Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152

    Mi consigliate il 5.1 migliore per me?


    EDIT: Riposto qui, perchè nell'altra posizione mi sono accorto che forse ho sbagliato sezione.

    Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio perchè mi sono deciso a cambiare il sistema di casse che avevo.
    Per la verità era qualcosa di livello amatoriale e per PC, seppure il suono era molto buono e devo anche dire che non ho intenzione di spendere tantissimo.
    Prima avevo delle Logitech Z-680 direttamente collegate alla scheda audio del PC e alla TV.

    Ora vorrei qualcosa di più versatile, magari collegato ad un ampli che mi permetta di collegare più cose, anche se di base uso il pc per tutto.
    Il mio budget è piuttosto basso 500-600€ e forse con questa cifra posso avvicinarmi ai sistemi da Mediaworld e simili oppure a qualcosa di usato.

    La stanza in cui lo ospiterei è di 3x3,80m, ospita un videoproiettore che mi permette di vedere film e giocare al PC, quindi l'uso sarebbe film-giochi-musica in parti uguali (anche se della qualità audio dei giochi mi interessa meno magari).
    Il videoproiettore è un ACER H5360 che uso in 3d e che dovrebbe essere supportato dall'ampli.
    Purtroppo non sono un grande intenditore in termini di qualità quindi anche di fronte ad una lista infinita di sistemi 5.1 "pronti all'uso" non saprei poprio scegliere (yamaha, kenwood, onkyo,per il nuovo, magari bose per l'usato.. boh).

    Pensavo a qualcosa del genere ONKYO HT-6305 anche perchè ho un IPOD 4 per il quale il set dovrebbe disporre del cradle.

    Quello che non mi convince di questo set è solo il set di casse per le quali i commenti non sono lusinghieri.
    Immagino che comunque sarebbero meglio delle mie vecchie Logitech, ma mi chiedo se sia meglio comprare il bundle e poi rimpiazzare le casse col tempo magari due alla volta o solo l'ampli con il porta Ipod ed un set di casse di maggior qualità (ma non so quanto potrei spendere per un 5.1 decente).

    Inoltre anche la possibilità di gestire una seconda zona non è male (la stanza riservata al HT confina con bagno e soggiorno, quindi potrei mettere una cassa per parte).

    Tra l'altro in casa ho 2 casse AIWA a 2 vie di un vecchio HI-FI che hanno sempre suonato bene, chissà se come qualità posso rimpiazzarle da subito con i 2 frontali... (e mi avanzerebbero le due casse per i locali accanto)

    Altro dubbio è che questo modello non dispone (mi pare) di un'interfaccia di rete con la quale potrei usare il mio Western Digital Media Book da 1TB con film e musica.
    Sapete se c'è un modello simile, magari con le stesse caratteristiche, ma con supporto alle sorgenti di rete? (solo se però il prezzo non si alza troppo).

    Grazie in anticipo, mi scuso per il post doppio.
    Ultima modifica di alccad; 28-03-2011 alle 16:37

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Se posso dire la mia, partirei con un sinto-ampli... nuovo, perchè di usato con 3D si trova pochissimo, magari un Onkyo SR-508 o un Pioneer VSX-820 o un Yamaha 467... e un paio di casse Indiana Line frontali, ad esempio le Tesi, magari usate.

    Fatto il frontale, appena potrai passa al sub e poi vai di center ed infine di surround.

    Ci metterai del tempo, ma l'impianto suonerà benissimo e darà soddisfazioni che nessun sistema completo potrà darti.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    56
    Ciao, premettendo che non sono un'esperto voglio comunque darti il mio parere, proprio ieri ho ordinato sul sito della mediaworld un sintoamplificatore Yamaha rx-v667 abbinato con casse jbl scs 178 a 579€, prezzo totale 610€ pagando in contrassegno e con la scelta di consegna su appuntamento (28€ per la consegna appuntamento più 3€ per il contrassegno), se paghi in qualsiasi altro modo e degli la modalità consegna standard spendi 22€ di spese per un totale di 601€ che nel tuo budget massimo sforerebbe di 1€...

    É un sintoamplificatore 3D, si può connettere con iPod iPhone tramite un Dock non incluso ma puoi attaccarlo direttamente all'ampli aquistando un cavetto (ipotesi confermatami da un possessore di tale ampli) ed inoltre può controllare una zona 2. Puoi dargli un'occhiata sul sito della Yamaha ed eventualmente sul sito compraonline di mediaworld puoi vedere la promozione completa. Spero di essertu stato d'aiuto. Ciao


    Ah dimenticavo, supporta tutti gli ultimi modelli di dolby sorround ovviamente e ha funzione di pass throught in stand by..
    Se non ti piace questo modello puoi confrontarlo con un pioneer vsx 920, solamente che poi dovrai acquistarti le casse a parte e sforesti dal tuo budget
    Ultima modifica di Chri_stian; 29-03-2011 alle 07:21

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Vi ringrazio per le risposte!
    Ero orientato su Onkyo ma non è davvero male il rx-v667 Yamaha che mi avete proposto, sembrerebbe pure permettere ad un pc di riconoscere il proiettore 3D compatibile Nvidia 3D Vision, almeno da questa pagina, cosa che gli altri forse non permettono e costringerebbero ad collegare-scollegare tutte le volte.
    E forse ha 6 ingressi HDMI che non sono pochi, visto che vorrei metterci PC/Ipod (che però non so come si collega la basetta)/DVD/Digitale Terrestre/SKY e comunque non riempirli tutti.
    Per le casse... sono completamente ignorante.
    Sono andato a vedere sia le indiana sia le Yamaha, ma mi paiono di due prezzi completamente differenti (con le frontali della prima, compro tutto il kit delle seconde!) e immagino quindi anche la resa.
    Cmq mi avete dato una buona direzione sia per caratteristiche che per costi!
    Che mi dite di qualche ampli con supporto alla rete? Si alza molto il prezzo?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    56
    Il pioneer vsx 920 che ti dicevo supporta la connessione LAN e il prezzo dovrebbe essere circa uguale allo Yamaha, se lo devi acquistare in rete il prezzo in assoluto più basso che ho trovato è di 356€ spese di spedizione escluse su europrezzi.it, dovresti solo informarti sull'affidabilita del sito.
    Se in caso dovessi scegliere Yamaha come ti ho già detto si trova in abbinato alle casse jbl scs 178 proposte da mediaworld (solo acquisto online) e avendo letto un po' in giro i possessori di queste casse non si lamentano. Se per te la connessione LAN non è di vitale importanza e se non hai pretese elevate di suono potrebbe essere una buona soluzione.
    Io all'inizio ero orientato sul pioneer con casse jbl scs 178, poi ho visto la promozione con Yamaha e casse più o meno allo stesso prezzo, con pioneer e jbl avrei speso circa 50/100€ in più e avendoli messi a confronto ho scelto Yamaha perché si avvicinava di più alle mie esigenze, ovviamente non ho opzioni che l'altro amplificatore avrebbe potuto offrirmi ma come direbbe Paolo Bitta: "chi si accontenta.. Si accontenta"

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    La connessione LAN, per farci cosa?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    La connessione LAN, per farci cosa?
    Ho detto connessione LAN perchè credo che intendesse quello con la frase riportata qui sotto, come rete ho inteso collegamento ad internet, ma potrei essermi sbagliato

    Citazione Originariamente scritto da alccad
    Che mi dite di qualche ampli con supporto alla rete? Si alza molto il prezzo?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ho capito benissimo, io chiedevo cosa intendesse farci con la connessione ad internet sul sinto-ampli.

    Al limite il lettore BD o la TV, ma sul sinto-ampli proprio non ce lo vedo... al limite la webradio, ma tanto vale collegarci il cellulare allora.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Ho capito benissimo, io chiedevo cosa intendesse farci con la connessione ad internet sul sinto-ampli.

    Al limite il lettore BD o la TV, ma sul sinto-ampli proprio non ce lo vedo... al limite la webradio, ma tanto vale collegarci il cellulare allora.
    Non mi sono spiegato bene, sorry!
    Ho visto che alcuni ampli sono equipaggiati con prese di rete e immaginavo servissero a collegarli ad una rete di casa per poter magari accedere a volumi multimediali.
    Per esempio ho un disco della Western Digital da 1TB che contiene filme e musica ed un interfaccia web che ne permette la riproduzione.
    Alcuni televisori hanno la capacità mi pare di andarseli a prendere e pensavo che magari potesse farlo anche un ampli di quelli disposti di scheda di rete (se no a che serve?).

    X Christian: Si, al momento sono orientato verso Yamaha. Ero partito da Onkyo ma pare che non permettesse il riconoscimento del proiettore da parte del pc con 3d vision, invece questo FORSE si.
    Unico neo delle casse JBL... mi servivano nere...
    Ultima modifica di alccad; 30-03-2011 alle 09:07

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Alccad, forse non hai ben capito.

    Un sintoamplificatore serve sostanzialmente ad amplificare un segnale audio e ad alimentare dei diffusori, interpretando la traccia audio in arrivo.
    Non legge file multimediali, per quello ti serve un riproduttore... che potrebbe essere un disco fisso multimediale o un lettore BD con capacità di rete o un tv con DLNA.

    Spero sia più chiaro ora.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Alccad, forse non hai ben capito.

    Un sintoamplificatore serve sostanzialmente ad amplificare un segnale audio e ad alimentare dei diffusori, interpretando la traccia audio in arrivo.
    Non legge file multimediali, per quello ti serve un riproduttore... che potrebbe essere un disco fisso multimediale o un lettore BD con capacità di rete o un tv con DLNA.

    Spero sia più chiaro ora.
    Sei stati chiarissimo.
    Effettivamente anche a me suonava strano, ma quando ho letto che, per esempio, basta una basetta per gestire un'ipod dal OSD dell'ampli, ho pensato che i modelli dotati di una porta ethernet avessero un qualche tipo di player analogo interno per riprodurre attraverso standard compatibili contenuti che si trovano altrove.
    A questo punto credo sarà Yamaha 99% e JBL anche se spero di trovare qualcosa di nero allo stesso prezzo.
    Conoscete qualcosa?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    56
    Le jb scs 200.5 mi sembra che sono nere oppure silver ma non sono di legno, sono di plastica e non si dirti se suonano meglio o peggio delle 178 il prezzo è sempre di quella fascia, sul web vanno dalle 180 alle 260€ spese escluse. Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Chri_stian
    Le jb scs 200.5 mi sembra che sono nere oppure silver ma non sono di legno, sono di plastica e non si dirti se suonano meglio o peggio delle 178 il prezzo è sempre di quella fascia, sul web vanno dalle 180 alle 260€ spese escluse. Ciao
    Sono andato a vederle... ma non so.. sembrano di plasticone e poi hanno una forma che... boh non mi convince.
    Magari saranno anche meglio delle 178, chissà..
    Ma immagino che sto anche chiedendo troppo ai miei 250€ in saccoccia e temo che di più non si possa fare...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Posso darti un consiglio?

    Io le ho provate e sono rimasto molto soddisfatto.

    Se ti piacciono, prova le Proson... consiglio Event 6, 42 center e eventi 41.

    Rapporto qualità prezzo incredibile, appena hai qualche fondo ti trovi un bel sub e sei apposto.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152

    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Posso darti un consiglio?

    Io le ho provate e sono rimasto molto soddisfatto.

    Se ti piacciono, prova le Proson... consiglio Event 6, 42 center e eventi 41.

    Rapporto qualità prezzo incredibile, appena hai qualche fondo ti trovi un bel sub e sei apposto.
    Mai sentite queste Proson, eppure dove ho trovato recensioni ne parlano benissimo.
    Sembra una buona dritta!
    Sai chi le vende in Italia?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •