|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
19-11-2010, 10:19 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
collegamento tv-BD 3d- sky HD e soundbar: soluzione migliore
ciao
grazie al vostro aiuto ed ai vari post letti in questi giorni finalmente ho individuato la configurazione per il mio sistema casalingo.
a questo punto però avrei bisogno di una mano per eseguire correttamente i collegamenti al fine di poter sfruttare appieno il sistema.
tv: samsung 40"C8000
decoder sky HD
BD-c5900 3D
soundbar yamaha yht-s400
inizialmente i collegamenti a cui avevo pensato erano questi:
da sky hd a soundbar in hdmi1in
da BD a soundbar in hdmi2in
da soundbar a tv in hdmi1in (1.4)
da tv a soundbar cavo ottico
il problema è che la s400 ha solo connessioni hdmi 1.3, quindi immagino che perderò qualcosa dal bd, sbaglio?
ho inoltre notato che la porta hdmi 1.4 del tv è dotata del canale di ritorno audio, il che mi fa pensare alla possibilità di collegare direttamente il BD all'hdmi 1.4 del tv ma mi sfugge come poi veicolare l'audio alla soundbar: passo sempre dal collegamento ottico tv-soundbar? e se perdo qualcosa, cosa perdo?
francamente non ci sto più capendo niente, e più ne parlo più mi incasino
mi sa che faccio prima a chiedere a qualche anima pia di dirmi come collegare il tutto correttamente
-
19-11-2010, 11:05 #2
Originariamente scritto da homerjj81
Originariamente scritto da homerjj81
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-11-2010, 11:25 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
come prima cosa grazie per la risposta.
il dubbio relativo al cosa perderei è dovuto al fatto che mi sfugge la differenza tra 1.4 ed 1.3.
il dubbio mi viene perchè è ben specificato che il BD 3D vada collegato alla porta 1.4, quindi facendola passare per una porta 1.3 della soundbar ho come la sensazione che si perda qualcosa, ma evidentemente la soundbar è trasparente al segnale video e già la 1.3 riesce a veicolare correttamente i segnali dolby o compagnia.
ma che differenza c'è nel passare il segnale audio su hdmi o su cavo ottico? chiedo scusa per la domanda credo stupidissima
-
19-11-2010, 11:30 #4
Originariamente scritto da homerjj81
Originariamente scritto da homerjj81
Originariamente scritto da homerjj81
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-11-2010, 11:40 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
il BD però ha una sola uscita HDMI.
a questo punto bisogna valutare qual'è il miglior compromesso tra le 2 situazioni, ovvero:
1- collego il BD alla 1.4 della tv (segnale video al 100%) e rimando l'audio alla soundbar via cavo ottico (ma ci perdo in qualità, bisogna capire se essendo una sound 2.1 potrei anche non notare differenze)
2- collego il BD alla sound e dalla sound vado alla tv. in questo caso ho il segnale audio al 100% però quello video sarà ad una percentuale inferiore
ok è ufficiale, i miei dubbi sono aumentati! eheheheh
scherzi a parte, credo che il "problema" sarebbe stato più importante nel momento in cui avessi voluto inviare l'audio ad un 5.1 o superiore, ma su una soundbar 2.1 non credo sia possibile avvertire grandi cambiamenti tra i due collegamenti, sbaglio?!
-
19-11-2010, 11:45 #6
Originariamente scritto da homerjj81
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-11-2010, 11:53 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
ok perfetto.
ultimissimo dubbio: il decoder di sky mi conviene collegarlo direttamente al tv su un'altra porta hdmi ed inviare l'audio attraverso lo stesso cavo ottico di cui sopra alla sound bar
oppure
collego il decoder via hdmi alla soundbar e da questa riparto in hdmi verso il tv?
-
19-11-2010, 12:31 #8
E' indifferente, ma visto che da Sky non vengono veicolate codifiche audio HD, puoi collegarlo direttamente alla tv e con l'ottico alla soundbar.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-11-2010, 13:23 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
ok perfetto, grazie mille per le info, così facendo risparmio anche un cavo hdmi
-
23-11-2010, 21:11 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
ritorno un secondo sull'argomento perchè stavo ripensando a quanto mi hai consigliato.
ma se non ho in pratica bisogno dei collegamenti hdmi alla soundbar, a sto punto, anzichè spendere 450 euro per la s400, non ha più senso spenderne 250 per la yas-71, che, oltretutto, ha 2 ingressi ottici senza averne hdmi?
-
23-11-2010, 22:00 #11
io ho collegato il blu ray alla sound e dalla sound al tv tutto via HDMI, quindi due cavi, ottengo il massimo risultato audio
e sul comparto video non vedo differenze sostanziali. il cavo ottico lo utilizzo solo per l'audio del tv (quasi mai)
ciao
-
24-11-2010, 08:43 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
leo ma il blu ray è 3d? che soundbar hai?
-
24-11-2010, 10:10 #13
il blu ray non è 3D (pana bd 60) la sound è la yamaha YHT-S400
-
24-11-2010, 10:45 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
capisco, il mio dubbio era dovuto al fatto che il mio bd è 3d e, come mi consigliavano sopra, è probabilmente più sensato privilegiare l'aspetto video rispetto a quanto, a livello audio, può dare una soundbar.
ma dimmi, come ti trovi con questa s400?val la pena acquistarla?
-
24-11-2010, 22:20 #15
Premesso che non posso mettere un sistema 5.1 quindi la soluzione sound
era da prendere in considerazione, io volevo fare un upgrade audio del tv
certo non avere la presunzione di avere un risultato di un 5.1 quindi sono andato su una sound. avevo preso in considerazione vari modelli, pioneer
panasonic con sub wireless poi leggendo un po di opinioni in merito sul forum ho lasciato perdere questa soluzione.poi ho scoperto la yht-s400 e devo dire che sono super contento della scelta, piena soddisfazione audio pulito, chiaro, comprensibile, ti allego un link di un sito tedesco dove viene recensito il prodotto in modo impeccabile.
ciao e buona lettura
leopoldo
http://www.areadvd.de/hardware/2010/...yht_s400.shtml