|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: dubbio collegamento sw
-
27-04-2011, 05:54 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- roma
- Messaggi
- 54
dubbio collegamento sw
salve a tutti mi chiedevo,posso collegare un sub gia amplificato all uscita del sintoamplificatore?...es all uscita del canale centrale per sentire piu frequenze basse...grazie
-
28-04-2011, 13:28 #2
Si certo che si può fare, ma non tutti i sub lo fanno. Sul retro del sub devi avere dei connettori in e out per diffusori.
Che modello è il tuo sub?Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
28-04-2011, 13:47 #3
Ma... sbaglio, o tutto ciò non ha senso? O almeno, non se hai un amplificatore che ti permette di regolare le frequenze! Perchè in questo caso, se per esempio il canale centrale lo setti a 80hz, tutte le frequenze più basse vanno già al sub (collegato alla sua apposita uscita).
Ma non ha senso nemmeno se hai un all-in-one che non ti permette la regolazione, perchè significa che ha già le frequenze tagliate di suo, probabilmente adatte agli speakers in dotazione, e quindi anche collegando un sub non otterresti risultati piacevoli...
Quindi diciamo che "tecnicamente", come dice dany, si può fare... però non ci vedo buoni motivi..CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
28-04-2011, 14:31 #4
Bhè magari può rivelarsi utile se hai un centrale che non scende in frequenza... se ad esempio è un minidiffusore e si ferma a 150-120 Hz POTREBBE, e sottolineo potrebbe, essere utile.
Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
28-04-2011, 15:16 #5
Basterebbe impostarlo come small ed assegnarli una frequenza di crossover...farebbe tutto l'ampli senza fare collegamenti strani...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-04-2011, 17:54 #6
Esattamente come dice Dave... se il centrale non scende in frequenza, si regola il crossover a 120, 150hz e ci pensa l'ampli...
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
30-04-2011, 15:44 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- roma
- Messaggi
- 54
grazie a tutti per l interessamento.scusate delle mie lunghe assenze.stasera vi faccio sapere le caratteristiche del sub.cmq faccio tutto questo perche il mio sintoampli non mi consente di tagliare tutte le frequenze,mi spiego,posso solo tagliare quella che va al sub a 80 100 e 120.il modello è un denon 1803.ho gia cambiato il centrale prendendo un warfedale da 100 w con 2 woofer e 1 tweeter.ma ho risolto ben poco.infatti come ho gli euri vorrei prendere qualcosa di serio.il resto dell mio ht è il mordaunt short premier col sub da 250 watt.grazie a tutti buona giornata e menomale che ci siete voi