Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7

    Meglio multicanale oppure (dtsma-dolbythruhd)


    Buongiorno
    E' da poco che vedo i bluray e ho un dubbio sulle codifiche audio.
    Il mio impianto e' un 6.1 con un onkyo tx-sr605 e lettore panasonic bd65.
    Il dubbio e' questo:
    Ho notato che la maggioranza del film bluray che hanno una codifica audio hd sono in 5.1
    Il lettore se modifico la codifica da bitstream a pcm farebbe la conversione a 7.1 ma allora il sinto me la codifica come multicanale 7.1
    Quindi nel mio caso quale la soluzione migliore?
    Il mio sinto ha la possibilita' di trasformare il dolby 5.1 in dolby5.1ex per sfruttare il 6 canale mentre per le codifiche hd non c'e.
    I sinto attuali hanno questa possibilita?
    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Visto che l'elaborazione non aggiunge granchè al messaggio sonoro, io ascolterei il tutto così com'è stato mixato. Goditi un DTS-HD MA o TrueHD 5.1 e vivi sereno...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7

    OK grazie del consiglio.
    Diciamo che tutto nasce dal fatto che ero convinto che i nuovi formati hd fossero dei 6.1 o 7.1 e percio' ho acquistato il sesto canale per migliorare l'impianto e mi dispiaceva non sfruttarlo.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •