Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    124

    Quali componenti scegliere tra questi x 80%Film 20% musica sotto i 1000€


    Ciao a tutti,
    POSSEGGO un proiettore Optoma FULL HD nativo e POPCORN HOUR C200, e vorrei cambiare il Kit home cinema Kenwood KRF-V5100D con le JBL piccole classiche...!!!!

    DETTAGLI stanza, punto ascolto/visione:
    Punto visione CENTRATO dal Telo/frontali/centrale/Sub, distanza circa 4 metri. Punto visione contro l'angolo posteriore SX, dove ci sarà il POSTERIORE SX appeso..a circa 60cm dal punto di visione. Il posteriore DX a circa 2,6 mt. dal punto di visione.
    Locale interrato, parete cemento armato e mattoni circa 4,7 x 4 metri (si puo alzare il volume senza problemi!!!)
    Posso fare SOLO il 5.1, non potrei mettere le altre due casse laterali per il 7.1

    Utilizzo 80% Film fullHD Bluray e 20% Musica (che preferisco sentire ad alto volume!!)

    ..Dando un okkio al prezzo!!! credo che mi svenerò per le mie possibilità, non sono audiofilo, ma il kenwood.....con la musica poi...NON so se è anche colpa del locale molto spoglio e con muri in armato!!! Vorrei un parere e una conferma di compatibilità indicandomo le cose da preferire tra quelle sotto.. od altro se secondo voi è troppo per l'uso che ne faccio e considerando i riverberi della sala. (Scrivendo da principiante su questo argomento, dovrei verificare anche impedenze, potenze, ecc. ) (Dando un okkio al prezzo!!! credo che mi svenerò per le mie possibilità, non sono audiofilo, ma il kenwood.....con la musica poi...NON so se è anche colpa del locale molto spoglio e con muri in armato!!!)

    APLI: Onkyo TX-SR508 / TX-SR608 / YAMAHA RX-V667
    CENTRALE: Indiana Line TESI 704 oppure?? (Da scaffale, NON a pavimento)
    FRONTALI: Indiana Line TESI 204 / 504 oppure?? (Da scaffale, NON a pavimento)
    POSTERIORI: ????? (Obbligato ad appenderli agli ANGOLI delle pareti dietro, quindi problemi di dimensioni)
    SUB: Basso 850 / VELODYNE Impact 10 altro??


    Ho il dubbio che far passare l'uscita VIDEO HDMI nell'ampli, mi cada segnale/qualità ecc????
    Ho cavi HDMI certificati 1.4,

    Mi suggerite sezione mimima per i cavi audio?? Ho canaline esterne, non ho problemi di spazio.

    spero di avere detto tutto, so che sto chiedendo tante cose!!! non vi tedierò con mille risposte ai vostri suggerimenti....
    grazie 1000 in anticipo
    Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803

    Ciao!
    Dunque:
    AMPLI: Onkyo 608
    CENTRALE: va benissimo Indiana Line 704
    FRONTALI: le 504 sono da pavimento, per cui si escludono da sole.. piuttosto che le 204 comunque io andrei sulle 260, sempre tesi.
    POSTERIORI: riesci a farci stare le 204? sarebbe l'ideale... altrimenti se le vuoi piccoline devi ricadere sulle EGO SAT (sempre Indiana Line).
    SUB: so che il Basso 850 va benissimo, però il Velodyne nn l'ho mai ascoltato di persona, per cui non saprei darti un parere..

    Per quanto riguarda il video che passa dall'ampli, non preoccuparti, non ci sono perdite... anzi, se vuoi l'Onkyo ti processa il video e ti da anche qualche "miglioramento", altrimenti lascia il segnale puro..

    Per i cavi puoi usare benissimo la misura 2x2,5mm, basta e, forse, avanza...xD
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •