Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121

    Progettazione Audio/Video/Luce


    Salve ragazzi, sono nuovo del forum, spero di non aver sbagliato sezione, ma la mia richiesta di aiuto è un pò particolare.
    Io e mio padre siamo dei geometri e stiamo costruendo la casa dei nostri sogni, progettata e studiata da noi. Siamo arrivati da poco al grezzo, terminata la copertura e dato l'intonachino esterno.
    Entro fine gennaio inizieranno le opere di impiantistica idraulica ed elettrica. Vorremmo predisporre in fase di realizzazione tutto il necessario per poter agevolare l'installazione audio viedo e luci, evditando le problematiche che avvengono sempre quando a farlo è sempre a casa finita.
    Avete qualche studio da consigliarmi a Pd e d'intorni, o come indirizzarmi per potermi muovere anche autonomamente in tal senso?
    Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà.
    Andrea

    p.s. volendo potrei allegare dei jpg di pianta e sezioni dei locali da studiare.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    95
    Ciao e complimenti per la scelta di farvi casa da soli!
    Per quanto riguarda la progettazione e realizzazione di impianti dedicati all'HT o alla musica dipende molto da cosa volete fare e quanto volete spendere.
    Per gli impianti di domotica più spinta (integrazione sistemi luce, riscaldamento, sicurezza, ecc, disponibilità di musica in più ambienti, Ecc.) è necessario appoggiarsi a società specializzate, per impianti più semplici un bravo elettricista può bastare.
    Io nella mia nuova casa ho dedicato una stanza all'HT e li ci ho semplicemente (smeplicemente è una parola grossa!) fatto posare forassiti per cavi di potenza e di segnale, una marea di prese di corrente sulla parete delle elettroniche, un interruttore generale che stacca tutti gli impianti lasciando in tensione TV e mysky. Rispetto a prima già è stato un gran passo avanti e sono contentissimo: non si vede un filo, tutto funziona alla perfezione, e non ho niente in stand by a succhiare corrente....
    Mi ero fatto fare un preventivo un impianto di domotica (touch panel in tutte le stanze, possibilità di comandare TUTTO, allarme con videocamere, server audio-video e possibilità di vedere e sentire in più ambiente)...beh, sto ancora scappando!

    PS se ce l'hai mettilo un jpeg
    HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV

    2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Grazie giackybond, sì un piccolo impianto di domotica per quanto riguarda sicurezza e riscaldamento andremo a farlo sicruamente, ma creazione luci e suoni dei singoli ambienti non ci interessa. Cerchiamo qualcosa di semplice ma che possa soddisfarci. In questo moneto ci interessa proprio capire dove far passare i vari cablaggi e decidere posizione diffusori e sorgente ampli.
    Provo ad allegare le immagini, spero si vedranno.
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Non riesco ad allegarle in un unico messaggio.
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    questo invece è il locale spa al piano primo, compresa di sezione, avendo altezza variabile.
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    In particolare i locali di studio sono due, il soggiorno di mq 38 e dimesioni m8,30x4,65 altezza 2.75m, dove intendo realizzare un impianto ht.

    L'altro locale invece al piano primo cui si intende una zona di ascolto, è una spa e mini palestra, è un vano molto ampio dim. 12,30 x 7.88, che comprenderà per la zona spa una mini-piscina da interno ad incasso, una sauna, doccia-hammam e una zona relax con sdrai, per la mini-palestra una panca un cyclette e un multifunzione. Questo locale ha una copertura in legno a 2 falde con altezza minima m2,20 e massima 5,80m.

    Del sogg. ho messo anche il prospetto perchè la tv sarà posta sopra al caminetto su di una lastra di marmo, che copre buona parte della parete.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    95
    sinceramente non riesco a capire bene le immagini...però dalle dimensioni del locale HT (soggiorno) credo tu abbia bisogno di una discreta potenza per poterlo sonorizzare bene, anche se penso che non sarà un ambiente dedicato esclusivamente all'intrattenimento ma avrà divani, sicuramente mobili, ecc.
    Non riesci a fare una piantina "rustica"?
    In ogni caso forassiti per i diffusori, tante prese di corrente per le elettroniche (quante? quali?) forassiti più grosse per HDMI (prevedile anche per il VPR, non si sa mai), caldeggio un interruttore generale per le elettroniche...
    Dicci qualcosa sui diffusori: a torre? bookshelf? hai già tutto?
    HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV

    2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121

    Ti ringrazio inanzitutto per la spiegazione di quali saranni i materiali essenziali per una corretta esecuzione dei lavori.
    Senz'altro daremo il compito di tutto ciò alla nostra ditta di fiducia, noi principalmente svolgiamo il compito di progettazione e direzione lavori di fabbricati ad uso civile abitazione (condomini, case a schiera...).
    Ma mai abbiamo pensato allo studio dell'audio-video che sempre più ha importanza nei giorni nostri.
    La mia richiesta è come e cosa determina la corretta posizione dei diffusori e dell'elettronica di base (sorgente, ampli, eq. etc), e se c'è un distinguo, quale è necessario per un ht (con funzione non solo cinema ma anche soggiorno) e quale per una sala "relax" (senza alcuna pretesa di purezza di suono) cui poter ascoltare la propria musica preferita.

    A casa al momento non abbiamo nulla se non un pre e un ampli technics di una decinna d'anni fa, che fà ormai i capricci, e delle casse ruffini cui si salva solo il box.
    Direi pertanto che si parte da zero, per il soggiorno si ha come obiettivo un ht (dove però non ha funzione di solo sala cinema, ma soggiorno) che prevede un plasma da max 50-55" e tutto il necessario per godersi film in qualità mkv, calcio hd di sky giochi ps3 e un suono avvolgente per godersi pienamente i film d'azione (adoro i bassi!!!).
    Per la zona spa, invece si vuol cercare di creare un ambiente relax, come un lounge-bar dove la musica arrivi in modo razionale in ogni parte del vano, con una concentrazione maggiore nel mezzo dove c'è la mini-piscina (non si richiede la purezza del suono, ma un ascolto modesto)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •