassorbenti in poliuretano bianco. Ora ,a circa tre mesi dall'installazione, sono già ingialliti pur non essendo sottoposti alla luce diretta del sole.
    Pensavo di sostituirli con quelli in melammina.
    Qualcuno di voi ha già esperienza su questi pannelli ?
    Mantengono il colore nel temp..........[CUT]
    Complimenti per la tua sala....
    Ti chiedo se il posizionamento dei pannelli "piramidali" a soffitto è stato calcolato acusticamente o la scelta è stata dettata anche da un'esigenza estetica. La loro efficacia, vista una densità che forse arriva a 35kg/mc, dovrebbe essere tale a partire dai 400-500Hz quindi poco utili per trattare le prime riflessioni del soffitto a frequenze mediobasse.
    Recentemente ho avuto modo di ascoltare la differenza tra un soffitto nudo e uno trattato con questi prodotti, disponibili rivestiti in stoffa e in diversi colori)
    http://www.vicoustic.com/VN/Homecine...Info.asp?Id=80
    la differenza è stata davvero inaspettata.
    Ultima modifica di ric236; 15-10-2012 alle 17:48 Motivo: edit
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Gallarate (VA)
    Messaggi
    30

    Ciao ric, la scelta è stata un insieme di compromessi, comunque volevo solo ridurre un pò di eco nel locale.
    Secondo me l'esito non è stato male. Certo si poteva fare di più ma i costi sarebbero lievitati.
    VPR: Epson TW-3500 AMPLI: Denon AVR-3806 PLAYER: Denon DBP 2010 DIFFUSORI: JMLab Cobalt 816 SCHERMO: Adeo Plano 100"

    Foto del mio HT:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204104


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •