Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 82
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Ciao Rob.. non ci dici nulla dei valvolari
    saluti max

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    supercioli ha scritto:
    Ciao Rob.. non ci dici nulla dei valvolari
    saluti max

    Sono estasiato !
    Non avevo mai sentito le mie Tannoy ( HDP385A ) cosi' !

    Abbiamo svolto una prova comparativa tra i QUAD II ( Push pull da 15w ) e un Single Ended basato sulla 811-10 di 7w.
    Premesso switchando da uno all'altro si doveva riregolare l'output perche' i QUAD sparavano cmq di piu', sono arrivato alla piena crisi e dura realta'.
    Allora, I QUAD II ( "messi da DIO" ) si sono dimostrati in ogni circostanza all'altezza della sitazione restituendo una gamma precisa ed esente da distorsioni, fino ad volume di saturazione sonora dell'ambiente, anche sui transienti e le bombarde delle traccie DTS dei Film ( LOR e Day after Tomorrow etc.) restituendo un basso preciso, rigoroso, asciutto e frenato.
    Il Single Ended e' morto Sui transienti che, al volume impostato, richiedevano improvvisamente alla valvola una potenza di almeno 12-13watt facevano andare in clipping il tutto rovinando la magia e l'estasi che invece generava sui larghi orchestrali.
    Ora il punto e' proprio questo, paragonato al Single Ended, il QUAD non restituisce la tridimensionalita', la liquidita' e la separazione dei silenzi tra le note che dominano sul puro Classe A.
    Ci vorrebbe la potenza/dinamica rigorosa e precisa del QUAD con la liquidita' e la tridimensionalita' del Single Ended.
    Certo, rispetto al mio Sony ... no comment ... il QUAD sarebbe gia' un passo avanti; ma visti i costi di implementazione, sinceramente NON e' una differenza tale da farmi saltare sulla sedia e gridare al miracolo rispetto ai costi che poi si vanno a sostenere.
    Invece, il Single Ended, quando va bene e non va in clipping, restituisce un risultato che la differenza di ascolto ti fa gridare al miracolo, alla magia, su certi passaggi mi stavo persino commuovendo ( mi sono tenuto causa presenza dei miei amici ).
    La ricerca, ora, e' mirata nel trovare un qualcosa che unisca i due risultati. Considerando che a me serve ( anche se non molta ) dinamica e potenza, e che piu' si sale e piu' la magia della spazialita' diminuisce .... la ricerca e' dura.
    Ci vorrebbe un Single Ended che sia in grado di erogare almeno 18watt RMS e non esistono. Si usano dei trucchi come il parallelo per ottenere queste potenze ma va poi verificata la qualita' e che fine fa la spazialita' !
    Ti diro'... ora che so.... e' peggio !
    Vorrei fare in modo di non rinunciare a quello che ho sentito senza pero' dover tenere il volume come se senti/vedi un film all'una di notte !
    ..... Crisi profonda .......

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ma con che pre erano abbinati?
    I Leak sono più aperti dei Quad, ma non mi sento di screditare i Quad, che ho provato quando avevo il cd un po duretti perchè dovevo alzare il volume del pre sopra la metà.
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Highlander ha scritto:

    Sono estasiato !
    Non avevo mai sentito le mie Tannoy ( HDP385A ) cosi' !

    Abbiamo svolto una prova comparativa tra i QUAD II ( Push pull da 15w ) e un Single Ended basato sulla 811-10 di 7w.
    Premesso switchando da uno all'altro si doveva riregolare l'output perche' i QUAD sparavano cmq di piu', sono arrivato alla piena crisi e dura realta'.
    Allora, I QUAD II ( "messi da DIO" ) si sono dimostrati in ogni circostanza all'altezza della sitazione restituendo una gamma precisa ed esente da distorsioni, fino ad volume di saturazione sonora dell'ambiente, anche sui transienti e le bombarde delle traccie DTS dei Film ( LOR e Day after Tomorrow etc.) restituendo un basso preciso, rigoroso, asciutto e frenato.
    Il Single Ended e' morto Sui transienti che, al volume impostato, richiedevano improvvisamente alla valvola una potenza di almeno 12-13watt facevano andare in clipping il tutto rovinando la magia e l'estasi che invece generava sui larghi orchestrali.
    Ora il punto e' proprio questo, paragonato al Single Ended, il QUAD non restituisce la tridimensionalita', la liquidita' e la separazione dei silenzi tra le note che dominano sul puro Classe A.
    Ci vorrebbe la potenza/dinamica rigorosa e precisa del QUAD con la liquidita' e la tridimensionalita' del Single Ended.
    Certo, rispetto al mio Sony ... no comment ... il QUAD sarebbe gia' un passo avanti; ma visti i costi di implementazione, sinceramente NON e' una differenza tale da farmi saltare sulla sedia e gridare al miracolo rispetto ai costi che poi si vanno a sostenere.
    Invece, il Single Ended, quando va bene e non va in clipping, restituisce un risultato che la differenza di ascolto ti fa gridare al miracolo, alla magia, su certi passaggi mi stavo persino commuovendo ( mi sono tenuto causa presenza dei miei amici ).
    La ricerca, ora, e' mirata nel trovare un qualcosa che unisca i due risultati. Considerando che a me serve ( anche se non molta ) dinamica e potenza, e che piu' si sale e piu' la magia della spazialita' diminuisce .... la ricerca e' dura.
    Ci vorrebbe un Single Ended che sia in grado di erogare almeno 18watt RMS e non esistono. Si usano dei trucchi come il parallelo per ottenere queste potenze ma va poi verificata la qualita' e che fine fa la spazialita' !
    Ti diro'... ora che so.... e' peggio !
    Vorrei fare in modo di non rinunciare a quello che ho sentito senza pero' dover tenere il volume come se senti/vedi un film all'una di notte !
    ..... Crisi profonda .......
    mi stai incuriosendo sempre di piùùù devo venire proprio a sentire l'ambaradan.... ma non ho capito: ora cosa stai usando?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    sasadf ha scritto:
    mi stai incuriosendo sempre di piùùù devo venire proprio a sentire l'ambaradan.... ma non ho capito: ora cosa stai usando?

    walk on
    sasadf
    Single Ended 811


    Quad:
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Mirko ha scritto:
    Single Ended 811


    Quad:
    brutti brutti brutti......

    nel senso che esteticamente non istigano in me nessun feticistico senso e voglia di possesso come ho provato in massima misura a casa di Moghetto con il sistema pre+ finale


    Veramente il mio sogno!!!!

    Però posso immaginare come suonano....

    Però sembrano davvero dei pezzi nazisti....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Mirko ha scritto:
    Ma con che pre erano abbinati?
    I Leak sono più aperti dei Quad, ma non mi sento di screditare i Quad, che ho provato quando avevo il cd un po duretti perchè dovevo alzare il volume del pre sopra la metà.
    Ciao Mirko
    Al di la del Pre che era un Arcam con relativo CD Audio Prestati per le prove.... quello che dico e che con uno switch passavo da un ampli all'altro e come scena sonora Non c'e' paragone....
    Quando passavo sui QUAD e' come se si stringesse tutto

    P.S. Provato anche con un pre Meridian .... a parita' di sorgente sulla scena creata non c'e' paragone... sulla dinamica vince il QUAD

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    sasadf ha scritto:
    brutti brutti brutti......

    nel senso che esteticamente non istigano in me nessun feticistico senso e voglia di possesso come ho provato in massima misura a casa di Moghetto con il sistema pre+ finale


    Veramente il mio sogno!!!!

    Però posso immaginare come suonano....

    Però sembrano davvero dei pezzi nazisti....

    walk on
    sasadf
    Sasa ... ti assicuro che un ottimo Single Ended e un diffusore che ne trae reali benefici ... sono una via di NON ritorno ...
    Ho provato URRA !!

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Non metto in dubbio la vostra prova di ascolto, ma dalle mie risulta non mancare niente a questi amli d'epoca in confronto a queste valvole chiamiamole così più pure.
    Ciao Mirko

    Impianto

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Mirko ha scritto:
    Non metto in dubbio la vostra prova di ascolto, ma dalle mie risulta non mancare niente a questi amli d'epoca in confronto a queste valvole chiamiamole così più pure.
    Se senti QUAD da soli OK !!! Sono bellissimi ma se li puoi switchare e paragonare ( come si fa con le casse ) ad un vero Single Ended ...senti che con quest'ultimo e' come se si allargasse imporvvisamente la scena, aumenta la separazione delle note e la definizione dei silenzi, le armoniche e i riverberi degli strumenti sono piu' definiti e distribuiti nello spazio....insomma il tutto ti da l'impressione di un qualcosa di piu' liquido e tridimensionale.
    Il problema rimane che appena arriva qualche "bordata" vanno in clipping, per evitarlo devi stare molto basso..... troppo basso ...

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    103

    Re: Re: risoluzione

    Highlander ha scritto:
    Per tutte le altre sorgenti e' ok !
    Per il Pio c'e' da provare la diff. tra
    1) HDMI diretto al TW500
    2) HDMI al DVI through del DVDO ( Pio settato a 576i 50Hz ) cosi' confronti il deint. + scaler del DVDO
    3) Stessa prova ma entri in component su DVDO
    4) HDMI al DVI through del DVDO ( Pio settato a 576p 50Hz ) cosi' faccio fare lo scaler al DVDO ma il deint. lo fa il Pio.
    5) HDMI al DVI through del DVDO ( Pio settato a 720i 50Hz )scaling al Pio e deint al DVDO.

    Alla fine:
    .
    .
    .
    Non è che hai novità sulle tue prove? Stavo per iniziare un nuovo thread del tipo "Pio868 <-> TW500: component vs HDMI"...

    Sono curioso perché dopo qualche provetta, forse insufficiente, io ho deciso che il component ben configurato va meglio. Forse non ho un cavo di qualità (un Lindy da 5 m e 50 euretti...), mah.

    Io non ho tante scelte: dall'868 al TW500 o ci vado in component o in HDMI. Durante la visione normale (diciamo pure "distratta") entrambe le immagini sono godibilissime. Ma:
    1) In component i colori sono lievemente più naturali. OK sono da tarare meglio e non ho avuto tempo...
    2) Arrrgh! Ho guardato la scena iniziale dell'alba di Training Day: è una scena terribile (sfumatura delicatissima in luce bassa). Mentre in component la sfumatura è resa molto bene e il gradiente di giallo è tale, in HDMI la stessa sfumatura si spezza in tante corone circolari di colore uniforme e di tonalità visibilmente distinte le une dalle altre.

    Il problema del punto 2 è probabilmente dovuto a una perdita di informazione o di precisione nell'elaborazione dei colori (fenomeno analogo, causato da tutt'altri motivi, si ha nei DLP, specie quelli a chip singolo). Un'altra scena che mostra questa differenza è l'inseguimento tra gli asteroidi di Episodio 2 (si vede sugli ugelli dei reattori delle navi e sul volto di Obi Wan quando si sposta a dx e a sx), ma essendo qui il movimento più rapido il fenomeno non si nota quasi.

    Non è che trovi 5' per fare anche tu questa prova? Te ne sarei molto grato.
    Ultima modifica di simoncio; 19-01-2005 alle 08:15
    Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
    Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
    Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
    Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Re: Re: Re: risoluzione

    simoncio ha scritto:
    Non è che hai novità sulle tue prove? Stavo per iniziare un nuovo thread del tipo "Pio868 <-> TW500: component vs HDMI"...

    Sono curioso perché dopo qualche provetta, forse insufficiente, io ho deciso che il component ben configurato va meglio. Forse non ho un cavo di qualità (un Lindy da 5 m e 50 euretti...), mah.

    Io non ho tante scelte: dall'868 al TW500 o ci vado in component o in HDMI. Durante la visione normale (diciamo pure "distratta") entrambe le immagini sono godibilissime. Ma:
    1) In component i colori sono lievemente più naturali. OK sono da tarare meglio e non ho avuto tempo...
    2) Arrrgh! Ho guardato la scena iniziale dell'alba di Training Day: è una scena terribile (sfumatura delicatissima in luce bassa). Mentre in component la sfumatura è resa molto bene e il gradiente di giallo è tale, in HDMI la stessa sfumatura si spezza in tante corone circolari di colore uniforme e di tonalità visibilmente distinte le une dalle altre.

    Il problema del punto 2 è probabilmente dovuto a una perdita di informazione o di precisione nell'elaborazione dei colori (fenomeno analogo, causato da tutt'altri motivi, si ha nei DLP, specie quelli a chip singolo). Un'altra scena che mostra questa differenza è l'inseguimento tra gli asteroidi di Episodio 2 (si vede sugli ugelli dei reattori delle navi e sul volto di Obi Wan quando si sposta a dx e a sx), ma essendo qui il movimento più rapido il fenomeno non si nota quasi.

    Non è che trovi 5' per fare anche tu questa prova? Te ne sarei molto grato.
    Un'altro fortunato possessore della Bestia
    Personalmente non ho fatto molte prove ma l'HDMI ha più dettaglio e colori resi in miglior modo. Chiaramente è anche, e sopratutto, un discorso di gusti personali e di settaggi. Penso che con le possibilità di regolazione dell'Epson e del Pio ci si potrebbero passare dei mesi.
    Per il cavo HDMI sia Roberto che io usiamo Monster.
    Appena posso farò anche io la prova con Training Day: ma tieni presente che HDMI, in quanto di qualità migliore, tende ad evidenziare alcuni difetti del software.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    103

    Re: Re: Re: Re: risoluzione

    alex_co_99 ha scritto:
    Un'altro fortunato possessore della Bestia
    Personalmente non ho fatto molte prove ma l'HDMI ha più dettaglio e colori resi in miglior modo. Chiaramente è anche, e sopratutto, un discorso di gusti personali e di settaggi. Penso che con le possibilità di regolazione dell'Epson e del Pio ci si potrebbero passare dei mesi.
    Per il cavo HDMI sia Roberto che io usiamo Monster.
    Appena posso farò anche io la prova con Training Day: ma tieni presente che HDMI, in quanto di qualità migliore, tende ad evidenziare alcuni difetti del software.

    Ale
    Già. E grazie del tuo interessamento. Non è che ti prendi la briga di scaricare i tuoi settaggi di colore dell'Epson e anche come hai configurato la sezione video del Pio? Vorrei vedere se i tuoi settaggi dell'HDMI sono così diversi dai miei.

    Quando fai la prova dell'alba, non fermare l'immagine; devi cercare i gradini di colore durante la normale riproduzione. Da me sono abbastanza evidenti: è come se si troncasse qualche bit meno significativo nella rappresentazione dei colori. O magari è il T-Rex del Pio!!! Acc, mi sono reso conto che ho omesso un'informazione importantissima: quando parlo di component intendo component interlacciato.

    Stasera faccio proprio questa prova dell'alba: HDMI, component interlacciato, component progressivo.
    Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
    Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
    Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
    Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Benvenuto tra i felici possessori del favoloso

    Sorry ! Non ho il DVD che hai citato !

    HDMI su tutto !!! IMHO ! No paragon piu' cinematografico e godibile anche sui dettagli, sui neri e le luci basse.

    Settaggi attuali:

    Pio= HDMI 1280x720 Wide Restricted Diretto
    Epson= HDMI 750p Nero Teatro ( tutti i parametri a zero tranne luminosita' a -5 e nitidezza a 4 )
    Ciao


  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    103

    Highlander ha scritto:
    Benvenuto tra i felici possessori del favoloso

    Sorry ! Non ho il DVD che hai citato !

    HDMI su tutto !!! IMHO ! No paragon piu' cinematografico e godibile anche sui dettagli, sui neri e le luci basse.

    Settaggi attuali:

    Pio= HDMI 1280x720 Wide Restricted Diretto
    Epson= HDMI 750p Nero Teatro ( tutti i parametri a zero tranne luminosita' a -5 e nitidezza a 4 )
    Ciao

    Yup, ad aprile è un anno che ce l'ho (e difatti non giro più tanto per queste pagine). Invece il Pio è un acquisto di queste settimane.

    Ma tu ti fai dare una mano dal DVDO! Se lo colleghi direttamente, come stanno le cose? Stasera vedo se trovo qualche altra scena adatta.

    Grazie comunque.
    Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
    Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
    Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
    Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •