Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Control Monitor 4312E

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1

    Control Monitor 4312E


    Salve a tutti,
    sono un nuovo iscritto ed ho bisogno del parere di qualcuno che ne capisca.Mi sono state regalate le nuove control monitor 4312E della JBL e possedendo un sintoamplificatore della Yamaha RX V 1500, volevo sapere se esso e' capace a pilotarle poiche nelle specifiche tecniche del RX V 1500 si legge Minimum Output 120W Rms (Front) e le specifiche delle 4312E indicano 100W RMS.Il sintoamplificatore supporta i 6 Ohm richiesti dai diffusori.
    In ogni caso non vorrei perdere il collegamento ottico che il sintoamplificatore della Yamaha possiede, a meno che qualcuno sappia eventualmente indicarmi un amplificatore integrato che possegga un ingresso ottico per il collegamento della mia Apple TV davvero molto comoda per trasferire l'audio direttamente all'impianto di casa.Stando lontano da casa non ancora ho avuto modo di collegarle per sentire con "orecchio", ma mi affascinava l'idea di consultare qualche parere esperto prima di sperimentare in prima persona.
    Un grazie a chi vorra' darmi maggiori info e/o pareri.
    Giovanni.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    ...


    Su questo PDF delle JBL leggo "recomended amplifier power 200W RMS" (verifica che le casse siano quelle ma a me sembra proprio di sì) di conseguenza il problema non sussiste (*)

    http://pl.jbl.com/tl_files/catalog//...sh%20EU%29.pdf (pagina 1)

    Quanto alla questione del collegamento ottico non è ben chiaro come si collega punto precedente, presumo che tu ipotizzi di dover cambiare il sinto ampli e non sembra questo il caso. Comunque sia l'entrata ottica è una opzione molto comune su apparecchi di tutte le fasce di prezzo.


    (*) il rischio di rottura delle casse a causa di un ampli troppo potente è reale ma si concretizza solo se a quella potenza ci arrivi (anche accidentalmente) cosa che si può evitare nel normale uso nel soggiorno di casa, purché dettato dal buonsenso. Certo che se hai un locale grande come una discoteca o ti fanno il cosiddetto "scherzo" di mettere il volume al massimo tanto per vedere l'effetto che fa...
    Ultima modifica di fortyseveninches; 22-12-2011 alle 06:47


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •