Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    15

    Help soluzione per tv senza uscita audio


    Salve a tutti, non so se è la sezione giusta, il mio problema è che mi sono fatto prestare il 321 della bose (fin tanto che accumulo soldi per il mio personale ht) però vorrei ascoltare anche i normali programmi televisivi tramite il suddetto e per farlo dovrei attaccare i cavetti bianco e rosso all'uscita audio out della tv, fatto sta che il mio televisore (samsung led 55") possiede solo l'audio in e non out, come posso risolvere? Se compro un cavo ottico e lo collego dalla tv al sistema bose funziona o ci vuole comunque che quei due cavi siano attaccati? Non è possibile che una tv da 2000€ non abbia i requisiti per un impianto audio esterno

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Se la tua tv (che non conosco) ha uscita audio digitale e il 321 della Bose (che non conosco) ha l'ingresso audio digitale dello stesso tipo, direi che basta collegarli con un cavo specifico e sei a posto.

    Se questa condizione non c'e' puoi usare eventualmente l'uscita cuffia della tv e mandarla al sistema Bose. In questo caso ti serve un cavo che torvi in quasiasi centro commerciale che abbia un minijack stereo da un lato e due RCA dall'altro

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106
    Io ad esempio sul mio Philips, che non è dotato di uscita audio, uso un adattatore SCART/RCA e riesco a riprodurre l'audio (ovviamente stereo) dal Sintoamplificatore!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Si anche cosi va bene

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    15
    grazie per le risposte, l'uscita cuffie ce l'ha quindi nel peggiore dei casi opterò per quella opzione, intanto domani compro un cavo ottico e provo...dovrebbe funzionare dato che c'è scritto: digital audio OUT (optical) e sul bose c'è l'optical IN

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    si, in pratica invece di un collegamento analogico tradizionale (RCA) ne fai uno digitale ottico.
    alcuni dispositivi, come nel tuo caso, hanno cominciato ad abbandonare il vecchio collegamento per quello nuovo. non dovresti avere problemi, la differenza sta che la conversione da digitale ad analogico la farà l'ampli e non la tv.
    se la tv possiede un mediacenter che supporta delle codifiche audio non supportate dall'ampli sentirai cose strane con quella codifica :-)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    15
    tutto apposto! comprato il cavo e funziona perfettamente sia con televisore che con ps3 a questo punto però direi che il manuale della bose andrebbe riscritto visto che per lui doveva esserci attaccato anche l'rca alla tv per funzionare

    Ringrazio chi ha prestato attenzione al mio stupido problema

    P.s. Ah! intanto che trovo uno sdoppiatore da attaccare all'impianto, rischio di rompere,rovinare, l'attacco ottico attaccando e staccando continuamente il cavo per passarlo da tv a ps3 o posso farlo tranquillamente? grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Bene

    Esistono dei selettori manuali per le linee ottiche. 2 o piu ingressi e una uscita che va all'impianto audio

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    per quello che concerne i cavi toslink ne trovi di economici in plastica che non andrebbero attaccati e staccati frequentemente, tuttavia ne esitono anche in metallo e, anche se praticamente assurdo, placcati in oro e in ogni caso molto resistenti. negli store cinesi si trovano questo tipo di cavi allo stesso prezzo di quelli in plastica europei ..

    resta il problema del connettore dalla parte ampli che non puoi cambiare e normalmente è in plastica (confermi?) con un piccolo sportellino sempre in plastica che si apre quando inserisci il cavo. questo sportellino si spacca facilmente, quindi non andrebbe sollecitato con frequenti attacca e stacca.

    il selettore che consiglia mdl è auspicabile.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    15

    eh già, come detto sto cercando qualcuno che ce l'abbia, intanto se collegassi: ps3>tv con hdmi + tv>ampli con ottico sentire il suono della ps3 ma con uscita pcm giusto? per avere il dolby o il dts deve essere collegata a forza direttamente ps3>ampli con cavo ottico mi pare di aver capito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •