Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3

    audio rca migliore di quello ottico????


    Un saluto a tutti voi del forum... Volevo chiedervi un consiglio: ho un sony bravia con un bd sempre sony ed ho acquistato una soundbar sharp per sentire l'audio nei film un pò più decentemente (nn ho molto spazio). Ho notato però che con i cavi rca l'audio risulta più potente e pulito rispetto a l'audio digitale (sia con il coassiale che con l'ottica) sia che parta dalla tv sia che parta dal lettore bd. Da cosa può dipendere?? Mi sembra un paradosso che il cavo rca abbia un suono migliorerispetto ai cavi digitali!!! Ho controllatto tutti i settaggi ma sembra tutto apposto. Secondo voi da cosa può dipendere???

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Mah, più pulito non credo... potrà in certi casi sembrare più "potente" perchè magari enfatizza più le basse frequenze, ma ciò sporca ancora di più il suono in generale... Per curiosità, che modello è la soundbar? Così do un'occhiata..
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3
    e' la sharp ht-sb350 (w).
    Cmq la cosa strana è che l'analogico non mi sporca il suono... ho ascoltato e confrontato più volte in tutti i modi, ma la qualita migliore resta con i cavi rca. Se non risolvo sta cosa divento scemo, è troppo strano!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3

    Ho capito dov' era l'arcano!!!
    In effetti il volume dell'audio è identico in condizioni di utilizzo standard.
    Quando si imposta l'opzione "srs wow" della barra su "cinema" è li che il segnale analogico viene amplificato rispetto a quello digitale che rimane al livello normale!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •