|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Amplificatore 7.1 + Lettore Blu Ray
-
27-10-2010, 22:52 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Amplificatore 7.1 + Lettore Blu Ray
Salve, a tutti vorrei acquistare come da titolo con un badget di circa 800 euro. Le mie esigenze sono:
1) Buone prestazioni per la parte musicale anche stereofonica;
2) Una buona qualità Video;
Se fosse possibile li vorrei della stessa marca per ragioni di telecomando, nice to have ma non è obbligatorio è la connessione DNLA per la lettura dei Divix.
Come amplificatori avrei visto il Marantz SR500, il Pioneer VSX-920 o al limite sulla stessa fascia di prezzo Onkyo TX-SR608 o Il Denon AVR611.
Per il lettore non riesco ad orientarmi.
Grazie per i vostri suggerimenti
Saluti
Renato
-
29-10-2010, 08:39 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Nessun suggerimento ?
Grazie
-
29-10-2010, 11:28 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
ok provo ad essere meno vago...!
Diciamo che al momento sarei orientato verso il Marantz SR5004 (trovato al prezzo di 400 euro), non e' il modello piu' recente ma credo possa essere il mio prossimo AMP per i prossimi 5/10 anni. Mi sembra di capire che sia un buon compromesso tra la parte audio stereo e quella cinema.
Ora rimane il problema del lettore BR considerando che non credo di comprare un 3D prima di un anno ho le seguenti ozopni:
1) Marantz UD5005 - lettore definitivo predisposto anche per il 3d (529 euro)
2) Marantz BD5004 non 3D ma ottimo lettore, quando e se avro il 3D comprero' un lettore blu ray di fascia bassa e utlizzero' il Marantz per la musica (389)
3)Yamaha BD-S 1065 Come sopra risparmio qualcosa ma ho due telecomandi (270).
Cosa ne pensate ?
Ciao e Grazie
-
29-10-2010, 11:40 #4
Spostata in HT Club.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-10-2010, 12:10 #5
se ti interessa il 3D, direi che ti conviene scegliere un lettore BR 3D anche se al momento non lo userai a breve, ma dovrai necessariamente anche avere l'ampli 3D ready poichè l'UD5005 ha una sola uscita HDMI e non ha le uscite multicanale 5.1 => SR5005 + UD5005
se invece il 3D non pensi di usarlo a breve puoi stare pure sul SR5004 o magari cercare anche nell'usato modelli superiori; il lettore ti conviene prenderlo base spendendoci molto poco nell'attesa di un lettore marantz 3D con doppia HDMI e le usicte multicanale.
potresti prendere in considerazione anche un'accoppiata yamaha 1067 ampli + lettore BR, quest'ultimo già dispone di doppia HDMI e multicanale 7.1....però ti conviene ascoltarla perchè ha una timbrica diversa da marantz!
-
29-10-2010, 13:21 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Grazie per i consigli ora credo di aver capito qualcosina in piu' !! Ti volevo anche chiedere se l'accoppiata SR5004 futuro Marantz ha altri punti deboli o se nel complesso e' una soluzione solida e se 400 euro nuovo per SR5004 (io sono in Germania) sono un buon prezzo. A questo punto potrei prendere un qualunque decoder di fascia bassa non 3D multimediale di quelli che leggono un po'' tutto e poi tra un anno come dici tu il prossimo Marantz con due HDMI.
Inoltre al volo se mi puoi dare un idea di quanto sia inferiore al marantz dal punto di vista audio un pioneer VSX920.
Grazie mille.....
ciao
-
29-10-2010, 13:31 #7
ho avuto modo di ascoltare i nuovi 6005 e il 7005 e mi hanno sbalordito per la loro musicalità e la timbrica calda! a me piacciono parecchio!
400€ nuovo mi sembra un ottimo prezzo visto che qui in Italia non mi pare si trovi a meno di 600.
...ma visto che risparmi sul lettore, perchè non cerchi un modello superiore tipo il 6004 o magari usato un 7002?
purtroppo non posso aiutarti nel confronto con i pioneer perchè non li conosco.
-
29-10-2010, 13:47 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
ho controllato i modelli superiori e costano troppo di piu' magari spendo qualche lira di piu'per le casse. Quindi a regime una volta che compro un Blu Ray 3D con due HDMI la soluzione nel totale e' paragonabile ad una con un ampli 3d ?
Grazie...
Ciao
-
29-10-2010, 17:50 #9
a mio parere è anche meglio poichè il segnale video lo mandi direttamente alla TV senza farlo processare dall'ampli (anche se poi esiste il pass-through) mentre fai processare da quest'ultimo solo l'audio!
a mio parere sarebbe meglio farlo processare attraverso le uscite audio multicanale, se il lettore ne è provvisto, piuttosto che con la 2° hdmi.
PS: scusa ma trovi un 5004 a 400€ e non riesci a trovare un 6004 a 600-650€? ti prendi poi un lettore BR da 150-200€ e rientri nel budget avendo però un ampli + performante che è sempre meglio.Ultima modifica di grezzo72; 29-10-2010 alle 17:53
-
29-10-2010, 19:25 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Si avrei trovato il 6004 a circa 660, certo vado un po fuori budget, non vorrei che ne risentissero le casse. Io pensavo a delle canton gle470 ma non vorrei che fossero di una fascia troppo bassa. Eventualmente hai qualche suggerimento ?
Mi sembra di capire che il 6004 a differenza del 5004 possa controllare un ipod via usb e questo non è male, tu credi che valga la pena spendere i 260 euro in più ?
Grazie Renato
-
31-10-2010, 19:00 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Come sempre accade in queste occasioni, si parte con un badget e si spende sempre di più
. Sono andato in un negozio specializzato ad ascoltare le casse e mi sono convinto per le KEF IQ70 che essendo un modello passato ho trovato ad un buon prezzo..!
Ora ho il dubbio amplificatore, tra il modello nuovo marantz sr6005 ed il corrispondente della serie precedente sr6004 ci sono circa 250 euro di differenza e non riesco a capire le reali differenze tecniche (a parte HDMI 1.4).
In particolare volevo capire bene il discorso dell'audio multicanale descritto da grezzo72 (che ringrazio !), mi sembra di capire che avendo un buon amplificatore non 3D, quando deciderò di comprare un tv appropriato ho due alternative:
1) Un BR con due HDMI e qui ho capito perfettamente
2) Un Br che abbia in uscita la sezione audio multicanale e qui capisco un pò meno;
Mi aiutate a capire meglio il secondo punto ed in particolare se richiede una qualità ed un costo particolare del lettore, sto pensando seriamente di comprare un blu ray medio ed a parte un buon lettore cd per la musica.
Grazie per il vostro aiuto,,
Renato
-
02-11-2010, 10:21 #12
teoricamente potresti collegare il BR all'ampli con un cavo ottico/coassiale ma perderesti le codifiche audio HD, cioè il master-audio e il trueHD.
ecco perchè necessiti di una 2° HDMI per far veicolare l'audio HD all'ampli con un solo cavo.
altrimenti, se il BR ne è provvisto, puoi come ti ho detto usare le uscite analogiche multicnale ma qui avresti un cavo per ogni canale cioè almeno 6 cavi (5.1)
visto la confusione e incertezza che c'è ancora nel 3D, a mio parere è meglio prendere un buon ampli non 3D e in futuro cambiare solo il BR che costa meno dell'ampli.
spero di averti chiarito i dubbi.
-
02-11-2010, 10:40 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
In gran parte direi proprio di si !! Grazie mille. Per ora ho deciso casse kef IQ70 ed Ampli SR6004. Sto pensando (e qui mi serve un ultimo parere) di prendere un buon lettore cd stereo da tenere per la vita e un provvisorio lettore blu ray di quelli che macinano un po' tutti i formati. Punto debole di questa soluzione e'la qualita video non eccezionale (per ora) e l' audio dei concerti in dvd.
Alternativa un lettore Blu Ray di buona qualita' non 3d (marantz yamaha sui 500 euro) che suoni bene i CD e quando sara'' comprero' il 3d con la doppia HDMI. Punto debole il lettore CD non sara' mai come uno stand alone.
Suggerimenti ?
Grazie
-
02-11-2010, 10:55 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
Originariamente scritto da rs_shark