Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    29

    Consiglio scelta componenti


    Ciao a tutti, sono un neofita dell'ht e vorrei da voi un consiglio su come cominciare, in particolare quali componenti abbinare al mio prossimo tv (che sarà un panasonic 50gt/vt30).
    Il budget non è altissimo, 5/600 €, e ho necessità di avere frontali e centrale molto piccoli, perchè andranno in un mobile chiuso e microforato (ah, le mogli... ) Sono anche propenso a comporre l'impianto man mano, cominciando magari con 2.1 e aggiungendo posteriori e centrale successivamente, anche se preferirei tutto e subito!
    L'uso sarà 70 tv e 30 musica.
    Una curiosità: secondo voi diffusori tipo Kef t105 possono essere 'sdraiati', come se fossero centrali, oppure no?
    Dimenticavo: stesso problema di dimensioni anche per il subwoofer, si può sdraiare?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    29
    Nessuno può darmi un consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    29

    E' il forum sbagliato?

    Se sì qualcuno per favore mi dica dove posso trovare aiuto. Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    ciao, a mio avviso, un kit onkyo e vai sul sicuro!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    29
    Andrea, grazie per la risposta. Secondo te sarebbe giustificato invece tenermi la possibilità di mettere delle posteriori diverse (lì non ho il limite delle dimensioni), e utilizzare poi quelle per l'hifi?

    Grazie ancora.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    io per ora ho un kit sintoampli e diffusori onkyo e ne sono sempre rimasto soddisfatto! logicamente nel suo limite! però meglio di altri...... sarebbe meglio cambiare i frontali che i posteriori! comunque ci sono diffusori, come i tangent evo4, che sono piccoli, ben fatti e ben suonanti! e magari alle mogli piacciono visto che sono laccati e moderni esteticamente!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    29
    Grazie Andrea, e sul fatto della 'sdraiabilità' dei frontali cosa puoi dirmi?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979

    secondo me nn ci sono preblemi! se a te vanno meglio così! considera sempre che sei su ht base, secondo me nn cè molta differnza!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •