|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Aiuto!Consigli sulla mia sala HT 7.1
-
27-10-2011, 18:39 #1
Aiuto!Consigli sulla mia sala HT 7.1
Ciao a tutti,
sto cercando utili consigli su come disporre le casse 7.1 all'interno della mia futura saletta... da 6,30 m x 6.30 m
Sul fronte voglio utilizzare i diffusori a torre sul retro vista la postazione Pc ho deciso di utilizzare casse da appendere al muro in modo da baypassare il problema!
Molto probabilmente acquisterò un Sintoamplificatore Pioneer VSX-2021,mentre per la scelta delle casse sono in crisi.
Devo vagliare le seguenti kef Q Series,Focal e B&W... di quest'ultime 2 non ho ancora scelto un modello, ma non voglio superare di tanto l'importo "kef q series"
Vi posto sotto le foto della stanza in questione.
Vi ringrazio anticipatamenteUltima modifica di GorizlA; 28-10-2011 alle 11:06
-
27-10-2011, 19:24 #2
-
29-10-2011, 16:53 #3
Gran bella metratura di stanza, complimenti. Quanto è alto il soffitto ?
Hai stanziato un budget per tutto il lavoro di trattamento della sala etc etc ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-10-2011, 19:44 #4
Originariamente scritto da Alberto Pilot
finalmente qualcuno che risponde
Allora la sala è alta circa 2.80,per quanto riguada il budget voglio stare in una fascia di prezzi esempio kef Qseries e comporre un impianto 7.1,pero non ho la minima idea su quali casse selezionare per il fronte e il retro e quali differenze ci siano.
Pensavo due torri laterali al telo(non presente ora nella fotoma gia in mio possesso) e dietro due fissate alla parete,poi per quanto riguarda quelle laterali la scelta è unica come il subwoofer e speaker centrale cioè sono casse native per quelle posizioni e li non posso sbagliare
Illuminai sulla scelta ti prego...prendendo anche in considerazione altre marche tipo Focal e b&W
Se puo essere utile come info posso dirti che a breve acquisterò (molto probabilmente!) il pioneer wsx-2021 come sintoampli.
Ti ringrazio anticipatamente!
-
29-10-2011, 21:13 #5
Originariamente scritto da GorizlA
Le differenze fra le varie casse è funzione del numero di vie, del tipo di caricamento dei bassi (reflex o cassa chiusa, per semplificare di molto) e di come le vuoi posizionare (pavimento, mensola, appese). Per questa ultima configurazione devi trovare casse prive di reflex posteriore (il "foro" che alcune casse hanno), così che tu le possa appunto appoggiare/appendere alla parete di fondo.
Nel catalogo Kef ci sono tipo queste: http://www.eurosell.it/brands.php?br...t=KEREF2062BG0
La differenza fra un dipolo ed una cassa tradizionale è per la posizione e l'impiego che ha nel multicanale.
Per farti avere un'infarinata generale sulle diverse configurazioni multicanale, datti una letta sommaria qui: http://www.thx.com/consumer/home-ent...peaker-set-up/
Illuminai sulla scelta ti prego...prendendo anche in considerazione altre marche tipo Focal e b&W
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-10-2011, 11:51 #6
Originariamente scritto da Alberto Pilot
con la L e non con la I, è la A maiuscola finale che trae in inganno!
Tornando al discorso le tue info sono preziose infatti dal link che tu mi hai postato ho selezionato il setup delle casse ovvero questo:
ora ti pongo la domanda,quale casse di queste sceglieresti per realizzare questo impianto in base alle mie richieste e come le disporresti?
http://www.kef.com/html/gb/showroom/...nge/index.html
In alternativa con che Focal Chorus 700 comporresti il mio 7.1?
Chorus 700 o 800?
Mamma mia che confusione
-
30-10-2011, 20:23 #7
Originariamente scritto da GorizlA
Andiamo direttamente di Chorus 800, così disposte:
Frontali = 836V (così ci ascolti anche qualche bel CD ogni tanto)
Center = CC800V
Surround laterali = SR800V
Surround posteriori = 806V
Subwoofer = SW800V (se vuoi un'unica marca di tutte le casse)
http://www.focal.com/en/home-audio-l...horus-800v.php
E direi che sei già messo molto molto bene come base.
Poi sceglierei sorgtente/i, amplificazione e set-up video.
Ciao !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-11-2011, 01:20 #8
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Ora vedo piu nitidoo almeno credo
Un ultimo consiglio ...come sinto ampli quale dei 2
1 pioneer Vsx-2021
2 yamaha RX-A1010
Max priorità su airplay,ma a quanto pare entambe le macchine hanno questa caratteristica,correggimi se sbaglioUltima modifica di GorizlA; 01-11-2011 alle 01:54
-
03-11-2011, 11:01 #9
Ripensandoci metto al vaglio questi 3 sintoamplificatori
Pioneer Lx55 (con AirPlay ) 150w
Denon vr-3312(con AirPlay ) 165w
Yamaha a2010(senza AirPlay?!?)140w
Evvai ora mi sono perso in un altro labirinto :/
-
03-11-2011, 15:39 #10
secondo me nessuno dei 3.....
Se ti serve l'Airplay e vuoi una scelta pressochè definitiva valuta Marantz AV7005 + finale multicanale.
Se invece la spesa è troppa anche SR7005 potrebbe andare bene.
Per il subwoofer ti consiglerei, viste le dimensioni della stanza, di andare su qualcosa di più del Focal
-
03-11-2011, 16:42 #11
Originariamente scritto da AVS_max
ti confesso una cosa i marantz li ho esclusi ha priori perche non posso proprio vederlimi urtano
(probabilmente è solo questione estetica,lo vedo "pesante") per quello ho messo al vaglio quelle tre case.
Alternative al marantz con airplay non vi è nulla?io ho un onkyo NR-708 mi trovo abbastanza bene,pero nella saletta volevo installare un'altra marca,ma la decisione stenta ad arrivareUltima modifica di GorizlA; 03-11-2011 alle 16:48
-
03-11-2011, 17:27 #12
direi che meglio andare su Yamaha se proprio non ti piace Marantz....
Tieni presente però che le 800 sono un po' difficili da spingere per questi ampli se vuoi delle buone pressioni sonore; valuta di inserire un finale multicanale
-
03-11-2011, 22:18 #13
Originariamente scritto da AVS_max