Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    34

    Consiglio per collegamenti HT - TV


    Ciao a tutti,
    nei prossimi giorni mi arriverà finalmente il teleisore nuovo e potrò quindi effettuare i collegamenti tra i diversi apparecchi; i componenti, tralasciando i diffusori, sono nello schema allegato:



    I collegamenti sono corretti oppure manca/deve essere variato qualcosa ?

    Il VHS mi servirà essenzialmente per riversare su DVD le vecchie cassette, non so se vada anche collegato anche al TV o meno.

    Il punto dolente è il collegamento BD - Ampli, dato che TV e BD sono 3D mentre l'ampli no (e non ho nessuna intenzione di cambiarlo visto che ha pochi mesi); ho quindi ipotizzato di collegare BD al tv via HDMI per il 3D e poi BD ad ampli in ottico per l'audio, anche se mi sembra di aver capito che in questo modo perdo le codifiche HD. Altrimenti potrei tenere 2 HDMI, 1 al TV e 1 all'ampli e staccare-riattaccare all'occorrenza (anche perchè le visioni di BD 3D immagino saranno pochissime). Da quanto ho letto non dovrebbero esserci ancora in commercio degli splitter HDMI per risolvere questo problema.

    Non mi è chiaro come collegare un eventuale disco rigido con contenuti multimediali, se direttamente al TV, al BD o in altro modo.
    Per il modem penso invece di poter collegare TV, BD, WII e DVDR, anche se mi sfugge l'utilità...

    Vi ringrazio in anticipo per le risposte, appenderò il TV al muro e quindi vorrei far passare tutti i cavi necessari nella canalina già predisposta per evitare di doverlo poi muovere dal muro.

    az.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    I collegamenti vanno bene. Se vuoi ovviare al problema collegamenti BD/ampli, ti serve un lettoer con uscite analogiche multicanale o con doppai uscita HDMI.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    34

    Grazie mille Dave.
    Il lettore BD era in omaggio con il TV, per il momento lo devo tenere...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •