Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118

    Onkyo HT-S5305 vs. HT-S5405


    Sto per comprare un videoproiettore e mi sta frullando in testa l'idea di prendere anche un impianto dolby senza aspettare oltre. Non posso permettermi chissà cosa,il budget è 350-400€. In rapporto qualità prezzo molti mi hanno consigliato Onkyo quindi stavo valutando cosa prendere.

    Fino a poco fa ero tranquillamente deciso sul 5305 ma ora vedo che è uscita la nuova serie 5405 e da quì il thread. Ci sono delle differenze notevoli per cui vale la pena spendere qualcosa in più per il 5405 o sono solo dettagli?

    Quel che ho notato io che c'è in più sul 5405 è:

    - 3D ready
    - Sistema Audissey

    Io sto per prendere l' HD20 di Optoma, che per quel che so non è upgradabile a 3D, quindi la cosa non è così indispensabile.
    L'equalizzatore audissey, ho letto qualcosa ma non ho capito bene cosa sia, se qualcuno sa descrivermelo brevemente mi farebbe un grosso piacere!
    C'è altro?
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    26
    Ciao,

    io ho il 5405 da circa 15 giorni ( credo di essere stato il primo in Italia :-) e sono soddisfatto in toto.
    Il sintoampli e' molto meglio di quello del 5305 a cominciare dalla porta USB frontale per continuare con pieno supporto all'HDMI Trought e per concludere con l'ottimo Audyssey 2EQ, DINAMIC VOLUME etc...
    Per quanto riguarda i diffusori in dotazione proprio ieri abbiamo fatto un soundcheck con un amico audiofilo serio ( si costruisce amplificatori e diffusori etc..da se) riproducendo rumore rosa e toni dai 20HZ ai 20KHZ e devo dire che i risultati sono stati sorprendenti.
    I piccoli diffusori iniziano a riprodurre con livelli sonori accetabili gia' dai 100Hz e su tutta la gamma dell'udibile si comportano in maniera costante con una ovvia attenuazione nei pressi dei 20KHZ.
    Insomma te lo consiglio:-)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Uhm ok! allora il prossimo weekend quando vado a ritirare il vpr mi informo anche per il 5405,se è disponibile e a quanto lo vendono, e vediamo se fare l'acquisto. Lo prenderei più per le qualità che avete testato sulle casse che per cose come la porta usb di cui onestamente non ho assolutamente bisogno, intanto comunque grazie del consiglio!
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    salve ragazzi ma che sintoamplificatore fa parte di questo kit?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Ciao clarch, ti riporto i dati del sito ufficiale Onkyo:

    - Sul 5305 : HT-R538
    - Sul 5405 : HT-R548

    Sono uno il diretto successore dell'altro
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    grazie per l'info, dalla descrizione del sito non riesco a capire le differenze tra questo amplificatore e il 509. Credo che aspettero l'uscita del kit 6405 che dovrebbe comprendere quest' ultimo per capire le differenze di prestazioni e prezzo se ne vale la pena.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    io invece opterò per il 5305, visto che l'ho trovato a 285€. Tanto già dovrò tenere il volume non troppo alto se non voglio trovarmi i vicini alla porta,spendere tanto per un impianto che non potrei nemmeno sfruttare non mi sembra logico
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    48

    Ciao, ho visto che si parlava del Kit Onkyo S6405, avete news su disponibilità e prezzi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •