|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Costi ipotetica sala dedicata
-
05-12-2011, 17:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Costi ipotetica sala dedicata
Allora, permettetemi una piccola premessa.
Sono un ragazzo di 20 anni, assiduo lettore del forum ma posto pochissimo. Sto puntando a essere più attivo.
Ho sempre avuto la passione per la tecnologia a tutto campo. Fino a qualche tempo fa dedicavo il 90% delle mie attenzioni all'informatica, però ultimamente l'ago della bilancia si è spostato, verso l'hi-fi e tutto ciò che ne ruota attorno.
Da quel momento in poi ho cercato di far convivere le mie passioni con la cura per l'arredamento e la casa di mia madre (essendo io disabile e dipendente dai miei, son costretto), e così ho allestito un 2ch in salone
Denon DRA-700
Denon DCD-710
B&W 683
e un 5.1 (sprecato, lo so) in camera mia
Yamaha RX-V767
Tannoy Arena
Velodyne CHT-8Q
Sony KDL-32W4000
Samsung BD-P2500
MySKY HD
Xbox 360
HTPC
Con questa passione, ovviamente, sono iniziati i giri nei negozi specializzati. E qui arriviamo al dunque.
L'altro giorno, ho visitato un negozio mai visitato prima che mi ha lasciato incantato (un pò come quando appena iscritto vidi la sala di MDL) per i prodotti esposti, per la cordialità e disponibilità del titolare e per la sala dimostrativa. Questa era davvero speciale (per me, per voi è ordinaria). Da poco esperto, posso citarvi i seguenti elementi che la componevano:
Telo avvolgibile elettrico tensionato
VPR JVC 750 (non ricordo preciso il modello, ma mi ha detto costa circa 8000€)
Ascensore per il VPR, elettrico.
Amplificatore Cambridge Audio
Lettore BR Oppo
Sistema diffusori bianchi Monitor Audio
Surround back a scomparsa nel soffitto
Sistema luci domotico
Telecomando universale che controllava il tutto (a proposito, sapreste dirmi la marca che mi è stata detta, ma non ricordo e non è Logitech)
Bene, da questa sala ne è rimasto colpito anche mio padre, che ha (ben)pensato perché non fare qualcosa di simile a casa nostra? Ok, ma quanto costerebbe il tutto?
Le alternative che abbiamo sono due.
1. Il soggiorno di casa. Qui ci sarebbe da fare contro-soffittatura a gogò per invadere il meno possibile l'arredamento e "uscire" il tutto all'occorrenza. Dimensioni adeguate (5 x 5,5)
2. Un garage da trasformare a sala dedicata. Quindi libertà assoluta ma costi aggiuntivi per l'insonorizzazione completa. Dimensioni: 6 x 4 circa.
Ora, da voi più esperti vorrei sapere tutto il necessario. Costi approssimativi? Requisiti? Cosa tenere presente? Tutto insomma.
Orsù, sbizzarritevi.
-
06-12-2011, 06:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Nessuno?
-
06-12-2011, 08:16 #3
Molto complesso darti una risposta esaustiva; a mio parere per quanto riguarda l'ipotesi B del garage, tieni in considerazione una spesa MINIMA di € 10.000,00 per la sola insonorizzazione, poi ci devi mettere le elettroniche e tutto il resto.
Il mio consiglio comunque é di rivolgerti a persone più esperte per un preventivo ad hoc in base alle tue esigenze
-
06-12-2011, 09:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Si, capito. Ma se scegliessi il soggiorno, dite che otterrei qualcosa di decente? Non vorrei che pur di guadagnare, mi facessero qualcosa di inutile.So che il garage è l'opzione più adeguata, ma il soggiorno sarebbe più comodo.
-
06-12-2011, 09:11 #5
Ma anche per il soggiorno hai l'esigenza di insonorizzare oppure potrebbe andare bene solo un'eventuale trattamento acustico a impianto montato per farlo suonare al meglio?
L'insonorizzazione é una brutta bestia, costa un botto e non sei mai certo al 100% del risultato
-
06-12-2011, 09:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Il soggiorno non posso insonorizzarlo. Posso solo trattare.
-
06-12-2011, 09:30 #7
Allora il costo dipende unicamente dalle elettroniche che vuoi acquistare...puoi anche fare le cose per gradi in modo da arrivare comunque a prendere quello che vorresti
-
06-12-2011, 09:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Capito, vedrò un pò. Di certo devo prima farmi una bozza di preventivo per regolarmi con la parte "architettonica" come il contro-soffitto e le canaline. Devo predisporre un pò l'ambiente. Non potendo insonorizzare, a trattamenti acustici dovrei ottenere qualcosa di buono, no?
-
06-12-2011, 09:44 #9
Si, io nella mia saletta non ho fatto niente, ho messo solo un bel tappeto a pelo lungo, divano, e arredamento...sicuramente un trattamento ad hoc porterà qualche beneficio
Personalmente io metterei prima in piedi l'impianto e poi farei l'eventuale trattamento acustico, anche perché per capire dove e come intervenire il tecnico a cui ti rivolgerai dovrà effettuare misure con l'impianto in funzione
Puoi certamente fare il controsoffitto per il telo, quello sicuramente
-
06-12-2011, 09:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Ecco, questo non lo sapevo. Quindi prima devo allestire il tutto. Ok, dai, penso di potervi aggiornare a breve.