dopo l'acquisto del proiettore è ora di valutare come migliorare l'aspetto sonoro.
date le seguenti tragiche premesse, é assai difficile poter fare un gran chè, ma provo, comunque, a chieder consiglio a voi che ne sapete assai.

premessa 1:
budget risicato, ad ora sui 450 euro

premessa 2:
stanza non dedicata, ovvero una 3.5x3.5 mt che funge da sala e camera da letto insieme, con scaffali, mobili e tavolo sparsi in giro

premessa 3:
20 da metalmeccanico con le presse nei paraggi = udito che é quel che é...

La situazione attuale é :
ampli yamaha 365
frontali jbl lx-44
centrale jbl nortridge
posteriori jbl tlx6
sub yamaha yt-sw105

il tutto collegato al pc veicolato da coassiale
piu lettore cd e piatto collegati via rca
dal pc vado al monitor ,un 24 fullhd, ed all'optoma hd600x

uso 50/50 musica e ht.
pei i film vedo per lo più dvd e qualche mkv, in attesa di procurarmi un lettore bluray, che pensavo di inserire sempre nel pc.

sarei propenso a cambiare per primo l'amplificatore, magari puntando al 667 o il 767 sempre yamaha, o passando a onkyo 608/607.
non mi interessa veicolare il video, dato che con il pc uso le risoluzioni native su monitor e proiettore, mentre lo scaler a 1080, credo, sia inutile portarlo all'optoma che é hdready.
per il 3d vale lo stesso discorso, dato che il video lo farei passare sempre via pc.
sempre che il lettore bluray nel pc non isa una schifezza e sia costretto a prenderne uno esterno, cosa che non so assolutamente.

oppure potrei puntare a cambiare il sub, magari il jbl es 150, ma non so come va, ed il centrale, però su quello non saprei proprio cosa scegliere.

ha senso fare scelte di questo tipo o mi conviene tenere tutto come é ora e ripensarci in tempi migliori?

le jbl, escluso il centrale, per la musica mi soddisfano, anche se non so poi quanto siano indicate per l'ht.

consigli?