|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Configurazione collegamenti HT
-
16-11-2010, 23:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 18
Configurazione collegamenti HT
Ciao a tutti , ho un piccolo problema , non riesco a far funzionare il mio ht , in pratica se uso il dvd non sento l'audio , vi spiego come ho attaccato i vari componenti , di sicuro sbaglio qualcosa.
Il dvd è collegato con la tv tramite hdmi e con il sintoamplificatore tramite coassiale.
La tv è collegata con il sintoaplificatore tramite ottico.
Decoder satellitare digitale e wii collegate con la tv tramite scart.
Il televisore possiede soltanto un ingresso hdmi , mentre il sintoamplificatore non ne ha.
Come casse al momento ho 2 frontali klipsch rb51 e posteriori rb10 , in futuro completerò con rc 52 sempre klipsch e sub.
Per finire le casse e solo quelle davanti mi funzionano se ascolto la radio del sinto e se uso la tv normalmente , se uso dvd o decoder non funzionano neppure quelle davanti.
Sto sbagliando qualcosa ? devo impostare qualcosa che mi sfugge ? Grazie dell'aiuto.
-
17-11-2010, 10:30 #2
Sei sicuro di impostare la giusta sorgente sull'ampli? Forse devi assegnare i vari ingressi, ma ti consiglio una bella lettura al manuale d'istruzioni prima di tutto.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-11-2010, 10:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 18
Ho settato altoparlanti frontali small a 2,5 mt di distanza , così come i surround , Coax gli ho messo dvd , Opt1 ho messo tv.
Procedura fatta con il manuale davanti.
-
17-11-2010, 10:46 #4
Hai verificato se è per caso da attivare l'uscita coassiale dal menu del lettore DVD?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-11-2010, 17:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 18
Verificato anche questo , fatto una marea di prove , anche a collegare il dvd con l'ottico al posto del coassiale , ma niente.
Altri suggerimenti ?
-
18-11-2010, 18:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Originariamente scritto da unrealangel
anzitutto mi pare che manchino i collegamenti decoder sat / ampli e wii / ampli.
Il collegamento tv / ampli con cavo ottico manda all'ampli l'audio del tv (e infatti dici che con questo non hai problemi) ma non manda all'ampli i segnali audio che il tv riceve dal decoder e dalla wii.
Non mi spiego invece perchè non riesca a sentire il dvd attraverso l'ampli; in questo caso hai correttamente veicolato il video al tv con hdmi e l'audio all'ampli con coassiale. E' possibile che il tuo ampli richieda che gli ingressi siano "assegnati". Cioè è possibile che occorra (entrando nel setup dell'ampli) specificare che a "DVD" corrisponde l'ingresso coassiale. Così, quando selezioni sull'ampli la fonte DVD, l'ampli sa che deve andare a prendere l'audio dal coassiale.
Tienici aggiornati; prima o poi andrà tutto a posto
ciao
dFirma rimossa
-
18-11-2010, 18:44 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 18
Si decoder e wii non li ho messi volontariamente ,per ora ,sull'ampli.In effetti anche io non mi spiego perchè non funzioni , il settaggio l'ho fatto ho messo coax dvd , ottico1 tv ottico2 off , perchè non c'ho collegato niente.
Provo a fare altre prove , unica cosa di strano è che il dvd non è originale , ma una copia fatta da me al quale non ho tolto niente infatti è 8,7 gb.
La cosa ancora più strana è questa , fino a che avevo il decoder satellitare normale e 2 casse frontali , tutto funzionava bene , ho messo decoder satellitare con digitale terreste e casse dietro e non funge nulla.
Facendo il test delle casse tutte suonano.
Bo.
-
18-11-2010, 19:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Il video del dvd però lo vedi ?
Firma rimossa
-
19-11-2010, 07:57 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 18
Si il video lo vedo è collegato con la tv tramite hdmi , e lo sento se uso le casse della tv.
-
20-11-2010, 17:48 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 18
aggiornamento: smanettando ora sento il dvd con l'ampli ma le casse dietro non funzionano da surround ma emettono lo stesso suono delle frontali, in più sento anche se uso il decoder basta che tenga medio il volume della tv,come se la tv funzionasse da passaggio.
Suggerimenti?
-
23-11-2010, 10:00 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 18
Qualcuno a qualche altro suggerimento da darmi ?
Sono fermo a quanto detto prima , nonostante altre prove fatte.
-
23-11-2010, 10:09 #12
Originariamente scritto da unrealangel
Non hai mai specificato di quale ampli stiamo parlando...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-11-2010, 12:13 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 18
Hai ragione ho un DENON 1802 .Casse forntali klipsch rb51 posteriori klipsch rb15.
-
25-11-2010, 16:10 #14
Ma il dvd che stai usando che tracce audio ha? Comunque il 1802 lo possiedo anche io, devi cambiare il surround mode con il tasto apposito del telecomando (è quello blu in alto a sinistra) e così switchi tra stereo, dolby digital, pro logic, ecc..
-
25-11-2010, 22:02 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 18
Ho riletto il manuale per la 30ª volta e ho capito cosa non andava , in pratica , come ha detto emiliano69 , mettendo tipo surrond " stereo 5.1 " i surrond riproducono lo stesso suono dele casse frontali , invece usando il modo surround " matrix " le casse posteriori funzionano da surrond e non sento uscire le voci.c'ho messo un po di tempo ma lala fine ci siamo riusciti , grazie a tutti dei sugerimenti.