Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Nuovo Impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    8

    Nuovo Impianto


    Salve Ragazzi,googlando un pò ho scoperto questo sito ed eccomi qui a chiedervi un consiglio.
    Ho finalmente affiancato al mio led 46'' un lettore blu ray per godere dell'alta definizione,ora il punto è che sarebbe giusto prefezionare anche l'audio dato che quello integrato nelle tv è inqualificabile.
    Mi sono deciso ad acquistare un amplificatore e dei diffusori,per ora 2 per problemi di spazio,in futuro magari prenderò woofer e canale centrale....
    Il mio budget si aggira intorno ai 650 euro,ma potrei spingermi fino ad 800.
    Utilizzerò questo impianto prevalentemente per la visone in blu ray,ma di rado potrei collegare la console o ascoltare della musica (cosa che amo tralaltro) quindi mi servirebbe un sintoamplificatore che sia polivalente.
    Mi hanno suggerito modelli come Onkyo SR308,Marantz 5003 e gli entry level di Denon e Cambridge audio...ora mi trovo un pò spaesato con tutti questi modelli e marche e non so esattamente cosa scegliere,quindi se voi avete consigli da darmi,sono ben accetti

    Per quanto riguarda i diffusori invece mi hanno suggerito le Indiana line Tesi o le JBL ES80,anche qui sono ben accetti vostri pareri.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Quindi la spesa del momento sarebbe solo per amplificatore e le due casse frontali?
    Io andrei su un amplificatore di fascia non proprio bassissima (onkyo 508 o denon 1611) abbinato ad un paio di Indiana Line Tesi 260 (ti ci dovresti trovare bene anche in musica)
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Quindi la spesa del momento sarebbe solo per amplificatore e le due casse frontali?
    Io andrei su un amplificatore di fascia non proprio bassissima (onkyo 508 o denon 1611) abbinato ad un paio di Indiana Line Tesi 260 (ti ci dovresti trovare bene anche in musica)

    si per ora un 2.0 (ma non so se iniziare con diffusori frontali o da pavimento),senti e tra i due ampli quale sarebbe più indicato secondo te? Sento parlare molto bene dei Marantz (SR5003) e Harman Kardon,ci sarebbe qualcosa che potrebbe fare al caso mio?
    Altra domandina,i cd e dvd audio li ascolterei con il lettore blu ray che posseggo collegato all'ampli giusto?
    Scusami se faccio tutte queste domande,ma non ho molta esperienza nell'audio per HT.
    Grazie!
    Ultima modifica di Guardian85; 23-10-2010 alle 20:20

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Allora, una cosa importante è avere equilibrio tra casse e amplificatore; è inutile avere ottime casse e pessimo ampli e viceversa. Partendo da questo concetto (e dal fatto che un amplificatore ti serve per forza per cominciare) io cercherei di prendere comunque un buon amplificatore da accoppiare a casse da scaffale, che costano meno, per poi in un secondo momento prendere diffusori da pavimento (le metti come frontali e passi le altre casse come surround. Addirittura a quel punto potresti prendere le Musa 505). Così ammortizzi le spese nel tempo che ti pare e alla fine fai un bell'impiantino. Su un budget di massimo 800 euro volendo ti ci entra anche un amplificatore un po' meglio, della fascia onkyo 608 o denon 1911 (dovrebbero essere sui 500 euro, le Tesi 260 sono a 276 euro). Le Tesi 560 invece costano già da sole sui 500 euro (lascerei stare le 204 e le 504 perché sono i modelli vecchi, ottime comunque ma dicono tutti che quelle nuove abbiano una marcia in più).
    Sull'amplificatore... Prima di tutto chiariamo che i dati sulla potenza erogata che trovi scritti sui vari siti delle case costruttrici sono irreali, quando va bene sono la metà, quando va male sono anche un quarto. Per questo motivo per pilotare degnamente dei diffusori di medio livello un entry level come l'onkyo 308 è da scartare.
    Le marche in gioco sono queste: denon, onkyo, pioneer, marantz, harman kardon e yamaha. Qualcuno cerca di dividerli in amplificatori più adatti alla musica o ai film, ma è un discorso un po' opinabile. Sicuramente una cosa è vera: ogni casa ha una timbrica differente, che può piacere o meno e che ognuno può trovare più adatta all'uno o l'altro utilizzo. Per questo, soprattutto se ci sono diversi soldini in gioco, si consiglia sempre di fare degli ascolti (stesso discorso vale anche per le casse). In fascia medio bassa i pioneer e gli yamaha perdono un po'. Io parlo sempre bene del denon, perchè ce l'ho e mi ci trovo bene, però ad un amante della musica mi sento anche di consigliare l'harman kardon 255 che ha anche le uscite preamplificate (nel caso tu volessi collegarci un finale di potenza). Non ha però il passthrough (non veicola il segnale da spento, funzione che si usa ad esempio quando si vuole utilizzare una consolle senza usare l'impianto ma solo la tv) né la predisposizione 3D. Oppure anche un bel marantz. Più che altro c'è da decidere quanto vuoi spendere per l'amplificatore e quanto per le casse.
    La questione 3D ha rivoluzionato un po' tutto, perchè per metterci la predisposizione, i nuovo modelli di fascia media di quasi tutte le marche hanno segato via un sacco di connessioni (la maggior parte delle quali erano comunque inutili all'utente medio), eliminando anche gli ingressi analogici multicanale, che rappresentato il vero "a prova di futuro" nel mondo dell'audio (sono i canali audio già divisi e decodificati dalla sorgente). Io ho il denon 1910 che non ha la predisposizione 3d, ma acquistando un lettore che abbia le corrispondenti uscite audio analogiche multicanale posso separare l'audio dal video e mandare uno all'amplificatore e l'altro alla tv, senza perdere niente (in questo modo conto di utilizzare il mio amplificatore finche non si rompe, senza doverlo cambiare). Purtroppo, come ti dicevo, nei nuovi modelli hanno fatto sparire questi ingressi... se non hai immediata necessità di 3D, e soprattutto non hai né lettore né tv 3D, io prenderei un modello vecchio (denon 1910 o harman kardon 255 su tutti). Se invece la tua idea è comunque di creare una piattaforma 3D fin da subito ti conviene puntare sui nuovi modelli.
    Per il resto, sì, colleghi il lettore blu ray all'amplificatore e ci ascolti anche i cd (io faccio proprio così).
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    8
    Grazie per le delucidazioni e per la disponibilità,io non essendo espertissimo faccio molte domande onde evitare di buttar via dei soldini...
    Se mi dici che i diff da pavimento posso prenderli anche più in là,allora credo sia più opportuno optare per le tesi 260 che mi hai suggerito tu.
    Per quanto riguarda il budget io avrei un totale di 800 euro da spendere ma se sforo e si arriva a 900 non casca il mondo ,avrei pensato di gestirli in questo modo: 450-550 euro per l'amplificatore (sono daccordo con te sull'aqcuisto di un ampli di fascia media) e 250-350 euro per i diffusori.
    Mi chiedevi del 3D,sinceramente non me ne sono mai interessato e non lo trovo così importante nella visione di un film,per questo a febbraio presi un tv (samsung led 46'') non corredato di questa feature.Quindi iniziamo ad escludere gli ampli progettati anche per il 3d in modo da ricavare qualche soldo in più da investire in un altro amplificatore.
    Io ti elenco una serie di ampli che mi hanno consigliato e che ho trovato interessanti:

    Denon 1910 (di cui me ne hai parlato tu)
    Harman Kardon 255
    Marantz sr5003
    Onkyo tx608
    Pioneer vsx920


    Tra questi io vorrei prendere quello che riesce meglio a gestire il connubio musica/film (se te ne vengono in mente altri riportali pure),l'estetica dovrei metterla da parte ma se devo dirlo il denon è il più accattivante..
    L'unico problema è che qui da me centri specializzati non ce ne sono,dovrei farmi 60km ed andare al mediaworld,che neanche possiede una vasta scelta,quindi non saprei proprio come fare per testarli di persona.
    Ultima modifica di Guardian85; 24-10-2010 alle 12:38

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Fossi in te restringerei la scelta tra Denon e Harman Kardon (pioneer e onkyo sono un po' avari di potenza, i marantz sono ottimi ma li conosco poco). Nello specifico i modelli denon 1910 e hk 255 (non hanno la predisposizone 3D così risparmi, e comunque ci puoi collegare un lettore 3D lo stesso per i motivi che ti ho spiegato prima).
    Andando nello specifico:
    - 1910: molto versatile, buona potenza effettiva (siamo sui 66w a canale), un po' complicato da settare con manuale poco chiaro.
    - 255: buona potenza (sui 55w se non ricordo male), completo di uscite preamplificate che denotano una vocazione musicale, non ha il passthrough e la parte video viene sempre processata (nel 1080p non sarebbe necessario, ma non sembra che crei problemi)
    Entrambi 7.1, sono due amplificatori di medio livello molto validi, si dovrebbero trovare sotto i 500 euro.

    Per i diffusori, io consiglio spesso le Indiana Line perchè hanno un buon rapporto qualità/prezzo. Le Tesi 260 sono valide in musica, ma tengo a precisare che, come tutti i diffusori da scaffale, per l'uso stereo musicale dovrebbero essere affiancate da un subwoofer, visto che non scendono molto di frequenza. Le casse da pavimento invece scendono molto e possono essere usate tranquillamente da sole (ricordo che delle Musa 505 accese in un centro commerciale tiravano dei bassi che passandoci accanto sembrava che qualcuno ti prendesse a pedate!). Io ti ho indicato le 260 per mantenere il prezzo basso e permettere l'acquisto di un amplificatore un po' più valido, visto che comunque l'impianto è in divenire. Se sui 900 euro puoi arrivare forse ti ci entra ampli e 560 (di listino vengono 516 €, se le compri su internet puoi risparmiare anche un centinaio di euro). Oppure puoi anche prendere ora due casse da scaffale come le 260, poi tra un po' regalarti le torri, anche di fascia superiore (io mi sto brucando il cervello per trovare lo spazio in casa per mettere le Musa 505 che mi piacciono tantissimo). O ancora prendi le 260, poi nel prossimo futuro prendi il subwoofer, così te le godi anche in musica.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    Ho appena "assemblato" l'impianto HT e mi trovo completamente d'accordo con quanto scritto da Agaler. Anche leggendo molto questo forum, ho scelto di non rincorrere i nuovi modelli, ma di risparmiare con l'usato di discreta qualità.

    Il vecchio Marantz SR7200 l'ho pagato solo 200 euro e mi piace molto come fa suonare i film....
    1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
    2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Spostato in HT Club

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Fossi in te restringerei la scelta tra Denon e Harman Kardon (pioneer e onkyo sono un po' avari di potenza, i marantz sono ottimi ma li conosco poco). Nello specifico i modelli denon 1910 e hk 255 (non hanno la predisposizone 3D così risparmi, e comunque ci puoi collegare un lettore 3D lo stesso per i motivi che ti ho spiegato prima).
    Andando nello specifico:
    - 1910: molto versatile, buona potenza effettiva (siamo sui 66w a canale), un po' complicato da settare con manuale poco chiaro.
    - 255: buona potenza (sui 55w se non ricordo male), completo di uscite preamplificate che denotano una vocazione musicale, non ha il passthrough e la parte video viene sempre processata (nel 1080p non sarebbe necessario, ma non sembra che crei problemi)
    Entrambi 7.1, sono due amplificatori di medio livello molto validi, si dovrebbero trovare sotto i 500 euro.

    Nei prossimi giorni dato che avrò un pò di tempo libero farò un salto al mediaworld,nel loro catalogo online hanno entrambi i modelli quindi dovrebbe essere possibile ascoltarli...
    Controllando un pò i prezzi invece,ho visto che il denon 1911 costa all'incirca 20 euro in più del 1910,vale la pena investirli oppure sono allo stesso livello?
    Peccato per il Marantz,ne parlano così bene ma non so proprio dove andare per ammirarlo di persona.
    L'unica cosa che invece mi rende incerto sull'HK è il passthrough...anche se alla fine è una cosa aggirabile,nel senso,se voglio usare la xbox senza l'impianto scollego l'hdmi dall'amlpi e la porto direttamente alla tv,giusto?
    Ultima modifica di Guardian85; 25-10-2010 alle 22:09

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Guardian85
    Controllando un pò i prezzi invece,ho visto che il denon 1911 costa all'incirca 20 euro in più del 1910,vale la pena investirli oppure sono allo stesso livello?
    L'argomento non è di facile discussione.
    Come potenza sono simili, mi sembra che le differenze siano trascurabili. Diciamo però che cambia molto la "filosofia" dell'amplificatore. Il 1911 è predisposto per il 3D (ha hdmi 1.4 e tutto quello che ne consegue, cosa che il 1910 non ha) ma sono state tolte molte connessioni (guardati le foto del retro dei due amplificatori sul sito). Bisogna dire che molte di queste connessioni per l'utente medio erano probabilmente inutili (io ne uso una minima parte, in pratica solo le hdmi); tra queste gli ingressi analogici multicanale, che non userai quasi sicuramente mai ma che garantiscono una grande longevità all'impianto, a prescindere dall'evoluzione tecnologica. Che ricordi mancano anche le uscite per i secondi frontali, usati solitamente per creare un fronte per l'home theatre e uno per la musica. In pratica il 1911 è pensato per l'utente che collegherà un lettore blu ray e magari una consolle e basta, con un impianto 5.1/7.1 senza tante sofisticazioni. Il 1910 invece vuole soddisfare un pubblico più ampio, con una capacità d'adattamento maggiore, talmente grande che alla fine non è necessario sostituirlo nel caso si voglia fare un impianto 3D (o quello che riserverà il futuro). questa considerazione vale in pratica per tutte le case costruttrici che hanno usato quest'anno come spartiacque. Anche io oggi sarei in difficoltà, dovessi scegliere.
    Parlando di centri commerciali, il marantz mi pare lo tengano alla fnac, se ne hai una vicino.
    Per il passthrough, sì, puoi fare così, è un po' una scocciatura, ma funziona. Anzi, a quel punto ti conviene forse fare il contrario, tenere la consolle collegata alla tv ed attaccarla all'amplificatore solo quando serve, dipendentemente da come ti accorgi di usarla
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    @ guardian

    Edita la tua quotatura adeguandola a quanto indicato nel regolamento.
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    8
    Grazie Agaler,sono un pò più vicino alla decisone, o l'HK avr 255 o il denon 1910.
    Ora aspetto di poterli sentire di persona,spero domani o mercoledì per schiarirmi gli ultimi dubbi.
    In ogni caso faccio un salto qui e ti faccio sapere...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    70
    mi intrometto anche io visto che da poco ho messo su il mio impiantino.
    Lo uso sia per la musica che per i film.

    ti posso assicurare che il connubbio denon 19XX + indiana line tesi è vincente.
    Io ho preso come diffusori le 504 e sinceramente in una stanza (non rettangolare o quadrata) non mi fanno rimpiangere nulla anche se nn uso il sub.
    Certo immagino che le musa 505 o le tesi 560 suonino meglio ma sono più ingombranti e costose.
    secondo me con le 504 stai nel budget e rimani contento

    c'e una discussione per 504 vs 560
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=177100
    Ultima modifica di AgostinoG; 26-10-2010 alle 09:51
    Sammy PS-50C7700, TS-7500HD, Sammy BD-C6900, Denon AVR-1911, Fr IL TESI 504, Cn IL TESI 704, Sub IL TESI 810, Sr Canton Plus MX

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    8
    Grazie ad entrambi!
    Dunque ho fatto un salto da mediaworld ieri mattina,ovviamente data la mia spropositata "fortuna" non avevano un bel niene di ciò che serviva a me,quindi avr255 e 1910 esauriti.
    Erano invece esposti un paio di Marantz, l'nr1501 a 499euro, il pm7003 a 399 e l'onkyo sr508 a 399.
    I 2 miei prescelti non c'erano,quindi non saprei dove acoltarli di persona,dovrei decidere in base ai vostri consigli e che il dio del cinema me la mandi buona

    aggiornamento: ho letto qualcosina sul marantz nr5001 devo dire che mi sta attirando non poco, dimensioni ridotte,qualità del suono marantz...che ne dite?

    http://alatest.it/apps/reviews/29055...176033%2C86%2F
    Ultima modifica di Guardian85; 27-10-2010 alle 16:07

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    8

    uppo

    confermo,sono intenzionato a virare su marantz,qualcuno sa darmi delle dritte?
    la scelta dovrebbe essere tra l'nr5001 e sr5003/5004.
    grazie,notte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •