Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464

    due ampli collegati agli stessi diffusori: si può fare (senza fare danni) ?


    Salve a tutti !
    in casa mia ho una scaffalatura dove sono collocati:
    - un sistemino sinto-cd onkyo 2 canali, con i suoi diffusori
    - un 2.1 samsung BD 1200-R, che è un integrato ampli + blu ray con i due satelliti ed il sub (non inorridite per questa scelta: in quel locale non potevo mettere un 5+1, e volevo un integrato per ridurre al minimo la presenza di elettroniche…)

    Ora: i due satelliti del 2.1 samsung sono davvero pietosi. I diffusori del 2 canali onkyo sono di gran lunga più dignitosi, in legno e con l’aspetto che iniziano ad essere quelli di due casse – non di due giocattoli. E comunque, se quanto sto chiedendo ora risultasse fattibile, non escluderei neppure l’acquisto di una coppia di nuovi diffusori.

    Detto questo mi è venuta un’idea malsana: e se collegassi anche il samsung 2.1 ai diffusori dell’onkyo ? In altre parole, succederebbe qualcosa di grave collegando due ampli diversi e separati alla stessa coppia di diffusori ? Restando ovviamente inteso che in nessun caso i due ampli sarebbero accesi contemporaneamente: o ascolto radio o cd (onkyo), o guardo tv/bluray (2.1).

    Lo scopo ovviamente sarebbe quello di elevare, nei limiti oggettivamente possibili, le prestazioni del 2.1 che – forse - migliorerebbero con due diffusori + dignitosi di quei due satelliti-giocattolo che ha adesso.
    Che dite: si può fare senza bruciare né diffusori né ampli ? E come si può fare: posso semplicemente collegare i cavi dei due ampli negli stessi morsetti dei diffusori, o devo adottare una tecnica + sofisticata ?

    Grazie fin d'ora e non me ne vogliate se la mia idea risultasse assurda !

    ciao
    d
    Firma rimossa

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Se non ci sono problemi di impedenze (non ho controllato) , ti basta mettere uno switch meccanico che ti permetta di scegliere l' ampli da utilizzare. Lo switch deve deviare tutti e due i fili della cassa, esistono già in commercio.
    In nessun caso due amplificatori vanno collegati contemporaneamente alla stessa cassa neanche se spenti , in pausa etc etc...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •