Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182

    "Arrivati ad un certo punto non si sa se ci possa entrare più aria"


    http://www.youtube.com/watch?v=ltS6eoZ1B_w

    A volte, leggendo commenti agli altrui impianti, teorie ed elucubrazioni mentali (non offendiamoci... a volte oltre il limite della pippa?) audiovideofile e l'eterna insoddisfazione nella ricerca dell'assoluto audiovisivo, mi sovviene questo piccolo capolavoro del cinema (mio umile giudizio): l'episodio con Mastroianni (grande attore) e Spaak (meravigliosa creatura) di Ferreri (regista visionario) nel film a episodi "Oggi, domani dopodomani"

    In breve per chi non lo conosce (male!), tratta di un industriale ossessionato dal dubbio su quanta aria possa entrare in un pallone prima che questo scoppi. La mente razionale che rifiuta l'indeterminatezza et excrucia.

    Progressivamente il dubbio degenererà in nevrosi e porterà al gesto estremo il protagonista, incapace di rassegnarsi all'impossibilità di controllo dell'inponderabile.

    Una parafrasi della subcultura audiovideofila e di qualunque subcultura che cerchi l'assoluto?

    Quanta "aria" siamo disposti a "soffiare" nel nostro "pallone"?

    Non prendete questo post come una provocazione o una trollata, è solo un invito allo spirito critico di ognuno, mi piace solo di lanciare un post di riflessione critica, confidando nella vostra intelligenza, per salvare delle vite umane dal suicidio per fallimento degli obiettivi assoluti preposti, come nel film o quantomeno dal dissesto finanziario alla ricerca di qualcosa per definizione irraggiungibile

    Una passione può trasformarsi in nevrosi? E se questo accade, che passione è?

    "Arrivati ad un certo punto non si sa se ci possa entrare più aria"

    "E allora?"

    "E allora non si sa quando bisogna smettere"

    "Smettere cosa?"

    "Di gonfiare!"
    Ultima modifica di massimagnus; 27-09-2011 alle 09:46
    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •