Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    23

    Consiglio per Home Theater


    Voglio completare l'impianto che vedete in firma con un sistema sonoro adeguato ma ho l'assoluta necessità di non avere cavi sul pavimento.
    Sono abbastanza indeciso: soundbar? casse wireless?
    Nessun limite di budget.
    Ringrazio anticipatamente chi vorrà consigliarmi.
    TV LED SuperSlim 3D Toshiba 55WL768G

    Lettore Blu-ray 3D Toshiba BDX3100KE

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Ciao.
    Guarda, tra una soundbar e un reale kit 5.1 di differenza ne passa! Per cui dipende un po dalle tue esigenze.
    Per quanto riguarda i cavi, non è detto che debbano passare sul pavimento.. ma bisognerebbe vedere la stanza. Non riesci in alcun modo a posizionare i surround a parete anziche su piedistalli? In questo modo tutto si risolverebbe, anche perchè il wireless è sconsigliato...
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Jeckyl
    Ciao.
    Guarda, tra una soundbar e un reale kit 5.1 di differenza ne passa! Per cui dipende un po dalle tue esigenze.
    Per quanto riguarda i cavi, non è detto che debbano passare sul pavimento.. ma bisognerebbe vedere la stanza. Non riesci in alcun modo a posizionare i surround a parete anziche su piedistalli? In questo modo tutto si risolverebbe, anche perchè il wireless è sconsigliato...

    se metto cavi sul pavimento mia moglie mi uccide
    il fatto è oltretutto che la stanza è chiusa da tre pareti ma la sinistra non esiste, da sulla sala da pranzo, è una situazione particolare
    ma possibile che non esistano casse wireless di buona qualità?
    oggi tutto è wireless dalle lan ai pc device, trasmettere un segnale audio è una bazzeccola, il problema tecnicamente non esiste, secondo me non le vogliono fare e non capisco perchè
    TV LED SuperSlim 3D Toshiba 55WL768G

    Lettore Blu-ray 3D Toshiba BDX3100KE

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    premetto che sono un grande fan del wireless (dal trapano alla tastiera) ma non mi nominare i diffusori wireless perchè mi viene l'itterizia!!! parlandoti da "purista" ti dico : trova il modo di passare 2 cavi.... in fin dei conti è poca roba, guarda se riesci dal battiscopa, tappeti, usa i cavi flat che una volta riverniciati con fondo di contatto e vernice sono praticamente invisibili, ma non ti confondere con roba wireless!!!
    le sound bar mi sembrano una costosa e perlopiù scenica alternativa alla scrausa qualità dell'audio tv!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    23
    Intanto molti mi hanno parlato molto bene della Yamaha YHT-S400
    TV LED SuperSlim 3D Toshiba 55WL768G

    Lettore Blu-ray 3D Toshiba BDX3100KE

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    354

    In ambito soundbar sì ne parlano bene, ma scordati di avere una soundbar paragonabile ad un reale 5.1.
    TV1: Samsung 40D6500
    TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •