|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Sistema 5.1 per musica entry level [400-600€]
-
12-09-2011, 19:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 1
Sistema 5.1 per musica entry level [400-600€]
Buongiorno a tutti,
immagino che una domanda simile sia stata risposta già molte volte, non volevo farmi mancare il piacere di ricevere una risposta su misura da esperti nel settore.
Captatio benevolentiae a parte procedo con alcune informazioni che spero vi siano utili.
Stanza:
- larga 4,6m lunga 4,2m, alta 2.56m
- posizionamento possibile 5.1, ai quattro angoli del soffitto, e al centro di una delle 4 pareti per il frontale (a 80 cm da terra) e woofer a terra
Caratteristiche:
- disponibilità di staffe per i 4 satelliti (scusate l'ignoranza nella terminologia) per appendere agli angoli e possibilmente possibilità di orientare le steffa lungo l'asse YZ in modo da poter inclinare l'angolo per puntare il centro della stanza.
Uso:
- per il 60% ascolto musica di sottofondo mentre compio altre attività. La musica è erogata da un imac via connettore ottico (jack - ottico).
La musica in questione è per il il 30% mp3 a 320 in stereo (ok portate pazienza) per il restante flac stereo (convertito da cd)
- per il 30% riproduco musica con lo scopo di ascoltarla (sono un appassionato di musica classica e ho nel tempo collezionato file audio in dts (rippati da dvd di concerti) - Userei VLC per riprodurre il segnale in 5.1
- per il restante 10% presumo di riprodurre film, sul monitor dell'imac (no tv, no bluray, solo file mvk e audio ac3 o dts)
Tipologia di utente: sono abbastanza incompetente. Non ho l'orecchio allenato, e il fatto che tolleri musica in formato mp3 ne è un chiaro esempio. In ogni caso non punto, e non posso permettermelo ad un impianto di altissima qualità, cercherei in ogni caso un buon compromesso.
Non ho nessuna esigenza di wattaggi alti (ne tantomeno di volumi rms alti). Anche in riproduzione di film non ho mai eccessivamente apprezzato l'eccessivo volume a tutti i costi, in una stanza delle dimensioni sopracitate poi credo sia addirittura controproducente.
Ampli:
alla luce di quanto sopra, direi che le caratteristiche che realmente mi interessano dell'ampli sono
- ingresso ottico
- un ingresso stereo (non escludo di attaccarci un dock per la riproduzione rapida da iCosi vari ... vi prego non uccidetemi ... )
- un buon DSP per la conversione (non so il termine corretto) da stereo a 5.1
- forse (solo per estensibilità futura un ingresso hdmi)
- no bluray
- no radio
- no sintoqualsiasicosa
- no 200 ingressi
Budget:
comprendo che per un certo tipo di prodotto sia richiesto un certo budget, ho pensato pertanto di optare per acquisti separati nel tempo in modo da poter costruire l'impianto passo dopo passo senza sacrificarlo troppo.
Se siete d'accordo procederei con
Ampli e 2 laterali anteriori - 1° parte
2 laterali posteriori - 2° parte
woofer - 3° parte
frontale - 4° parte
Come budget vorrei stare attorno a (250 - 100 - 150 - 100). Ma anche qui alzo un po' le mani non sapendo bene la distribuzione. Se si può spendere meno sono logicamente contento.
In generale l'impressione che ho è che è facile spendere 300 euro nelle grandi catene di elettronica quando con "poco" di più ci si può portare a casa un prodotto non necessariamente più "potente" ma decisamente più adatto.
Mi affido totalmente alla vostra esperienza
grazie in anticipo!
-
13-09-2011, 12:35 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 14
onkyo avx 690