Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    6

    onkyo tx nr-809 + IL Tesi 204-704-104-810sub


    Ciao a tutti,

    vorrei acquistare il mio primo impianto HT e il vostro parere mi è di indubbio aiuto!


    Cercherò di darvi maggiori informazioni possibili, l'ambiente in cui dovrò installare l'impianto è un soggiorno di 4,5x3,5m circa, pavimentazione in parquet, distanza di ascolto/visione circa 2,5m, divano in pelle, tende non ancora presenti.

    Non sono affatto un esperto nel settore HT, ma pensavo di comporre l'impianto con questa componentistica:

    -tv panasonic 42" G20 (già in mio possesso)
    -amplificatore Onkyo tx nr-809
    -diffusori Indiana Line Tesi 204(front) 104(sorround) 704(centrale) e 810(sub)

    L'utilizzo è film50%, games25%, musica25%.

    Spero di avervi fornito le informazioni necessarie per una corretta configurazione dell'impianto.

    Aspetto vostri commenti critiche e consigli in merito.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Come frontali non puoi prendere le torri TESI 560??
    direi che le 204 come frontali, abbinate all'809, siano un po pochino, se devi prendere diffusori da scaffale, allora molto meglio le 260.
    In tal modo, le 204 le iutilizzi come surround, ed il sub potresti prendere il basso 850.
    Con l'809 e Tesi 560-704-204 e basso 850, avrai un impianto che ti regalerà soddisfazione.
    Questo è quanto mi sento di consigliarti, puoi però benissimo indirizzarti su altre configurazioni, magari facendo prove di asolto, ma ribadisco, l'809 merita qualcosa di più delle tesi 204.
    Poi successivamente, vista la percentuale di musica che ascolti, con l'809 dotato di pre-out, potrai integrare un ampli stereo 2 ch.
    Ultima modifica di oreste; 31-08-2011 alle 07:48
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da oreste
    Come frontali non puoi prendere le torri TESI 560??
    direi che le 204 come frontali, abbinate all'809, siano un po pochino, se devi prendere diffusori da scaffale, allora molto meglio le 260.
    In tal modo, le 204 le iutilizzi come surround, ed il sub potresti prendere il basso 850.
    Con l'809 e Tesi 560-704-204 e basso 850, avrai un impianto che ti regalerà soddisfazione.
    Questo è quanto mi sento di consigliarti, puoi però benissimo indirizzarti su altre configurazioni, magari facendo prove di asolto, ma ribadisco, l'809 merita qualcosa di più delle tesi 204.
    Poi successivamente, vista la percentuale di musica che ascolti, con l'809 dotato di pre-out, potrai integrare un ampli stereo 2 ch.
    Ciao Oreste,

    grazie per la risposta anzitutto.
    Non ho spazio a sufficienza per mettere le 560 purtroppo e, puntavo alle 204 come front perchè come dimensioni sono adatte al mobile ed allo spazio che ho a disposizione. In realtà, anche le 104 sono una scelta "forzata" dovuta al loro posizionamento, e le dimensioni contenute mi permetterebbero di attaccarle a muro così come lo è il divano. Un altro aspetto che gioca un ruolo fondamentale è l'estetica della stanza, sto lottando con la mia compagna per trovare una soluzione che non stoni con il mobilio e che si concilii con una qualità sonora soddisfacente.
    Da abbinare all'Onkyo pensavo di prendere come ampli stereo il PopPulse T-Amp 2070.

    Rimango aperto ad ogni considerazione e/o consiglio


    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Neppure le 260 entrano ?? gia un 709 lo troverei sprecato per le 204, figuriamoci un 809 ....
    Se in futuro hai in mente un upgrade a diffusori più esigenti, allora meglio l'809.
    Altrimenti, con i diffusori da te citati,ti prendi un 709 che già ha le pre-out, e risparmi qualcosa da investire nell'integrato
    stereo 2ch.
    Quanto all'ampli che hai citato, non lo conosco e pertanto mi esimo da un giudizio, sei sicuro che possa essere integrato all'Onkyo ??
    mentre posso sicuramente parlarti bene di NAD, anche se per essere integrato all'Onkyo la base credo sia il C326BEE e per le 204 sembrerebbe, a me, sprecato.
    Puoi benissimo ovviare staccando e attaccando i cavi dai diffusori ..
    Ultima modifica di oreste; 31-08-2011 alle 14:25
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    N.B. Le 104 sono fuori produzione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da oreste
    Neppure le 260 entrano ?? gia un 709 lo troverei sprecato per le 204, figuriamoci un 809 ....
    Se in futuro hai in mente un upgrade a diffusori più esigenti, allora meglio l'809.
    Altrimenti, con i diffusori da te citati,ti prendi un 709 che già ha le pre-out, e risparmi qualcosa da investire nell'integrato
    stereo 2ch.
    Quanto all'ampli che hai citato, non lo conosco e pertanto mi esimo da un giudizio, sei sicuro che possa essere integrato all'Onkyo ??
    mentre posso sicuramente parlarti bene di NAD, anche se per essere integrato all'Onkyo la base credo sia il C326BEE e per le 204 sembrerebbe, a me, sprecato.
    Puoi benissimo ovviare staccando e attaccando i cavi dai diffusori ..

    Ciao oreste,

    il problema è che i frontali li andrei ad appoggiare sul mobile del soggiorno affianco alla tv, le tesi 260 comincerebbero ad essere troppo ingombranti. Il discorso tra l'809 e il 709 non credo si possa riassumere semplicemente col discorso della potenza, anzi non voglio credere che la differenza tra i due sia solo sui watt, ma che ci sia una differenza qualitativa delle componenti utilizzate e di conseguenza una differenza nella musicalità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •