Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    98

    pianificazione salotto con HT


    Ciao a tutti!

    Nei prossimi mesi finalmente "metterò" su casa e avrò la possibilità di predisporre nella zona salotto un piccolo home theater.
    Ho passato qualche settimana in giro per il forum a documentarmi un pò e per quanto riguarda la disposizione generale sono arrivato a questo
    compromesso:



    Ora non sapendo che pesci pigliare per i surround ho pensato di inserire dietro il divano una mini libreria o simile alta come il divano o poco più.
    Ovviamente farei passare i cavi lungo una canalina sul muro in alto.

    cosa ve ne sembra come idea generale?

    Inoltre il sub può andare in una posizione del genere?

    per quanto riguarda i componenti al momento sono orientato così

    sinto: denon 1911 (basta? o avendo la possibilità un 2311 è meglio?)

    anteriori: Indiana Line Tesi 560

    centro: Indiana Line Tesi 704

    surround: Indiana Line Tesi 204 o 104 (booh?)

    sub: pensavo un Velodyne (impact 10? CHT 8 ? )

    dimenticavo l'uso sarebbe principalemente 80% HT e 20% musica con un bugdet di 3500-4000 comprendente la tv

    come progetto di partenza che ve ne pare? consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Ciao!
    La tua idea mi sembra davvero buona, mi piace come ti sei ritagliato lo spazio per l'HT! Poi il mobiletto dietro al divano è azzeccatissimo, perchè divide ancora più visibilmente la stanza, oltre a risolvere il problema dei surround... Per quanto riguarda le elettroniche, credo tu abbia già scelto degli ottimi componenti, per cui a parer mio puoi tranquillamente procedere su questa strada, ne verrà fuori certamente qualcosa di buono! Per quanto riguarda i surround, visti i frontali che intendi acquistare, ti consiglio di lasciar stare le 104, e prendere almeno le 204, per avere una buona coerenza timbrica! Piuttosto, vista la dimensione dell'angolo HT, io risparmierei qualcosa sui frontali, e prenderei le 504. Così facendo hai anche il kit più equilibrato (204 + 504 + 704, che se noti hanno l'identica linea)!
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    98
    grazie della risposta Dr.Jeckyl

    e grazie del consiglio appena comincio a "muovermi" per degli ascolti valuterò con attenzione anche le 504, quindi direi che il denon 1911 va più che bene per il mio spazio o è sempre meglio avere qualche watt di riserva?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    I watt di riserva non fanno mai male
    Con l'impianto che hai scelto il 1911 va bene, ma per avere in futuro qualche upgrade senza dover cambiare ampli è meglio se vai di 2311... anche se secondo me ancora meglio qualche ampli che abbia le pre-out...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    anche secondo me 504 204 704 con il 1911 vanno bene visto anche le dimensioni della zona di ascolto. per il sub oltre a quelli che hai citato ascolta anche il basso 850.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    98
    grazie a tutti! basso messo nella lista degli ascolti

    quindi visto che nessuno ha fatto obiezioni mi sembra di capire che la posizione del sub vada bene, di fatto non ci sono molte altre soluzioni se non provare a inserirlo frontalmente tra una "torre" e il mobile

    ultimo dubbi riguarda i cavi per il surround, mi sembra di aver letto da qualche parte che possono essere anche di lunghezza differente...ma siamo sicuri? o prevedo una paio di metri in più anche per la cassa più vicina al muro?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803

    Citazione Originariamente scritto da w0nk
    posizione del sub... provare a inserirlo frontalmente tra una "torre" e il mobile

    i cavi per il surround, mi sembra di aver letto da qualche parte che possono essere anche di lunghezza differente...ma siamo sicuri?
    Per il Sub, quasi tutti lo posizionano sul fronte, per cui tra una torre e il mobile potrebbe andare molto meglio di come è previsto ora (dove forse in fase di ascolto è troppo individuabile). Per cui il consiglio è di provare, e poi lasciarlo dove ti piace di più come suona..
    Per i cavi dei surround... finchè parli di 2mt di differenza, non ci sono problemi percepibili, assolutamente... ma se sei pignolo (come me xD) tagliali uguali, e ti togli il pensiero!
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •