|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: primo ht, rx-v467 + IL nota?
-
15-02-2011, 11:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
primo ht, rx-v467 + IL nota?
è da un paio di settimane che leggo questo forum e mi informo sui vari componenti, non avendo avuto home cinema se non uno in kit di esperienza ne ho 0
in un negozio riproducevano this is it, c' era collegato un amplificatore onkyo con 2 casse indiana line da pavimento e per la prima volta mi sono reso conto di quanto è grande la differenza tra componenti seri e un kit
ora mi domando:
se spendessi 1000 euro in
yamaha rx-v467
indiana line nota 550 (f), nota 740 (c), nota 250 (s) e basso 830
sarebbero ben spesi?
di sub da 200 euro si trova di meglio?
il fatto che il v467 abbia 105w/ch e che le nota 250 siano 30-80w è un problema?
per come sono disposti i mobili sarebbe più facile posizionare le 550 da pavimento in surround e le 250 in front, verrebbe troppo sbilanciato? e se prendessi le 260? meglio trovare il modo di lasciare 550 davanti e 250 dietro?
avendo hdmi 1.4, 3d e decodifiche audio HD, durerebbe qualche anno?
la stanza è 6 x 5, ma la superficie in cui sarebbero ascoltate è 3 x 2,5.
l' uso sarebbe al 90% film
EDIT: dimenticavo di dirvi che abito in un condominio con persone sopra, sotto, a destra e a sinistra, ovunque xDUltima modifica di McTaSs; 15-02-2011 alle 11:43
-
15-02-2011, 16:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Rispetto a quello dichiarato dalla casa l'ampli effettivamente tirerà fuori qualcosa in meno, poi se lo utilizzi in HT diminuisce ancora di più...poi anche tu come me abiti in un condominio quindi il volume se arriva a metà è già tanto durante il giorno, figuriamoci alla sera dopo cena...
Assolutamente NO!, le 550 vanno fatte lavorare come frontali altrimenti non ha assolutamente senso prenderle a pavimento...e quindi tanto vale prendere tutti e 4 le 250 piuttosto...
Per l'insieme anche io ho un ampli yamaha di qualche annetto fa e sto valutando pure io le indiana, ho avuto occasione di sentirle e per il prezzo che hanno secondo me valgono parecchio!
Ciao
-
16-02-2011, 11:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
il problema di posizionamento era che quelle posteriori non ho dove appoggiarle, e non potrei metterle a muro perchè la distanza è asimmetrica... troverò dei supporti allora
qualcun altro può consigliarmi?
-
16-02-2011, 12:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
con una stanza di 6x5 (30mq non sono enormi ma non sono certo pochi) se posso dare un mio parere le casse che hai scelto possono andare bene anche se io ti consiglierei la serie tesi che costa davvero poco di più delle nota ma c'è molta differenza sulla resa finale, per l'ampli invece credo proprio che il 467 sia davvero pochino e secondo me devi salire di livello con l'amplificatore e non di poco, stesso discorso vale per il sub credo che il basso830 per 30mq sia davvero poco poco..
chiaramente il budget aumenta e devi chiederti che tipo di risultato vuoi ottenere, ricorda che 30mq di stanza non sono pochi... io ho una sala di 18mq e con l'impianto in firma mi trovo bene ma credo anche che per ottenere un buon risultato sia il minimo che potessi prendere, se la stanza fosse stata come la tua avrei dovuto prendere qualcosa di più...
tanto per dare un consiglio che ovviamente non tiene conto del budget ma della superfice che devi coprire a fronte di un buon risultato, sempre rimanendo sulle marche che hai citato indianaline e yamaha che personalmente ritengo un ottima accoppiata:
front: tesi560
centrale tesi704
surround: tesi260
sub: tesi850 (per 30mq sarebbe meglio il 930)
sintoampli: yamaha767 (ma sarebbe il minimo per pilotare quelle casse, per 30mq da qui a salire)Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
17-02-2011, 10:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
in effetti ho notato che molti usano le tesi, mentre le nota quasi nessuno... forse meglio puntare a quelle allora
comunque le casse, una volta posizionate come penso, formerebbero idealmente un rettangolo di circa 3m x 2,5 all interno della stanza, credo sia meglio che piazzarle ai 4 angoli giusto? così potrei anche tenere un volume più basso essendo in un condominio, e puntare magari alla qualità invece che al volume
mi piacerebbe sentire a confronto tesi e nota ma dubito che qui ci sia un negozio che le abbia entrambe
con anche il 767 si sale di prezzo non di poco, ce una considerevole differenza tra 767 e 467 qualitativamente? vale il doppio della spesa considerando che non penso farò un upgrade di casse in un futuro prossimo?
-
17-02-2011, 11:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
il 767 rispetto al 467 vale certamente il doppio della spesa, c'è un'abisso, dipende poi sempre se quel doppio ti serve oppure no, chiaramente più l'ambiente è grande, più i diffusori sono potenti e più questa differenza diventa fondamentale e poi si arriva ad un punto dove anche il 767 è troppo poco... ...insomma tutto da valutare e non a caso, per non spendere soldi e poi avere spiacevoli sorprese...
io abito in condominio e raramente tengo volumi alti, ma posso assicurarti che più l'impianto è potente e qualitativamente buono e più riuscirai proprio a sfruttarlo meglio a volumi bassi!!
io alla sera alle 22:00 se guardo un film in 5.1 con un volume davvero basso non mi perdo neanche un suono, percepisco la spazialità e i dettagli sonori benissimo, se fossi salito di livello sarebbe stato ancora meglio, iin più hai la possibilità nel momento in cui ti serve salire di volume di poterlo fare senza distorsioni e peggioramenti sonori vari...Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
17-02-2011, 12:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
v767 + tesi 204, 504, 704 e basso 850 supero i 1400 euro, quasi il 50% in più di quanto pensavo, e con 560 e 260 invece quasi 1600. sulla carta le nota hanno un max watt più alto, una sensibilità maggiore, un range di frequenze più ampio e dei woofer piu grossi... devo proprio sentirle entrambe mi sa
-
17-02-2011, 12:16 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da McTaSs
- "sulla carta" già proprio sulla carta perchè in realtà le tesi sono di qualità superiore e hanno una resa superiore al di la dei dati sulla carta, basta leggere in questo forum nella discussione delle indianaline per avere 1000conferme
- devi proprio sentirle per poter scegliere ma questo vale per qualsiasi scelta in campo audio, ognuno di boi ha un orecchio ed aspettative diverse
se ti può consolare io ero partito da un kit "sintoampli + 5.1" da 499euro tutto compreso e ho finito per spendere 1600euro e mi sono dovuto dare una regolata perchè stavo per spenderne di più
c'è da dire che ho rimandato la spesa per ben 7 anni pur di poter fare una spesa che mi dasse delle soddisfazioni, la mia paura era proprio di spendere anche solo 500euro arrivare a casa accendere tutto e dire "tutto qui? sob..."
ricorda che hai un ambiente grande e che stai comunque parlando di impianti entrylevel ciò siginfica il primo gradino per ascoltare decentemente, io aspetterei qualche mese in più ma prenderei questo primo gradino... tutto il resto sono solo giochini di cui spesso la gente rimane pure poco contenta...Ultima modifica di Salotto74; 17-02-2011 alle 12:33
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
17-02-2011, 19:55 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
grazie dei consigli, proverò in vari negozi per vedere se riesco a sentirle
ultima cosa che non ho ben capito: attaccando delle casse con un max watt inferiore a quelli erogati dall ampli è un grosso problema? o si possono in quealche modo settare le uscite?
-
17-02-2011, 21:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da McTaSs
- se l'ampli è troppo potente per le casse, potresti bruciare le casse
- se le casse sono troppo potenti per l'ampli , fai scaldare l'ampli e rischi di accorciargli la vita inoltre piloti male le casse e potresti addirittura sentire poco e male
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508