Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: diffusore in bagno

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2

    diffusore in bagno


    Salve ragazzi, ho ancora bisogno della vostra esperienza per risolvere questo problema,premetto che abito in una casa in affitto e quindi posso rifare tutti gli impianti, vengo al dunque, vorrei mettere un diffusore in bagno collegato al mio Hatman Kardon AVR 255, è possibile? posso far passare i fili nelle canaline della corrente elettrica? Grazie delle risposte, se me ne date!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    non saresti nè il primo nè l'ultimo a passare con una piattina rossonera assieme ai cavi elettrici nei corrugati sottotraccia, spera solo che le canaline siano abbastanza libere. Se la tratta non è lunghissima puoi usare anche del 2x1,5 , se c'è poco spazio e la tratta è lunga usalo comunque, tu comunque in bagno devi arrivare.

    Non c'è un pericolo, ma se l'impianto è a norma dopo non lo sarebbe più.

    Ci sono le Indiana Line Luna o Nano che sono perfette per questo tipo di cose, sono bianche e mi pare anche waterproof (per eventuale condensa, non per metterle dentro la doccia).

    Io stesso ho appena installato nell'appartamento di una amica due Luna (una in camera e una in bagno) pilotate dai due canali surround back di un Pioneer 919 in configurazione A+B (5.1 in zona giorno) così che possa ascoltare musica in tutta la casa.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 26-12-2010 alle 22:44


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •