|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: uscite hdmi bruciate tv+ampli HELP
-
19-09-2011, 01:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 17
uscite hdmi bruciate tv+ampli HELP
spero sia la sezione giusta......allora c'e' stato un temporale con sbalzi di luce(si sono un ******** ad nn aver staccato tutto...ma stavo guardando napoli/milan manco ci facevo caso
).
ho un 5.1 con ampli rx-v567 e tv pana tx-p50vt20e....ho fatto tutte le prove con i cavi e le verie uscite, alla fine l'uscita hdmi1 della tv e' andata(tutte le altre uscite vanno, come casse,sky etc)....ma cosa piu' importante e' quella "hdmi out" dell'ampli che e' andata pure quella...ora domanda stupida la garanzia copre queste cose(sia tv che ampli)?
altra cosa...mi sembra si possano smontare le uscite sia della tv che dell'ampli....se si puo' fare mi merita cambiarle da solo? si trovano? se e' una cosa stupida...magari risolvo al volo.
scusate....ma su queste cose nn sono molto informato, vi prego di farmi chiarezza sull'argomento.
spero solo di aver imparato la lezioneUltima modifica di bazzor85; 19-09-2011 alle 01:53
Display: Pana 50VT20 Ampli: yamaha RX-V567 Front: Indiana Line musa 505 Center: Indiana Line musa 705 Sub: Indiana Line Tesi 810C Surround: Indiana Line musa 205 Decoder: Sky HD (Pace) Console&BD: Ps3 slim Controller: Harmony 650 Extra: yamaha YDS-11 - Logitech Harmony Adapter(PS3)
-
19-09-2011, 07:00 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
A mio avviso hai diritto a un rimborso dalla compagnia elettrica
prima di toccare qualsiasi cosa fai una ricerca in rete sull'argomento o meglio telefona ad una associazione consumatori di fiducia.
-
19-09-2011, 07:56 #3
Rimborsi dalla compagnia elettrica perché un fulmine ti è entrato in casa la vedo piuttosto dura... L'unica cosa garantita contrattualmente dalle compagnie elettriche è la costanza della frequenza.
Anche e soprattutto per motivi di sicurezza elettrica, ti sconsiglio QUALSIASI intervento personale sugli apparecchi, ma di ricorrere ai rispettivi CAT.
Non dipendendo quanto è successo da difettosità dei componenti, non sono riparazioni normalmente coperte da garanziaTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
19-09-2011, 10:08 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da andybike
http://www.lexform.it/giurisprudenza...x-art-2050-cc/
E' evidente che si tratta di una strada lunga e difficile da percorrere, e che ciascuno di noi deciderebbe diversamente, chi come te senza nemmeno chiedere nulla chi come il ricorrente di Chieti (vedi link sopra) che è andato fino in cassazione per farsi rimborsare -tra l'altro - l'avvenuto "deterioramento di una certa quantità di pesce, conservato in frigorifero".
Più di questo non mi vorrei dilungare perché in fondo il nostro amico chiedeva un parere tecnico e non legale e non sappiamo se già non abbia di suo scartato l'idea di chiedere un rimborso a chicchessia.
-
19-09-2011, 11:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 17
vedo x i cat. ty cmq
Display: Pana 50VT20 Ampli: yamaha RX-V567 Front: Indiana Line musa 505 Center: Indiana Line musa 705 Sub: Indiana Line Tesi 810C Surround: Indiana Line musa 205 Decoder: Sky HD (Pace) Console&BD: Ps3 slim Controller: Harmony 650 Extra: yamaha YDS-11 - Logitech Harmony Adapter(PS3)