Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3

    Diffusori, impedenza e corretta configurazione Ampli


    Ciao a tutti,
    dopo i doverosi complimenti per il forum, apro il mio primo thread perché avrei bisogno di aiuto per dipanare un dubbio che, nonostane le varie ricerche effettuate, ancora mi resta:

    - come va considerata l'impedenza di un diffusore segnalato come [4..8] Ohm? impedenza media variabile tra 4 ed 8?
    - e, soprattutto, come va configurato l'ampli? Nel mio caso Onkyo TX-SR508 che prevede due configurazioni:
    1. impedenza diffusori tra 4 e 6 ohm (non minore di 4 e non maggiore di 6)
    2. impedenza diffusori tra 6 e 16 (non minore di 6 e non maggiore di 16)


    Per ora sopravvivo con diffusori Sony a 3 vie con impedenza dichiarata di 6 Ohm (quindi configurazione n.2), ma volendo fare un upgrade non ho ancora capito se posso collegare diffusori da [4..8] dichiarati (e come eventualmente configurare l'ampli) o devo cercare diffusori ad es. con 6 Ohm dichiarati (o 8).

    Grazie per l'aiuto.
    Ampli Onkyo TX-SR508
    Diffusori

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3
    Per chi avesse lo stesso dubbio, ho finalmente scovato questo interessantissimo thread:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=ampli+6ohm
    dal quale mi sembra di capire che per sicurezza (a rischio di sacrificare un po' la potenza massina erogabile) conviene impostare l'ampli sulla basse del diffusore a più bassa impdedenza dichiarata...
    Ampli Onkyo TX-SR508
    Diffusori

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Approfitto del post per esporre qualche dubbio sulla esatta configurazione da impostare al mio impianto;
    Il mio ampli è l'onkyo 508
    diffusori centrali IL tesi 260
    frontale IL tesi 704
    Sub Onkyo del kit 6305
    surround Monacor SMB 130/WS

    L'ampli può essere impostato a 4 o 6 ohm
    Sull'etichetta delle Tesi è indicato 4-8 ohm
    nei surround Monacor 4 ohm

    Ho impostato l'Onkyio a 4 ohm, è giusto ??
    Inizialmente era impostato a 6ohm poi però mi sono reso conto che riscaldava troppo....
    Vorrei chiarirmi le idee ...
    GRAZIE per l'attenzione

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3

    Ciao,
    ecco come ho interpretato tutto quanto letto finora (post, ecc) e quanto scritto sul manuale del 508:

    "You can connect speakers with an impedance of between 4 and 16 ohms."

    quindi l'Onkyo supporta praticamente qualsiasi diffusore...

    "If the impedance of any of the connected speakers is 4 ohms or more, but less than 6 ohms, be sure to set the minimum speaker impedance to “4ohms”."

    Quindi basta che ci sia anche solo UN diffusore da 4 ohm e l'Onkyo va impostato su 4 ohm.

    "If you use speakers with a lower impedance, and use the amplifier
    at high volume levels for a long period of time, the builtin
    protection circuit may be activated."

    Se non lo si fa si rischia di surriscaldare, bruciare, ecc...

    Sono in attesa di una coppia di Tangent Evo E4, con impedenza 4 ohm dichiarata sul sito del costruttore. Quando arrivano imposto il 508 su 4 ohm (avendo diffusori da 4 e da 6) ed ho intenzione di lasciarlo su 4 anche se dovessi in futuro aggiungere diffusori da 8 ohm.
    Ampli Onkyo TX-SR508
    Diffusori


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •