Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    13

    INSTALLAZIONE IMPIANTO HOME THEATER 5.1





    Buonasera,stò allestendo la mia sala per munirla di un impianto surround senza troppe pretese ma che suoni decentemente. La sala è complessivamente di circa di 50 mq il divano sarà a circa 3 metri dal video e dai diffusori anteriori(un 50 pollici) ed i diffusori posteriori a circa 2,40 metri.Visto che già ho predisposto le canaline nei muri Avevo puntato un kit 5.1 EGO dell'indiana Line per via delle staffe che permettono l'ancoraggio al muro e xchè ne ho sentito parlare abbastanza bene. Avrei bisogno anche di un sintoamplificatore da abbinare alle casse ed avrei necessità che me ne consigliaste uno. Premetto che utilizzerei il tutto prevalentemente con My Sky HD, con un eventuale bluray e non disdegnerei ascoltarci un pò di musica con il mio I-pod e il mio cdj pioneer.Sò che per l'ascolto di musica gli home theater non sono il massimo ma magari c'è qualche ampli che si presta meglio all'ascolto anche di musica.

    Veniamo all'installazione

    Ho predisposto l'altezza dei diffusori ad 1,20 mt da terra.
    Come puo vedere dallo schema:

    * i diffusori anteriori sono a 3,60 metri dal punto di ascolto e distanziano tra loro 2,15 metri.
    * i diffusori posteriori sono a 2,40 metri dal punto di ascolto e distanziano tra loro tra 4 e 4 ,25 metri ( misure fisse, c'è la vetrata)
    * la distanza tra diffusori anteriori e posteriori è di 6 mt.


    Come si vede dalle foto la sala è una mansarda, abito in una casa privata e fortunatamente non ho problemi di vicinato. Le pareti sono in cartongesso isolate all'interno con lana di roccia e quindi non dovrei avere particolari problemi di rimbombo data anche la forma irregolare del soffitto.
    L'unico neo da quello che ho letto è forse la distanza dei diffusori posteriori che forse sono un pò troppo distanti e posti troppo posteriormente dal punto di ascolto ( ho letto che dovrebbero essere praticamente posti a lato dell'ascoltatore). Qui però entro nel suo settore e mi lascio volentieri consigliare da Lei.
    Mi preme soprattutto sapere se questa disposizione mi assicurerebbe un effetto surround sufficiente o se date le caratteristiche sarebbe meglio optare su un sistema 2.1 lo preferirei se l'effetto non fosse soddisfacente a questo punto anche con casse non necessariamente ancorate al muro o altre alternative ( esistono 3.1 con canale centrale ?)
    Il budget massimo di spesa è 1500 euro (diffusori, ampli e cavi).

    Date le caratteristiche della mia sala e all'utilizzo che ne devo fare che ne pensate come potenza e caratteristiche?Ovviamente sono ben accetti consigli, rimanendo sempre + o - su questa fascia di prezzo. Dovrei fare l'acquisto tra circa un mese ma stò perfezionando la predisposizione delle casse e alcune scelte devo farle adesso.

    Grazie a tutti per l'attenzione
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di hinobe; 15-06-2011 alle 16:43

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    13

    ...troppo pochi kb per le foto
    Ultima modifica di hinobe; 15-06-2011 alle 16:44


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •