|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Onkyo HTS3305 vs Yamaha YHT294
-
13-12-2010, 10:29 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 37
Onkyo HTS3305 vs Yamaha YHT294
Buongiorno a tutti,
apro questo 3d richiedendo supporto ai più esperti, sperando (come credo ) possa essere utile a tutti coloro che come il sottoscritto intendono acquistare il loro primo HT e non sono degli esperti in materia.
Conscio del fatto che i sistemi HT compatti ( o in kit) sono sicuramente meno performanti, ho scelto comunque di indirizzare l'acquisto verso questi sistemi, che meglio soddisfano i requisiti da me ricercati, ovvero:
1) prezzo sotto i 400 euro (meglio se sotto i 350...)
2) prestazioni soddisfacenti (per un neofita) per il primo approccio all'HT
3) buona q.tà di ingressi hdmi (meglio se 1.4 per il 3D sia bluray che tv) per collegare diverse sorgenti
4) prestazioni "decorose", adatte a chi semplicemente vuol sentire il sonoro di un bluray o di skycinemahd con effetto cinema
La mia scelta ha ristretto il campo ai due modelli del titolo:
http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3305.html
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
Non li ho mai sentiti all'opera, per cui, anche alla luce delle schede prodotto e delle caratteristiche tecniche, chiedo a chi ha più esperienza di me se cortesemente può dare una valutazione dei due prodotti nonchè un suo parere personale, "traducendo" a parole le loro caratteristiche tecniche. Sentitevi ovviamente liberi di consigliare anche prodotti con caratteristiche analoghe ma che ritenete qualitativamente migliori.
Io dovrò collegare all'ht il mio tv LG 55LX9800 (3D), il lettore Bluray Lg (£d anch'esso), il decoder Sky Hd, la Nintendo WII (ma quest'ultima ha connessioni component, non so bene...) e in un prossimo futuro il pc della rete domestica.
Ringrazio anticipatamente, spero di non aver infranto alcun regolamento del forum postando i link, e saluto tutti. Garro
-
13-12-2010, 17:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
Ciao, per quanto riguarda Yamaha non so aiutarti perchè non ho mai ascoltato il kit in oggetto.
Posso dirti però che avendo avuto l'Onkyo 3305 il mio consiglio è quello di dirigerti verso il 5305. Ti chiederai perchè. Longevità.
Mi spiego meglio.
Il kit Onkyo 3305 prevede un sintoamplificatore (380 davvero modesto) senza uscita preout per il sub. Questo vuol dire che se un giorno volessi cambiare il sub, dovresti cambiare per forza di cose anche l'amplificatore. Anche perchè di subwoofer passivi ne trovi davvero pochi (forse qualcosina nel reparto Car Hi-Fi).
Discorso diverso invece per il 5305. Hai una buona erogazione e soprattutto uscita preout. Questo vuol dire che un domani sei libero di comprare il sub che più ti piace senza doverti preoccupare mimamente di cambiare l'amplificatore.
Le casse, in entrambi i kit, sono quelle che sono. Ovviamente nel 5305 avrai di base già un sub amplificato.
Comunque, a parte tutto, questi kit sono di gran lunga superiore a quei giocattolini che vendono al supermarket con annesso lettore dvd ect.
Onkyo è un'ottima marca."Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
13-12-2010, 20:30 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 37
grazie Dariuzzo, prendo e porto a casa il tuo consiglio
-
26-12-2010, 19:39 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 78
dariuzzo88 in pratica la differenza tra i due Onkyo 3305 e 5305 è l'uscita preout per il sub...e la differenza di prezzo è 55 euro
e invece per il Yamaha YHT294 non sono riuscito a trovare informazioni sull'uscita preout per il sub....magari tu riesci a scovare su qualche sito questa info.....
-
26-12-2010, 23:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 354
Io ho sentito l'YHT294, ma conta che l'ho ascoltato in un supermercato ergo... l'impressione comunque è stata penosa. Ripeto che non era l'ambiente migliore per ascoltare un impianto.. per il 3305 non saprei dirti ma se il mio ascolto era realistico direi che peggio non potrà sicuramente essere. Il mio consiglio è di salire leggermente almeno un 5305 e se poi rispermi un attimo e compri + avanti lanciati sul 6305
TV1: Samsung 40D6500
TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360
-
27-12-2010, 13:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Un consiglio??? segui le validissime indicazioni che ti hanno dato, anche perchè ti posso assicurare che poi te ne pentirai.
Meglio ancora sarebbe prendere un ampli (ad esempio Onkyo 508), poi ti costruisci pian piano l'impianto, prima i diffusori centrali, poi sub e centrale, questa è la scelta migliore e soprattutto più longeva.TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180