|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Modulatori RF digitali
-
20-03-2010, 15:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 24
Modulatori RF digitali
Ciao a tutti!
Attualmente ho la scart PVR del decoder di SKY collegata ad un modulatore RF in modo tale da vedere il canale selezionato in tutte le prese antenna di casa.
Il problema è che il segnale risulta abbastanza disturbato e che devo usare il sintonizzatore analogico della tv.
Ho trovato il seguente modulatore digitali che, tra l'altro, ha la capacità di modulare ben 4 ingressi (purtroppo solo video composito) su 4 canali visibili su tuner digitale terrestre. Il risultato è una sorta di MUX personale o almeno questo è quello che ho capito.
http://www.promaxelectronics.com/ing...4&IDfamilia=25
Il problema di questo componente è il costo proibitivo.
Nel sito del costruttore
http://www.promaxelectronics.com/ing...p?IDfamilia=25
ci sono anche altri prodotti (per esempio che trasformano segnali da satellitare a digitale terrestre).
Sapete se ci sono altri prodotti, anche con solo due ingressi che codificare i segnali in COFDM (dovrebbe essere questa la sigla dei segnali visibili dai tuner DTT) al costo NETTAMENTE inferiore.
Il vantaggio di questo tipo di componente è:
1) qualità digitale
2) anche con monitor con il solo tuner DTT si possono vedere segnali analogici su cavo antenna
3) si avrebbe un solo trasmettitore ed i ricevitori sarebbero direttamente i DTT esterni o integrati delle TV della casa.
P.S.: mi sembra che anche questo faccia quello che cerco:
http://www.planetsite.com/index.php?...id=109&lang=en
Vi ringrazio.Ultima modifica di fabios77; 27-03-2010 alle 15:30
-
27-03-2010, 15:27 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da fabios77
Non c'e' nessuno che ha un problema analogo e vorrebbe migliorare la visione su altri televisori in giro per casa sfruttando il decoder digitale terrestre?
Vi sarei grato anche se mi diceste se ho scritto cavolate!
Ciao
-
30-03-2010, 23:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1
Ciao Fabios,
purtroppo non sono in grado di risponderti, ma sono interessato anche io alla cosa.
Pensa che ho trovato il tuo post proprio cercando su google "modulatori rf digitali", non sapendo in realtà se esistessero veramente.
Ho visto i link che hai inserito nel post ma dal sito non riesco a capire di cosa si tratta.
Certo che come soluzione sarebbe l'ideale per chi come me vuole vedere i canali sat su tutti i telvisori di casa. Ho provato i trasmettitori A/V a onde radio ma il segnale è scadente per non parlare della qualità. In passato ho anche cercato un altro tipo di soluzione e cioè i tramettitori A/V tramite rete elettrica, ma non ho trovato nulla a riguardo.
Invece quella del modulatore rf digitale è la soluzione definitiva perche proprio come i segnali del DTT, o si ricevono oppure no e con qualita eccellente!
Spero che qualcuno ci illumini a proposito, intanto continuo la mia ricerca su internet e se so qualcosa in più te ne farò presente!
-
31-03-2010, 00:37 #4
Le due ditte citate producono/trattano materiale prettamente professionale (nel vero senso della parola, ovvero per emittenti o altri usi, ma sempre a livello pro) ed hanno, pertanto, prezzi adeguati al tipo di utilizzo ed al mercato cui si rivolgono.
Non mi sembra che attualmente ci siano in vendita modulatori per segnale DTT per il mercato consumer, paragonabili ai soliti trasmettitori AV da 30-40 € che si trovano in vendita nei Centri Commerciali.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-03-2010, 08:20 #5
guarda questi se possono fare al caso tuo:
http://www.audioclub.it/h/audio/prod...p_mod_5400.htm
-
31-03-2010, 15:09 #6
Ho qualche dubbio che i modulatori indicati siano per DTT.
Nella "descrizione tecnica" non si fa accenno alla cosa, non viene citato lo standard, anzi, viene citato "PAL", ci dovrebbe essere, quanto meno, un "DVB-T".
Conviene scrivere al distributore chiedendo lumi in merito, specificando bene le proprie esigenze.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-04-2010, 18:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 24
Mentre le serie minori sono descritte come modulatori, per la serie 5400 sul sito e' specificato modulatore digitale.
Sicuramente vale la pena chiedere ulteriori dettagli.
Grazie per la dritta!
-
26-07-2010, 10:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
Ho anch'io lo stesso problema, e pure io ho trovato questo topic attraverso google.
Ne approfitto, tra l'altro, per porre un'altra questione. A breve in Lombardia ci sarà lo switch off; il mio attuale modulatore rf analogico funzionerà ancora?
Ciao e graziePlasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
26-07-2010, 11:52 #9
Il tuo modulatore non viene sicuramente influenzato da cosa avvine sui ripetitori delle varie emiitenti TV, l'inmportante è che tu abbia comunque un ricevitore TV in grado di ricevere i canali analogici.
Il tuo modulatore è, a tutti gli effetti, un trasmettitore TV locale, anche se di infima potenza.
Il problema potrà verificarsi tra un po' di anni, quando non ci saranno più in circolazione TV con sinto analogico.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-04-2011, 17:17 #10
Date una ochiata qui:
http://www.sistemi-integrati.eu/tvdgt11/start.php
Pagine 110 e 111