Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    Vecchio sintoampli e nuovo lettore blu-ray


    Posseggo un vecchio sintoamplificatore della Denon (Avr 1802) che non ha ovviamente l'ingresso Hdmi, stavo cercando di capire quale lettore blu-ray acquistare e mi sono sorti alcuni dubbi:

    - per usufruire delle tracce HD devo acquistarne uno con le uscite audio 5.1 analogiche, giusto?

    - collegandolo invece tramite uscita digitale (ottica o coassiale che sia) riuscirò a riprodurre una traccia HD in modalità normale o non sarà proprio possibile?

    - considerando il modesto impianto che possiedo (Jbl scs-178) riuscirò ad apprezzare la differenza tra una traccia normale e una HD?

    Grazie in anticipo

    Emiliano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    per ascoltare le tracce HD devi avere un lettore BD con uscite analogiche, come hai detto tu...

    con l'uscita ottica o coax ascolti solo il normale DD o DTS, l'audio HD non viene veicolato in questo modo....

    per le differenze udibili, difficile dirlo, dovresti provare...
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    dovresti verificare però che tu abbia anche sul tuo ampli gli ingressi multicanale, altrimenti dove collegheresti le uscite multicanale del BR?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    dovresti verificare però che tu abbia anche sul tuo ampli gli ingressi multicanale, altrimenti dove collegheresti le uscite multicanale del BR?

    sono presenti...
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    perfetto! allora è 1 ottima soluzione per evitare di cambiare subito anche l'ampli!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    ricorda che pero' non avrai tutti i setup disponibili come nel sintoampli usandolo in by-pass 5.1...
    dovrai fare tutto dal lettore...
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da henrys
    ricorda che pero' non avrai tutti i setup disponibili come nel sintoampli usandolo in by-pass 5.1...
    Che cosa manca in particolare che può essere fondamentale? Ho letto inoltre che il livello del canale del sub è molto basso, è vero?

    Quindi se per assurdo un blu-ray avesse solo tracce audio in HD senza le uscite analogiche non sarei in grado di sentire niente?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    38
    Anch'io sono nella stessa situazione, posso chiederti se hai poi scelto il lettore e che modello?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    Non ho ancora scelto niente ma mi sono convinto che non vale la pena rinunciare alle uscite analogiche, visto soprattutto che per ora non ho intenzione di cambiare l'ampli, il problema sarà trovarne uno che risponda anche agli altri requisiti (lettura di vari formati da hd esterno, buon upscaling per i dvd e possibilità di dezoning, soprattutto per i dvd)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •