|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Delucidazioni "varie" anche di base per impianto HT
-
13-12-2010, 19:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 15
Delucidazioni "varie" anche di base per impianto HT
Vediamo se in forum cè qualche anima pia che con molta pazienza mi può spiegare e magari accompagnare per la scelta che dovrei/vorrei fare visto e constatato che non e capisco una mazza.......
Comincio col dire che il 5.1 per mè sarebbe un bel problema (moglie) quindi sarei quasi costretto nell'indirizzarmi a un 2.1 che purtroppo, a parere di molti meglio così, non sia Bose in quanto costa ahimè un'occhio della testa.
Già questa scelta quasi forzata di tralasciare un 5.1 è una pessima idea e son soldi buttati non potendomi permettere un Bose 3.2.1 o non è poi così male?
Pensavo a una soluzione del genere ma ho bisogno da parte vostra di marca e modello (colore nero per motivi estetici) da ricercare e se possibile una valutazione a grandi linee......visto che non posso spendere/spandere a destra e a manca valutavo magari di fare un passo alla volta cominciando da un sinto-amplificatore 5.1 al quale magari dopo una buona opera di persuasione potrei aggiungere appunto i 2 satelliti posteriori.
Comincio col dire gli articoli presenti in sala che dovrei collegare all'impianto dolby così da avere consigli e proposte sul tipo di impianto in modo da valutare preferibilmente un usato.
- Box Western digital TV
- Decoder My Sky HD
- Consolle WII (non necessario l'utilizzo del dolby)
Ora come ora il box WD è collegato all'lcd 37" Full HD in HDMI idem per il decoder.
Inizio già col chiedere anche un dettaglio cui non capisco.
Se nel sinto-ampli ci sono le entrate HDMI (come può essere ad esempio un Onkyo 3305) queste servono per portare il segnale audio/video con un'unico cavo esatto?
Ma se il sinto-ampli ne fosse sprovvisto (opterei per questo confidando di trovare qualcosa a buon mercato) potrei dalle periferiche via HDMI andare direttamente alla tv comè ora e passare per l'ampli solo con il rispettivo cavo ottico da ciascuna delle due periferiche???
Domande ne ho molte e spero che possiate essermi di aiuto schiarendomi le idee.
Grazie milleUltima modifica di luferras; 13-12-2010 alle 20:55
-
13-12-2010, 20:34 #2
Originariamente scritto da luferras
2. tutte le periferiche DEVONO avere oltre all' HDMI anche un'altro tipo di connessione possibile, quindi se non hai l' HDMI li colleghi in altro modo... sarebbe stupido che non ci sia altro modo per collegarle no?!
... io in salotto ho tenuto diviso il segnale audio da quello video apposta. l' HDMI va dal lettore alla tv e l'audio va dal lettore all'ampli con un'altro cavo che non è l' HDMI.
3. il 3.1/4.1 non esiste, leggi qui per capire come funzionano i kit e le disposizioni: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161515
4. visto che non hai specificato il budget, direi che anche 500€ sono tanti per te, giusto???
... allora dai un'occhio a questo kit che trovi sul sito della MediaW (non sarà all'altezza dei kit da 2000 e più euro, ma se non altro eviti di comprare sbagliato e come partenza va già bene):
kit "ONKYO HT-S6305" a 460€
"... Sistema Home Theater 5.1 3D Ready
Dolby Digital Plus, Dolby True HD, DTS HD
Connessione Component - Composita - HDMI 1.4
Ingresso Digitale Ottico/Coassiale
Potenza totale 5x130W ..."
... è un kit che nasce e muori così... quindi te lo tieni finchè non vuoi prendere qualcosa che renda di più e che costa di più... se non altro ha una qualità rispetto alle ciofeche che vendono nei supermercati o nei negozi dei cinesi ed accetta già un pò tutte le nuove specifiche senza avere chissà che qualità eccelsaMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
13-12-2010, 20:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da ais001
Quindi come dicevo io, che non capivo se fattibile, la parte video la si può tener separata andando ad esempio dal decoder direttamente alla tv idem per il box multimediale ma per usufruire dell'impianto dolby devo dal decoder e dal box andare all'ampli con ad esempio un cavo ottico ciascuno?
Poi per il budget cercavo l'usato appunto per non spendere cifre per mè troppo fuori portata e non avendo tassativamente urgenza valutavo anche acquisti frazionati ma prendendo materiale "buono" che faccia al caso mio anche se non recente però qui mi fermerei da subito perchè non saprei proprio cosa cercare.
-
13-12-2010, 20:56 #4
1. in teoria si, in pratica dipende... dipende da quali e quante sono le uscite delle tue elettroniche e da quali sono le entrate della tua tv.
... se hai 5 lettori, ovviamente devi avere 5 prese nella tv, altrimenti devi avere 5 prese nell'ampli e centralizzi tutto lì, poi dall'ampli fai partire 1 solo cavo verso la tv.
2. io per il kit "Chario 5.1" e l'ampli Onkyo in firma ho speso 2500€ l'anno scorso.... non so se per te è frazionabile una spesa del genere
... per avere qualità devi spendere... nessuno regala niente e quelli che costa poco vale relativamente poco.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
13-12-2010, 21:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 15
Come riportato ora come ora e altro non dovrei presumo aggiungerne per via di fili e spazio ho il box WD e decoder My Sky collegati alla tv in HDMI quindi ho un'altra porta eventualmente libera mentre la Wii con jack standard ma per questa ultima non mi pongo pensieri nel farla passare per l'ampli.
Un'ultima questione così da schiarirmi le idee definitivamente.....ma è giusto ciò che dicevo e cioè che comunque dovrei passare all'ampli per la parte audio con un cavo ottico sia per il box che per il decoder per utilizzare poi l'impianto?
Quindi il tuo parere è di lasciar perdere amplificatori non recenti presumo.......io pensavo invece in questo modo di poter un pò alla volta magari tirarmi fuori qualcosa di buono
-
14-12-2010, 00:08 #6
... se vai troppo al "risparmio", tra 1 anno ti accorgi di avere buttato i soldi dalla finestra per prodotti che non ti servono.
... pure io avevo fatto un ragionamento simile anni/secoli fa, e tra kit vari della Bose e non, poi ho sempre dovuto quasi regalare la roba perchè non valeva qualitativamente niente e mi sono ritrovato a dover ricomprare tutto da zero più volte... se tornassi indietro farei le scelte più ponderate e forse avrei risparmiato qualche migliaio di vecchie lire
... l'audio delle periferiche devi collegarlo nel miglior modo possibile all'ampli. quale? dipende da ogni componente capire qual'è il miglior modo: ottico, hdmi o rca a seconda delle opzioni disponibili.Ultima modifica di ais001; 14-12-2010 alle 00:13
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-12-2010, 12:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 15
Il problema sai qualè?
Come dici tu correttamente non fà una piega ma bisognerebbe rendersi conto di ciò che si parla nel senso che bisognerebbe provare sul campo la differenza tra un impianto dolby da 100/150€ a un Bose 3.2.1 a uno come invece sarebbe per sempre però da spendere un capitale.
Provando la cosa ci si renderà sicuramente conto che i soldi spesi bene saranno quelli che non portano all'economia ma ahimè bisogna fare il conto anche di quello e allora arrivato a tale bivio ti dici.......o spendo non permettendomelo e ho un'articolo immortale e comunque aggiornabile oppure piuttosto di spendere poco per un'impianto minimo sacrificato faccio a meno e continuo ad ascoltare quell'audio pessimo e sgradevole della tv.
Bel dilemma vero?
-
14-12-2010, 12:57 #8
... il sistema "immortale" non esiste, perchè prima o poi 1 componente sicuramente lo cambi (di solito l'ampli perchè le casse se sono buone ti durano 1 vita)
... il problema è che partire con sistemi tipo "bose" non ha senso. O meglio, sono belli e fanno scena e rendono bene, ma valgono poco e spendi una barca di soldi solo per il marchio. inoltre è normale che una cassa grande 5cm non può rendere come una cassa grande 1 mt, altrimenti al cinema che le comprano a fare le casse da 1mt??? ... solo per bellezza???
... se vuoi investire nel futuro, mettiti via da parte 2-3000€ ed allora inizi a ragionare seriamente. Se per ovvi motivi non puoi, spendi almeno 5-600€ (offerte a parte) e prenditi una cosa che ti darà sicuramente delle soddisfazioni ed avrai una buona base. poi magari tra 3-5 anni prendi e butti tutto lo stesso, ma almeno hai speso dei soldi per prodotti che valgono quei soldi.
... poi se per caso ti capita dopo 6 mesi di ascoltare delle Bose o kit simili, capisci anche perchè tutti ne parliamo male nonostante molti di noi le abbiano comprate in passato (io ho cambiato 3 kit ed avevo pure 2 casse "901", quindi di soldi ne ho spesi non pochi al tempo)
... vuoi delle casse che vivono + di te e che rendono meglio del cinema? comprati delle SonusFaber (tipo le mie) o delle Klipsch... ma lì i prezzi vanno in verticale eh?! lì stacchi assegni in bianco per la qualità e vai su livelli che anche il kit Chario come il mio, che per quanto "buono possa essere", in confronto sembra uscito dall'edicola della DeAgostini o dei TopolinoMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-12-2010, 13:05 #9
... un'altro problema è che dovresti provare A CASA i kit per capire quale rende meglio. nei negozi (non quelli specializzati) ci sono troppi rumori e le sale non sono mai come quelle che si dovrebbe avere/usare per sentire le casse.
... i negozi specializzati hanno sale dedicate dove riesci a percepire correttamente la timbrica di una cassa e dove capisci (anche uno che non sa niente riesce a sentire le differenze se è messo in un ambiente correttamente impostato).
... per come la vedo io, ipotizzando che ovviamente tu abbia altre priorità nella vita, il kit che ti ho detto non è male. gestisce un pò tutto senza fare niente egregiamente. Anche perchè non credo tu terrai a palla il volume, quindi non ti servono kit che fanno "boom boom boom" (come dice un utente di un'altro forum), inoltre se noleggi un film con audio HD, sarebbe sensato che inizi ad usarlo, quindi ti serve un ampli che gestisca tali segnali, quindi devi cercare un modello con determinate caratteristiche.
... di alternative sicuramente ce ne sono, io però vedo quello ora... quindi aspetta eventuali consigli di altre persone più ferrate di me in materia e poi decidi tu. i soldi sono tuoi e devi essere tu convinto che quello che scegli sia il prodotto che serve REALMENTE a te... noi la roba già ce l'abbiamo quindi a noi non costa nulla dire "prendi quello... prendi questo..."
P.S. prova a contattare le seguenti persone e vedi se possono darti loro una mano: 55AMG, Onslaught, AirGigio, GIANGI67, HOMER J SIMPSON, obiwankenobi, Picander (e ce ne sarebbero tanti altri) ... è tutta gente che ha sale stile cinema fatte in casa (specie la BatCaverna di HOMER), quindi è tutta gente coi controcaxxi e che la sa lunga su queste cose.... meglio di loro non so a chi potrei io stesso chiedere
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-12-2010, 13:38 #10
Ciao, volevo portarti il mio contributo, anche se so che non ti servirà molto, perche la casa è già costruita...!
Però, per esperienza con le mogli, so che dovresti, innanzitutto, minimizzare i cavi, che sono la cosa che più esse odiano
Quindi, ti consiglio anche io un sintoampli di ultima generazione di fascia media, Onkyo va benissimo...tutto in HDMI
Poi, potresti valutare l'opzione di utilizzare dei diffusori da incasso, con un pò di autocostruzione (so che non puoi sfondare i muri, giusto??) potresti costruirti dei box del colore che vuoi per mimetizzarli con le pareti o mobilio, poichè hanno bisogno di profondità contenute, si appendono bene senza disturbare troppo, e hanno anche la griglia pitturabile.
Io ho estremizzato questi concetti...se ti può essere di qulche aiuto...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...03#post1560403
I diffusori B&G sono eccezionali, anche solo con i piccolini il risultato è qualitativamente molto elevato.
Ciao
-
14-12-2010, 16:58 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 15
ais001 sei un fenomeno.......
Guido310 invece mi hai letto sul pensiero e sai che "problemi" può dare una moglie difronte a ste cose
-
14-12-2010, 18:42 #12
La mia, devo dire, alla fine è stata abbastanza accondiscendente, non so quante avrebbero accettato due torri da 2 mt nel soggiorno e uno sgabuzzino interamente occupato da elettroniche...
L'unico problema, con la bimba piccola, è il volume, la sera è sempre... "abbassa un pò che svegli la piccola!"
Ciao
-
15-12-2010, 16:43 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 15
Ora non insultatemi ma cosa ne pensate, come misero inizio, di un Pioneer SX-315 ?
Con il box e il decoder vado direttamente alla tv via HDMI mentre dai rispettivi potrei portare l'ottico dal box e il coassiale dal decoder......è una pessima/malsana idea?Ultima modifica di luferras; 15-12-2010 alle 17:47
-
15-12-2010, 19:02 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 48
Ciao mi inserisco in questo thread perchè anche io sono piuttosto alle prime armi e ho anche la moglie che pone vincoli estetici, volumetrici, etc...
Allora attualmente ho soltanto un tv LG 42LD458 con entrata usb in grado di leggere foto/video/mp3... Il budget è limitato : con 600 euro vorrei farci uscire l'amplificatore 5 +1 e le casse....
Considerate che
a) ho un cablaggio già realizzato con i classici cavi rosso e neri...quindi non posso utilizzare modelli di amplificatori e casse che non abbiano i "morsetti" questo vale anche per il subwoofer che vorrei inserire in una nicchia (altezza 42cm larghezza cm 35 profondità cm 60)
b) le casse anteriori e posteriori le vorrei al massimo alte 25cm
c) vorrei poter utilizzare la presa USB del tv senza dover ricorrere (almeno per ora) al box WD TV. Quindi se ho un film in mkv sull'hard disk connesso alla usb del tv è sufficiente connettere via HDMI il tv all'ampli? Questo mi consentirebbe di sentire l'audio in 5+1 ?
d) mia moglie non "stravede" per il nero...quindi l'ideale sarebbe un ampli silver e casse+sub color legno
Vi prego aiutatemi perchè sono diversi giorni che sto studiando ma non ne vengo fuori....! :-)
-
15-12-2010, 19:39 #15
@ solonely
a) ai classici cavi basta attaccare gli spinotti eh?! non è che le casse coi spinotti siano casse fatte di criptonite
b) le casse alte tot cm le trovi ovunque, hai provato a leggere le specifiche di qualche modello online??? impossibile che non ti mettano le dimensioni, devono metterle sempre le dimensioni nei kit... quindi direi che devi leggere un pò di info
c) nessuna tv legge tutto. tutte le tv hanno limitazioni nel leggere i vari formati DivX/XviD/mkv/etc... l'unico modo per farlgi leggere tutto è abbinargli un pc o un PH/WD o simile.
... le limitazioni le trovi scritte su quella cosa chiamata "manuale d'uso" allegata alla tv e che solitamente è di carta o in formato digitale.
d) basta dargli il colore al max o rivestirlo con della carta adesiva simile al legno.
... con un budget limitato non puoi sperare di trovare tutto quello che vuoi e spendere anche poco... meno spendi e meno hai (sia in qualità che in resa fisica/costruzione).
... l'unico consiglio che posso darti è: leggi i topic in questo forum e vai sui siti dei megastore tipo MediaW e soci e leggi BENE le descrizioni tecniche dei kit che vendono.
... le casse per rendere un minimo di qualità devono essere di una certa dimensione (a seconda della grandezza della stanza ovviamente) e di legno (visto che la plastica non è un buon supporto acustico), quindi se vuoi una cosa da spendere poco e non te ne frega che renda bene, prendi le Bose o un qualsiasi kit cinese color legno.
Se vuoi un kit che renda bene e che abbia un minimo di qualità ora e nel futuro, devi prendere in considerazione che la qualità costa e che quindi devi preventivare un budget più alto... vedi esempio le mie Chario in firma o simili B&W.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD