Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220

    Nuovo impianto Home Theater: devo partire da 0; aggiornamento con foto 07.06.11


    Ciao a tutti, non ho mai scritto in questa sezione del forum, ma è giunto il momento..
    Vorrei creare da 0 una stanza dedicata in un prossimo futuro a un impianto HT..
    Siccome i lavori per tirare su la casa nuova sono inziati in questi giorni, vi chiedo consiglio su come "creare" le pareti della parte di interrato che vorrei dedicare all'impianto..
    Purtroppo l'altezza non sarà granchè, solo 2,35 mt circa, dobbiamo decidere se sviluppare la stanza in orizzontale o in verticale..
    Ecco i disegni:

    interrato verticale (come da progetto):




    interrato orizzontale (idea che è venuta a noi per sfruttare meglio le colonne centrali che purtroppo non possono essere spostate)




    già che ci siamo, visto che hanno appena fatto la gettata del calcestruzzo per la base dell'interrato, ci sono particolari accorgimenti da dover seguire per migliorare le cose??
    Ultima modifica di M206; 08-06-2011 alle 13:30

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    help..nessuno ha qualche consiglio??

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Io farei la seconda ipotesi...
    e userei la parte in basso per inserire l'HT...

    Certo è che se vuoi fare una cosa professionale io andrei su un pavimento flottante e muri portanti successivamente
    rivestiti da lana di roccia e cartongesso...

    Certo il problema è il soffitto...ma se sopra ci sei tu...basterebbero i piramidali...
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    grazie mille della risposta..

    il problema del soffitto rimane, in quanto sopra non ci sono io ma i miei genitori, tra l'altro con la camera da letto nella parte destra del disegno..

    cosa dovrei fare in questa fase per evitare che il frastuono arrivi anche a loro??

    si un giorno mi piacerebbe fre una cosa professionale, in questa fase mi piacerebbe solo mettere le predisposizioni minime indispensabili necessarie in fase di costruzione dei muri/pavimenti/soffitti, in modo da non dover tornare a rompere tutto un domani..

    cose tipo prese, cavi, spazi per il passaggio dei corrugati (x eventuali casse x surround, ecc), eventuali tipi di insonorizzazzioni da DOVER fare ora senza poter aspettare il momento ecc..

    insomma le cose che ho spesso visto in diversi 3d agli inizi dei lavori con ancora i muri grezzi..

    poi con molta calma pian piano iniziare una cosa alla volta per arrivare a qualcosa di simile a qualche realizzazzione che ho notato in giro..

    visto che avrei lo spazio a sufficenza perchè no??

    che ne dici??

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    dai ragazzi qualcuno che mi dia qualche altro parere??

    finchè ci sono vorrei fare le cose fatte bene una volta sola..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    help..dai che il tempo stringe..qualche suggerimento/opinione??

    grazie..

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!

    Anzitutto considera l'orientamento dell'home theater, ovvero dove metti il punto di visione e segui poi questi schemi-base per condurre i corrugati da 25mm nei punti dove vuoi porre i diffusori...
    Un corrugato più grosso (40mm) per il cavo di segnale video all'eventuale punto di video-proiezione...
    Corrugati convergenti, possibilmente "a stella", nel punto dove pensi di installare le elettroniche (sintoampli e sorgenti).

    Questi son i consigli "minimi"...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Io rimango della mia opinione (la seconda Ipotesi)...
    al limite proietti sulla parete opposta della stanza dei tuoi genitori,
    così che sotto la stanza dei tuoi genitori puoi creare un controsoffitto
    simile a quello della mia realizzazzione per insonorizzare di più....

    DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    Ciao a tutti, qualche aggiornamento, alla fine la sala dedicata sarà questa:



    ovviamente ho un sacco di domande..per ora le più importanti..siccome il muratore dovrà spaccare x far passare i corrugati del surround, secondo voi come è meglio posizione i 2 surround posteriori?? meglio lateralmente (come avrei segnato) o proprio dietro (dove ci sono i punti di domanda)??
    dietro non sono troppo lontani??

    grazie mille a chi mi aiuterà, ovviamente come sempre ho l'urgenza del muratore, che ha voluto sapere tutto subito..

    ciaoz.
    Ultima modifica di M206; 05-06-2011 alle 19:10

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    poi ovviamente avrò anche bisogno di sapere se vanno bene 10 prese, 2 da 16amp, 2 da 16amp tedesche, e 6 normali, oltre la presa antenna e la presa di rete.

    avevo pensato a:

    1-tv
    1-futuro ampli
    1-fururo sub
    1-ps3
    1-wii
    1-futuro vpr
    altro che potrebbe servirmi??

    le ho posizionate tutte centralmente idelmente dietro al centrale..
    possono andare come posizioni o è meglio 5 da un lato e 5 dall'altro??

    anche qui ho il fiato sul collo purtroppo..

    grazie ciao.
    Ultima modifica di M206; 05-06-2011 alle 19:14

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!
    Il progetto mi sembra di gran lunga migliorato da quello originario, complimenti!



    Surround posteriori dove li hai segnati e non sul fondo... Magari valuta di poterli installare a soffitto sopra le poltrone a livello della porta...

    Corrugati e prese: dipende da dove pensi di posizionare le elettroniche... Personalmente preferirei mezze da un lato e mezze dall'altro, ma tieni conto che da un paio di 16A (collegate con fili minimo da 1,5mm^2 preferibilmente condotti direttamente dalle barre dell'impianto elettrico subito dopo il contatore) possono alimentare varie componenti...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    Grazie della risposta..

    quindi dei 2 consiglieresti di farli mettere sopra anzichè nei lati??

    io avevo letto in giro che era meglio tenerli posizionati a livello dell'orecchio da seduti..no??

    x il discorso prese in realtà non sono proprio tutte ammassate al centro,
    sono 2 file da 5 una a fianco all'altra un pò spaziate tra loro..comunque si centralmente..

    x il discorso fili da 1,5 mm2 l'elettricista dovrebbe saperlo giusto??o glielo devo specificare??

    poi secondo te dalla distanza del primo divano che ho disegnato, quindi circa 2.5 mt, che dimensioni massime di telo x vpr potrei mettere per ottenere una visione ottimale??

    so che 2.40 non è tantissimo come larghezza a disposizione, ma un telo da 2.20 potrebbe anche venirci..a dimenticavo, l'altezza utile finale sarà sui 2.35 mt..

    in pratica quel che mi serve sapere con urgenza è se secondo voi la disposizione dei surround laterali e posteriori può andare bene come distanza dal punto di visione in base al massimo telo installabile su 2.40..

    spero di essere stato chiaro nella spiegazione..

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    I surround posteriori possono essere anche staffati a soffitto, dato che il loro intervento è episodico e piuttosto che essere distanti (problemi di ritardo) meglio vicini e a soffitto...

    La stanza da 2,40m può al massimo ospitare un 16:9 da 2,20 (perché tutto fuori il telo ha un ingombro di oltre 2,20, per i bordi neri e l'ingombro dell'eventuale cassonetto a soffitto, se lo metti motorizzato... tipo, ad esempio, uno Screenline 16:9 Slim motorizzato con extra-drop da 50cm, così il telo arriva a corretta altezza di visione da seduti...) Devi, però tener conto del fronte dei diffusori, che deve restare "aperto", altrimenti devi acquistare un telo forato "fonotrasparente"... La distanza dal punto di visione va bene, il coinvolgimento sarà grande!

    Bene se le prese non son tutte addensate e centrali...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    Capisco..
    Ok allora eventualmente sento se sono ancora in tempo x predisporre 2 canaline anche nel soffitto a livello porta..
    Nel caso non sia più possibile andranno bene anche lateralmente dove li ho messi vero??
    al max sarà questione di settaggi x il discorso ritardo immagino..

    x il telo e la distanza ok, grazie del consiglio, al telo e al VPR penserò comunque molto più avanti, e pensavo anche io a uno fonotrasparente, che mi sembra aver letto essere la soluzione ottimale..magari motorizzato..ovviamente vedrò anche in base al costo..

    ok x le prese..

    altre cose a livello di predispozioni che potrebbero essermi sfuggite e che sono da fare ora che ci sono i muratori in giro o mai più??

    grazie mille..

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220

    Ecco una cosa che mi è venuta in mente..le dimensioni dei corrugati..io le ho fatte mettere tutte di Ø3.2 interno utile, l'elettricista mi ha detto che sono le più grandi che ha, vanno bene sia x il video che per l'audio (vpr, sub, ampli, diffusori vari)??


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •