Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: disposizione surround

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392

    disposizione surround


    per favore date un occhiata alla disposizione dei miei diffusori posteriori, io nn trovo un alternativa migliore.. infatti il muro a sinistra è più corto e il diffusore è laterale rispetto al divanoletto mentre quello destro a lato della vetrata è quasi un metro dietro rispetto al divanoletto.. mi sa che era meglio che facevo un 2.1 ...

    http://yfrog.com/n4imgp0151j

    http://yfrog.com/77imgp0150j
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Come gia' sai la disposizione non va bene, spostare i diffusori (che non sono grossi e pesanti) quando li usi e rimetterli dove sono ora ad impianto spento?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    ah si grazie potrebbe essere un'idea.. tengo il cavo un pò più lungo.. o basta orientare quello a lato del vetro verso il divanoletto ? intanto ho settato il livello di questo diffusore più lontano a + 2, quello del centrale a -2 (siccome è il più vicino al divano..) poi ho settato che la voce va tutta solo al centrale mentre di default andava anche parzialmente ai diffusori anteriori.. ho fatto bene?
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Lavorare (se l'ampli lo permette) su livelli e distanze ti permette di mettere una pezza a installazioni non simmetriche come la tua (che sono comunque da evitare) ma devi avere degli strumenti di misura e non andare a "naso" o a "orecchio", 2 db di differenza non sono pochi, puoi sbilanciare il tutto, devi impostare ritardi corretti e verificare che l'emissione dei diffusori nel punto di ascolto sia identica

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    mi son seduto al centro del divano e ho fatto il test.. logicamente a orecchio, altri strumenti nn ho. ho inserito nel sintoampli la distanza media dei 2 diffusori posteriori (nn mi consente di impostare la distanza dei singoli diffusori..).mentre coi diffusori anteriori è più facile settare lo stesso livello del suono (infatti i diffusori anteriori li ho lasciati entrambi su 0 essendo alla stessa distanza e il centrale l'ho un pò abbassato avendocelo proprio davanti..) più difficile è farlo con quelli posteriori, infatti da quello sinistro il suono mi entra direttamente nell'orecchio mentre il suono di quello destro mi proviene da dietro.. per quanto riguarda il ritardo è anche qui un pò un casino perchè mi permette di settare dei valori che valgono per entrambi i diffusori posteriori..
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Con queste limitazioni dell'ampli torno a consigliarti di spostare le casse durante l'utilizzo, avresti sempre risultati scarsi con la disposizione attuale

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    qualcuno può gentilmente darmi una mano per un settaggio? meglio impostare sbwf ossia che tutti i bassi di tutte le casse vanno solo al sub o both che significa che una parte delle frequenze basse va anche ai diffusori anteriori, tenendo conto che sono casse piccole? il resto delle casse l'ho impostato su sml = small
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Imposta TUTTI i diffusori su small e convoglia tutte le frequenze sotto gli 80hz al sub, e' gia' sconsigliato mettere large con diffusori da pavimento di grosse dimensioni per HT, con diffusori di piccole dimensioni meglio non pensarci nemmeno.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    ok grazie dhakan! allora tutto su small. la risposta di frequenza dei diffusori è 140-14 khz e il crossover range 90-150 hz, io per ora ce l'ho al max va bene?
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dipende da quale crossover, se i tuoi diffusori non scendono sotto i 140hz da li' in giu' devi usare il subwoofer, se era il crossover di quest'ultimo va bene al massimo pero' dovresti regolarlo in modo che il passaggio fra diffusori e sub si noti il meno possibile, un crossover non e' che taglia di colpo, riduce gradualmente.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    e come si fa a vederlo?
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se non hai strumenti ad orecchio, lo regoli fino a che ti sembra che l'incrocio fra diffusori e sub sia il meno percepibile possibile.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    certo che sono complicati questi sintoampli.. bisogna avere quasi una laurea in ingegneria :-P
    per es. il livello LFE va da -20 a 0 .. di default è su 0, cosa faccio.. lo imposto a metà diciamo a -10 che dici..
    e il D-RANGE (compressione dinamica.. mmm che è?!) lo lascio su MAX?
    ti ringrazio tanto se mi togli almeno ancora questi 2 impicci.....
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La regolazione del canale LFE non va cambiata a casaccio, dipende da come viene gestito quel canale dal decoder DTS e DD (si entra un po' nel tecnico, semplificando in alcuni casi il canale e' "incrementato" di 10 db e quindi lo devi ridurre per far in modo che non sia troppo invadente), in linea generale dovresti lasciarlo a 0 e modifcarlo solo al bisogno.
    Il D-range va disattivato se non lo desidera usare, serve per ridurre la dinamica evitando che quando "scoppia" qualcosa il botto sia molto piu' "forte" dei dialoghi e in questo modo livella tutti i suoni in modo che il "botto" abbia la stessa pressione sonora del parlato, cosa da evitare in linea di principio a meno che non stai ascoltando qualcosa alle 3 di mattina e non vuoi svegliare i vicini.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392

    grazie sei stato gentilissimo e molto chiaro, quindi il d-range meglio lasciarlo su max.
    impostando che tutti i bassi vanno al sub quando ascolto musica stereo 5 canali come faccio normalmente e quindi non accendo il sub.. i bassi escono comunque dalle 5 casse..?
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •