Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    LCR tutti dietro lo schermo?


    Una volta deciso per lo schermo fonotrasparente
    Secondo voi è meglio posizionare tutte le casse LCR
    Dietro allo schermo oppure, al fine di ampliare la scena,
    Sarebbe meglio posizionare il solo centrale dietro lo schermo
    E mettere i L e R ai lati?

    Stanza larga 4,70 mt
    Schermo in 21/9 di mt 330 con bordi di 10cm per lato
    Distanza di visione/ascolto: 4 mt

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    nella tua installazione direi che tutte dietro lo schermo vanno benissimo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    seguiro' le tue vicende

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Devo fare in settimana una seconda comparativa con proiettore tarato su fonotrasparente side by side con uno schermo normale..
    Poi la decisione sul tipo di schermo.. Anche se il cuore
    è per il fonotrasparente che mi permetterebbe di realizzare un vero cinema seppur in living concept..

    In tal caso la scelta su Il posizionamento dei frontali Dietro lo schermo
    Per mantenere una maggior aderenza de suono all' immagine o ai lati dello schermo per dare più spazialità al fronte..

    Consigli?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Io posizionerei tranquillamente tutto il fronte anteriore dietro lo schermo.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Tutto dietro... lo schermo

    E' una prova che ho già fatto e, anche se il mio e "solo" da 250 di base, la differenza si sente.
    C'è molta più coesione con le immagini, e non ti preoccupare di un suono "confinato" dentro lo schemo.
    Se lasci liberi i lati questo non succede, poi gli effetti fuori schermo son sempre supportati dai canali rear ( mix tra front e rear)
    Ho fatto mille prove con Indy3 e la scena degli aerei

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    capisco..Effettivamente
    Avere tutto dietro schermo
    Sarebbe molto coerente..
    Anche se la colonna sonora mi
    Piace molto larga

    Ora resta la scelta tra
    Fonotrasparente e normale
    Con guadagno...
    Dalla prima prova che ho fatto (telo con guadagno 1.3 e fonotrasparente 0.95)
    C' era parecchia differenza in luminosità..
    Ma per il resto le immagini erano equivalenti...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Anche se la colonna sonora mi
    Piace molto larga
    Allarga lo schermo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Allarga lo schermo
    Guarda che a me dà proprio quella sensazione

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Dalle dimensioni che hai dato, se metti le casse ai lati dello schermo sei fuori dagli angoli consigliati, piuttosto se ti piace il fronte ampio aggiungi 2 frontali wide a +-60° dei sistemi 9.1 oppure in 7.1 togliendo 2 surround back.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Dalle dimensioni che hai dato, se metti le casse ai lati dello schermo sei fuori dagli angoli consigliati
    veramente sarei negli angoli suggeriti da dolby
    ho ricontrollato sulla pianta..
    comunque è un buono spunto per la riflessione..
    con i LR dietro schermo sarei nei limiti consigliati
    verso la parte più strettamentre con i LR ai lati sarei proprio nel centro
    dei margini consigliati

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    veramente sarei negli angoli suggeriti da dolby
    Hai ragione ho controllato anch'io puoi arrivare fino a 30°
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    fatta la seconda e decisiva prova
    sul fonotrasparente.
    Ho avuto l' opportunità
    di vedere due installazioni,
    una con
    schermo fonotr. di 3 mt di base in 16/9
    proiettore jvc x9 con lumagen radiance
    casse jbl synthesis.

    inaspettatamente immagini stratosferiche
    che mi hanno fatto vedere il miglior jvc di sempre.
    Lo ho valutato con blu ray, sky e blu ray 3d
    Ora, io ero tornato a vedere un fonotrasparente
    per vedere quanto avrei perso in luminosità o altro
    e quando addirittura ho visto un' immagine così bella, luminosissima (31 candele dopo 512 h di lampada, 38 candele a lampada nuova), molto dettagliata e migliore di gran lunga anche rispetto ad altri jvc ed in particolare rispetto ad altro x9 visto su schermo normale con guadagno 1.2. ho finalmente preso la mia decisione:

    nel myCinema regnerà uno Screen Research fonotrasparente clearpix 2 motorizzato tensionato con doppio sistema di mascheratura per ottenere 330*140,5 in 21/9
    e 290*163 in 16/9

    La scelta è stata confermata dalla seconda (terza a essere precisi) prova
    su altro schermo fonotrasp. sempre Screen Research, questa volta meno significativa per l'impiego di proiettori con ampio margine in termini di luminosità che difficilmente potrei vedere nella mia installazione.. un dlp 3 chip Cristie e un PD Optix in matrice 2.35.
    Immagini luminosissime e superiori al jvc in termini di dettaglio...

    Ora, per tornare in topic ho fatto le prove anche per il posizionamento dei frontali L e R dietro lo schermo anziché ai lati e
    non ci sono stati dubbi: tutto dietro schermo

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao sono contento della tua scelta, non conosco quale sia il tuo budget però ti segnalo che ci sono teli acusticamente trasparenti anche di qualità superiore.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Hai fatto prove side by side tra diversi fonotrasparenti per poter fare una tale affermazione sull' esistenza di altri schermi migliori?
    Screen Research è conosciuta in tutto il mondo ed è stata pioniera negli schermi fonotrasparenti, distinguendosi dai microforati.
    Ho letto molto sugli schermi fino ad appassionarmi di questo componente dell' home cinema..
    SR è l' unica marca che è stata disposta a costruirmi
    Uno schermo woven motorizzato tutto su misura con doppio sistema
    Di mascheratura personalizzato per realizzare un set up ad area costante
    Anche se a un prezzo molto elevato..(mi viene in mente solo Stewart a prezzi superiori ma quasi impossibile ottenere una tale personalizzazione)
    SMX non fa schermi motorizzati per dirne un' altra...
    Chi mi sta seguendo la realizzazione dell' home cinema ha poi stretti rapporti con Screen Research quindi...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •