Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8

    Consigliatemi un impianto.


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e anche tanto ignorante in materia, per questo ho deciso di chiedere il vostro aiuto, vi espongo la mia situazione:

    ho appena comprato casa e dovrei decidere (ora che è ancora grezzo) di predisporre in soggiorno un impianto HT sorround.
    La stanza di cui vi parlo è delle dimensioni di: 3,70x5,00 m.
    Le mie priorità sono di gustarmi un film o un evento sportivo nel massimo comfort e piacere.

    La domanda è:
    cosa mi consigliate?Impianto con predisposizioni a fili o wireless?Le mie esigenze sono minime, quindi su che tipo di impianto dovrei orientarmi?
    Il budget medio!

    La TV che sto valutando è un LED 3D da 40" o 46" SAMSUNG oppure LG.

    Grazie per il vostro aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    84

    Consiglio

    un led ad 40 pollici visto da 5 metri?
    non penso che sia indicato(leggi le discussioni sul calcolo delle distanze spettatore-tv), a meno che non metti il tutto sul lato lungo e la visione e da circa 3.20 metri.

    Non conosco il tuo budget, però, visto che vuoi gustare eventi sportivi...plasma,47 pollici e via.

    L'impianto audio?, per il wirless non saprei cosa dirti..non ne ho mail visto uno...anche qui....che budget hai?

    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Grazie Giovanni per la risposta,
    il mio budget (compresa tv) può arrivare ai 2.000 anche qualcosina in più.

    Preferisco il risparmio anche perchè le mie sono esigenze da passatempo, insomma eviterei di strafare.Mi serve il poco indispensabile che mi dia soddisfazione.

    Grazie anche per il suggerimento sulle distanze,
    la Tv la vedrei da una distanza di circa 4m, in effetti un 40" sarebbe piccolo.

    Comunque con la casa in grezzo non riesco a rendermi conto delle reali distanze, voglio dire che un soggiorno con quelle misure è discreto ma l' occhio è ingannato dai colori del latterizio e tutto si rimpicciolisce.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    84
    per la televisione, ti ripeto, studia un attimo le distanze ottimali di visione...ma visto che devi comperarne una nuova io direi un 50'', oramai sono di elevata fattura(zione)

    insomma...1200 euro di televisione e il resto impianto....eheheheh

    800-1000 euro per un mini impianto già "inscatolato"(prova a sentire il sistemino harman kardon), se vuoi prendere una cosa decente la trovi sicuramente...poi magari il tutto ti piace e tra qualche tempo (non farne passare troppo)puoi passare a un ht diverso.

    Se poi, l'uso del tv non è eccessivo, in termini di ore, allora io prenderei un bel vpr,l'immagine è più grande..e la qualità è soddisfacente.
    Hanno delle controindicazioni, se non usi una saletta dedicata:
    -Se la stanza non la puoi oscurare...beh...viva la tv!
    -Durata della Lampada (in media, per i vpr in fascia 800-1300 euro, le lampade durano dalle 3000 alle 4000 ore in eco mode)


    studia...


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Grazie ancora per i suggerimenti ma il vpr lo escludo.

    Ho dato un' occhiata all' harman kardon, tante recensioni positive.

    Il mio elettricista mi aveva proposto un impianto cablato su cui potessi montare qualsiasi ht oppure un wireless però necessariamente Bose ACOUSTIMASS 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da giuman
    Il mio elettricista mi aveva proposto un impianto cablato su cui potessi montare qualsiasi ht oppure un wireless però necessariamente Bose ACOUSTIMASS 5.1
    ERETICO!!!!
    Gli impianti bose qui sono ..come dire... considerati come un mussulmano al tempo delle crociate

    Bose ha un rapporto prezzo/qualità scandaloso!!!

    Decidi che tv vuoi prendere e dicci quanto rimane per l'HT e ti diremo
    Dovrai coprire tutto lo spazio della stanza con l'HT o solo una porzione?
    TV1: Samsung 40D6500
    TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    84

    bose

    anemesi ha "quasi" ragione.
    Da un punto di vista dell'arredamento...le bose sono magnifiche...ehehehehe

    Al di la degli scherzi...un ottimo ampli e tre casse +1(sw),le casse magari vai sull'entry level...è un ottimo inizio...

    Sull'ampli, non ti consiglio di risparmiare...in quanto è quello che farà "girare" il tutto nella tua saletta (tuner..scaler per le sorgenti bd ecc ecc)


    GIovanni

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Anemesi
    ERETICO!!!!
    Gli impianti bose qui sono ..come dire... considerati come un mussulmano al tempo delle crociate



    Grazie per il tuo intervento Anemesi, comunque l' eretico è l'elettricista/impiantista.

    Per quanto riguarda Bose (dal poco che so) la qualità è fuori discussione e i prezzi sono elevati....infatti con la metà di euri c'è gran scelta anche ad alti livelli...come ad esempio l' harman kardon suggerito da Giovanni.

    Allora,
    TV FULL LED 3D 46", forse LG LX9800 (prezzo ??? poco importa)
    L' HT deve coprire tutta la stanza

    ------------------
    | < 3,75 m >
    | tv
    |
    | ^ 5,00m
    |
    |
    |
    | divano
    -----------------


    Con 700/1000 euri impianto HT, wireless o cablato?
    Ultima modifica di giuman; 03-11-2010 alle 14:55

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    354
    Con 1000 euro purtroppo a malapena prendi amplificatore e frontali per coprire decentemente uno spazio cosi' ampio... (sono quasi 20mq..) o aumenti budget oppure accorci lo spazio oppure ti accontenti molto e non assicurerei su di una buona riuscita... io per esempio ho un impianto + o - della cifra che vorresti spendere e devo coprire uno spazio molto + piccolo.
    Ultima soluzione andare su delle marche meno blasonate (esempio sulla proson per i diffusori), di cui pero' non si parla male... obbiettivo primario qualità o rispettare il budget?
    TV1: Samsung 40D6500
    TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Anemesi
    Ultima soluzione andare su delle marche meno blasonate (esempio sulla proson per i diffusori), di cui pero' non si parla male... obbiettivo primario qualità o rispettare il budget?

    Il mio obbiettivo primario è:
    avere quacosa di soddisfacente che mi regali piccole emozioni durante la visione di un film o un evento sportivo.

    In questa materia le mie conoscenze sono =< di zero, quindi dal poco che mi sebra di aver intuito opterei per un HT 5.1 Wireless (o cablato?) All in one....la mia domanda è: "quale?"....mi è stato consigliato il BOSE....
    e che TV mi consigliereste considerando la distanza di visione da 4m?partendo dal presupposto che la scelta potrebbe cadere su una Full Led 3D?che mi hanno sconsigliato....

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    70
    ciao

    secondo me evita i led che sono solo di moda e costano tanto (non che siano scadenti, ma il prezzo è alto).... ci sono dei bellissimi plasma 3d da 50-60 pollici a prezzi notevolmente inferiori ad un pari livello led.

    Ti possi assicurare che da 4m anche un 50" è piccolo! se vuoi avere un effetto cinema ti convine prendere almeno un 50".


    Sul bose, che dire, io ne ho sentito qualcuno ma per il costo che hanno fanno davvero....... orientati sui pacchetti onkyo o HK oppure molti consigliano le jbl 178 abbinate con un ampli HK 255 che si trova da mediaworld a 600 euro.
    Se vuoi i diffuri piccoli puoi considerare anche i canton
    Sammy PS-50C7700, TS-7500HD, Sammy BD-C6900, Denon AVR-1911, Fr IL TESI 504, Cn IL TESI 704, Sub IL TESI 810, Sr Canton Plus MX

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    anchio sono nella situazione, posso accodarmi alle richieste?
    ambiente sui 20 - 25mq:
    scelte indicative a cui sono orientato per adesso dopo 1mese di studio del forum:
    tv plasma panasonic 50" g20
    dvd/bp b65 panasonic
    HT: h/k avr 260
    Casse 5.1: jbl scs 200 o canton movie 102

    Diciamo che già così stare dentro i 2000€ è quasi un miraggio, comunque per questa cifra e con l'idea di raggiungere un risultato "dignitoso" posso fare meglio? cosa mi consigliate? ad esempio il Kenwood krf9300 potrebbe fare al caso mio?

    grazie a tutti anticipatamente

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da AgostinoG
    ciao

    secondo me evita i led che sono solo di moda e costano tanto (non che siano scadenti, ma il prezzo è alto).... ci sono dei bellissimi plasma 3d da 50-60 pollici a prezzi notevolmente inferiori ad un pari livello led.

    Agostino, grazie per l' intervento,
    effettivamente il led me lo hanno sconsigliato sia per il motivo che menzioni tu ma anche perchè mi è stato posto il problema che:
    se solo un led dà "forfait" mi ritrovo con un pixel bianco nel mezzo del tv ed essendo una tecnologia nuova le incognite sono numerose.

    Credo che la mia scelta a questo punto sia stata influenzata, quindi plasma o lcd.

    Proprio ieri la mia donna che trallaltro arrederà la casina mi conferma una distanza parete divano di circa 2,5m.
    Questa mattina sono stato in un c.c. e il 50" mi "attizza" parecchio,inoltre ho notato che le differenze tra plasma e led sono davvero minime sotto il punto di vista della visione ma abissali sotto il profilo economico.
    Le uniche certezze restano l' impianto cablato e l' HT 5.1...
    Per motivi di praticità preferirei un All in One, ma l' HK li produce?
    Oppure cosa?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    mi permetto di rispondere io anche se sono nuovo.. il pannello dei tv led è sempre LCD quindi con le medesime peculiarità e difetti quello che cambia è l'illuminatore posteriore che diviene appunto a Led, quindi al più se desse forfait un led avresti una zona di ombra nn un pixel bianco, inoltre la tecnologia Led, intesi come sorgente luminosa, è già abbastanza "matura" o meglio non proprio di primissimo pelo.. spero di essere stato chiaro e corretto

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Citazione Originariamente scritto da giuman
    ...ho notato che le differenze tra plasma e led sono davvero minime sotto il punto di vista della visione ma abissali sotto il profilo economico.
    secondo me le differenze sono marcate anche a livello di visione a favore del plasma: maggior naturalezza dell'immagine che fa stancare meno l'occhio!
    per l'audio ti suggerisco di prendere in considerazione un kit con ampli H/K o yamaha + set casse JBL scs178 (o 200) o canton movie (dando così il suggerimento anche a sulemanijordan), con 500-600 € te la cavi e poi ti prendi un lettore BR economico e magari della stessa marca della TV così puoi usare un solo telecomando per TV+BR.

    oppure se hai spazio per delle torri frontali, puoi anche seguire il suggerimento di anemesi e valutare le proson o anche le dynavoice.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •