|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
Discussione: LG HB 405 SU
-
17-02-2011, 12:06 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
mi sa che fai bene xD per un eventuale upgrade futuro magari potresti prenderlo 3d
-
17-02-2011, 16:30 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 8
Problema audio HB405SU.
Buongiorno ragazzi,
Ho acquistato questo impianto da ormai 3 settimane, passate però più a risolverne i problemi, che a godermelo!
Per cominciare, il problema dei dvd Warner, che spegnevano l'apparecchio una volta arrivati al menù, se la lingua di default era impostata in italiano... Come suggerito dal forum tedesco lg-forum.com ho impostato la lingua menù in originale e il problema scompare, vabbè...
Poi, un grave problema audio con le casse: accendendo il sistema, subito tutto ok. Dopo 5 minuti, la cassa centrale comincia ad emettere un sibilo ad alta frequenza, molto fastidioso. Dopo poco, le casse frontale destra, posteriore destra e sub-woofer cominciano ad emettere un suono strano come di vento tra gli alberi. Il tutto che aumenta di intensità col tempo, fino a rendere la visione di un film di 2 ore quasi insopportabile alla fine...
Avete idea di cosa possa essere? Le casse funzionano, perchè ho provato il sistema con altre casse, e il problema rimaneva. Il firmware è aggiornato all'ultima versione. Le casse sono tutte configurate come distanze ed intensità rispetto al punto di ascolto. Cosa singolare, le casse sinistre invece vanno bene.
Grazie mille per il vostro aiuto!
-
17-02-2011, 19:52 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
ho letto di questo problema, lo hanno avuto diversi 905sa, alcuni hanno risolto inserendo più a fondo i cavetti nei morsetti... gli altri garanzia...
-
19-02-2011, 11:25 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 7
Salve a tutti,
Avrei una curiosità da chiedere sperando di non essere OT. Mi piacerebbe acquistare questo lettore BD e collegare il WD tv live (già in mio possesso) ad esso così da poter sentire finalmente gli mkv in 5.1 (domanda: le casse wireless sono alimentate da?). E' possibile far tutto ciò con questo lettore che ha l'amplificatore? e per poter far tutto ciò il WD deve esser collegato direttamente al lettore (ma ho letto che ha una sola presa hdmi) o si può passare attraverso la Tv (WD collegato alla Tv tramite hdmi, lettore collegato alla Tv tramite hdmi)?
Grazie mille per l'attenzione
-
19-02-2011, 12:03 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
questo kit lg non ha le casse wireless, che poi in realtà non sono mai proprio wireless perchè comunque vanno collegate alla presa di corrente.
l hdmi del lettore è solo out, quindi non puoi passargli l' audio tramite hdmi dal televisore.
puoi usare gli ingressi ottici comunque, da tv o wd al lettore, che supportano dts e dolby ma non le versioni hd (comunque non la senti la differenza tra dts e dts hd con questo impianto)
quindi:
hdmi da wd a tv, e cavo ottico da tv a hb405su
oppure
hdmi da wd a tv, e cavo ottico da wd a hb405su
-
19-02-2011, 12:29 #21
Originariamente scritto da faxtolder
Poi ovvio, sono pareri personali, ognuno faccia come crede...CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
19-02-2011, 13:37 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
Dr.Jeckyl hai ragione, ma non avendo conoscenze a priori in questo campo ci si imbarca in questi kit perchè sembrano il miglior rapporto qualità prezzo essendo di marche generalmente famose, e per un po si è contenti
poi ci si iscrive a questo forum e ci si rende conto di cosa si trova la fuori
beata ignoranza
-
19-02-2011, 13:50 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da McTaSs
-
21-02-2011, 15:48 #24
Originariamente scritto da look79
Comunque a 243 € è normale che non sia un prodotto di fascia alta, non lo possiamo paragonare ad un onkio, harman kardon etc..
Però per quello che costa fa il suo dovere.
Ciao
PS: io fortunatamente non ho i problemi che gli altri hanno descritto (tranne lo spegnimento con il DVD Man in Black dopo il menù quando seleziono il film).Ultima modifica di loki1701; 21-02-2011 alle 15:54
Resistere è vano mio giovane apprendista
-
21-02-2011, 23:03 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da loki1701
ti rispondo subito però faccio una premessina. Posseggo un lettore dvd della Waitec a cui sono collegate un 5.1 della creative (tipo quelle da computer) che van bene ma che per motivi di spazio e di ingombri della camera sono state "srotolate" e sfruttate poche volte (non ho proprio spazi per far passare i cavi e ci sono un pò di ostacoli da cricunnavigare) e che se non utilizzate con il lettore dvd diventano un 2.1 (quindi con tv e WD). Un pò di tempo fa mi è capitato tra le mani il volantino di MW ed ho notato questo prodotto che poteva soddisfare le mie esigenze: un "qualcosa" che mi permetesse vedere tv, file, dvd in 5.1 senza aver cavi per camera, il tutto ad un prezzo abbastanza vantaggioso. L'avrei utilizzato come lettore dvd (in sostituzione del waitec),di bluray (se mai ce ne fosse stato bisogno) e come strumento per sfruttare le potenzialità del WD e della tv.
-
24-02-2011, 11:26 #26
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 78
NETCAST
Il netcast per i TV Lg dotati di presa ethernet è stato aggiornato con ulteriori servizi già dallo scorso novembre.
Per questo lettore, cosi come per gli altri BD della LG, ancora niente!
altra cosa..secondo voi c'è il modo di avere un firmware moddato per questo modello? leggendo sul libretto di istruzioni ho letto che c'è una busybox.
Comunque io mi ci trovo molto bene. A parte la rumorosità della ventola non ho fastidi alle casse!
-
24-02-2011, 14:35 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1
Buongiorno a tutti sono interessato a questo Kit ( non mi aspetto nulla di eccezionale sia ben chairo) ma ho solo un dubbio le casse hanno il foro per poter usare i supporti da muro. Scusate ma non sono riuscito a trovare in rete una foto del particolare e nelle altre erano sempre appoggiate da qualche parte.
grazie mille
-
24-02-2011, 19:42 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
@kwama si dietro hanno un foro ma è filettato, non adatto per appenderle con i chiodi al muro credo...
@skorpio2000it cos 'è una busybox?
@look79 le casse wireless sono solo le posteriori, a quanto so, nei kit 5.1. e comunque queste 2 sono collegate tra loro dal ricevitore wifi e collegate anche alla presa di corrente... quindi i cavi da qualche parte ci saranno sempre
-
25-02-2011, 15:24 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da McTaSs
Tralasciando la consueta mancanza di professionalità dei punti assistenza, che non provano la roba prima di rendertela, ora non so nemmeno se riportarglielo o no, visto che hanno già fallito... Ma cosa potrebbe essere, se non la scheda ampli? Le casse non sono, lo fa anche con un altro set in mio possesso... Firmware e settaggi tutti a posto... Esiste una scheda madre in 'sti cosi?Ultima modifica di faxtolder; 25-02-2011 alle 15:33
-
25-02-2011, 15:31 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da Dr.Jeckyl
E' la stessa cosa di chiedersi perchè la moto naked più venduta in Italia sia la Kawasaki Z750... Io che corro in moto da 20 anni so, come tutta la gente del settore, che è una delle peggiori moto mai costruite, e che per poco di più si potrebbe comprare molto di più, ma all'utente comune piace per una serie di motivi stupidi, ma che per l'utilizzo che ne fa lui, e per le cose che importano a lui, sono comunque motivi rispettabili.
La domanda è: perchè LG ha messo in vendita un set che insieme al suo modello superiore 905sa, ha un problema come questo? E perchè nei suoi punti di assistenza non sono in grado di sistemarlo subito? Mah...