Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Cavo DVI sotto traccia: qualche esperienza?


    Nella casa nuova pensavo di far predisporre dei corrugati sottotraccia
    idonei per un eventuale futuro passaggio di un cavo DVI.

    Ho alcuni dubbi:
    1) non credo si possa far passare in corrugati "normali" il cavo gia' intestato giusto?
    2) per far passare il cavo bisognerebbe quindi, almeno da un lato, intestare il cavo dopo che lo si è infilato, corretto?

    Insomma qualcuno ha fatto esperienza in tema di assemblaggio/saldatura di cavi DVI ?

    Il mio sospetto è che sottotraccia la cosa non sia fattibile per cui sarei dell'idea di risparmiare i soldi per tracce e corrugati...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    elche hai un mp
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Perchè non metti una bella canalina?

    Alta tre o quattro centimetri e larga dieci.
    ci passa quello che vuoi, compreso un bel cavo scart.
    Se hai la possibilità, meglio quella di un corrugato, secondo me.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    L'idea mi sembra ottima , ma le curve (es.: parete-pavimento-soffitto) come le fa?

    ps: ci vorrebbe un contributo di Mirko, che da quello che ho capito è
    uno dei presenti più dotati in...opere murarie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    12

    Diametro

    Ciao Elche, volevo sapere che diametro ha il cavo DVI, perchè sono nelle tue condizioni

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Il problema non credo sia il cavo che in un corrugato da 3cm ci passa "con gli interessi" , bensi' la spina che almeno i suoi 4cm dovrebbe esserli

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    io in luogo del corrugato ho usato un tubo x condizionatori e ho fatto passare tutti i cavi - dvi, vga, rgb su bnc - per arrivare al plasma. Cavi già intestati, intendo.
    Però il tragitto non prevedeva curve.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    12
    Per Elche,
    io ho un altro problema:
    per arrivare al VPR dal PC devo passare dal soffitto, che è il tragitto più corto, ma devo usare un corrugato il più piccolo possibile perchè devo tracciare una colonna di cemento armato.
    Non volevo tracciare più di quanto serve....

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io per il cavo DVI ho usato un corrugato di 5 cm. Se vuoi evitare problemi inserisci il DVI nel corrugato PRIMA di murarlo. Per usare corrugati + piccoli, l'unica soluzione è tagliare il cavo DVI, farlo passare nel corrugato e poi riconettere i cavi. A detta di alcuni forumisti funziona senza problemi (certo devi connettere i cavi giusti ).
    Ciao

    antani

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Le curve si fanno, occorre solamente ingrassare un poco il cavo

    non è ovviamente una passeggiata e occorre un signor tiracavi.
    Ma ci si riesce - almeno a me è successo così.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    12

    Io desideravo sapere il diametro del cavo DVI per sapere quale diametro di forassite devo scegliere, il più piccolo possibile.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •