Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    16

    Esatta collocazione 5.1


    Ciao ragazzi,
    I miei stanno ristrutturando casa e quindi ho la possibilita di farmi fare qualche traccia in cameretta utile per un installazione 5.1 o 7.1 che ho in mente di fare.

    La camera e' quadrata,forse un po rettangolare,cmq REGOLARE.
    Vorrei sapere da voi esperti,alcune indicazioni al fine di ottenere la disposizione IDEALE delle casse.


    So',molto vagamente,che le casse devono essere posizionate:

    -2 frontali,ai lati del televisore
    -centrale equidistante centralmente rispetto ai due frontali
    -2 posteriori ai lati del punto di ascolto
    -gli ulteriori 2 posteriori (in caso di 7.1) alle spalle del punto di ascolto.
    -Sub frontale destra o sinistra ininfluente.

    So' inoltre che tutte le casse devono formare un quadrato perfetto nel caso del 5.1 oppure un rettangolo perfetto nel caso del 7.1 e che queste si devono trovare tutte alla stessa altezza (preferibilmente ad altezza uomo seduto,ovvero altezza del punto d'ascolto).
    E' tutto giusto ? oppure o sparato qualche corbelleria?ci sono altri accorgimenti da prendere?

    Visto che la mia stanza e' quadrata,va bene mettere le due frontali e le 2 surround (nel caso del 5.1)ai 4 angoli della stanza come da piantina?
    [[/URL]

    Naturalmente tutti alla stessa altezza!
    Accorgimenti?correzzioni?
    Corrugato da 2 basta per i cavi audio?tanto tutti i collegamenti con cavi di un certo spessore (hdmi ecc) avvengono dietro il mobiletto tv!
    Qualche consiglio?Posso procedere?Grazie
    Ultima modifica di guest_19509; 10-03-2011 alle 21:16

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Dai un'occhiata qui

    La disposizione della foto mi sembra ok!
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Partiamo dal presupposto che le stanze quadrate sono le peggiori, per l'audio
    No, i diffusori non devono formare un quadrato. I surround vanno bene così, agli angoli rivolti verso il punto d'ascolto, possibilmente ad un'altezza di circa 1,5-1,8 metri (nel 5.1 stanno o ai lati o leggermente dietro l'a postazione d'ascolto). Il centrale appena sopra o sotto la tv (tra i due l'atezza che più si avvicina a quella delle orecchie), centrato ovviamente. Il subwoofer può stare ovunque, anche se dipende da stanza a stanza, in alcuni pounti suonerà meglio di altri (come hai indicato in piantina solitamente è la scelta migliore).
    I frontali dovrebbero stare ad altezza orecchio (da seduto), ai lati della tv a 2 metri di distanza, ma non così lontani come indichi in piantina, tieni presente che un diffusore ha sempre bisogno di spazio intorno per suonare bene (per qusto dovrebbero anche avere un po' di spazio dietro).
    Poi si deve scendere a compromessi con la stanza (se piccola dovranno stare a meno di 2 metri, o in caso di schermo da videoproiettore largo 2 metri e mezzo andranno magari a ridosso dei muri laterali).
    poi ci sono i piccoli accorgimenti, magari i frontali suonano meglio se dritti oppure con un leggero angolo in modo che puntino verso la postazione d'ascolto.
    Quindi nel tuo caso modificherei:
    -i frontali in modo che abbiano una distanza di circa 2 metri (saranno da scaffale o da pavimento?)
    - subwoofer sotto la tv se puoi o accanto ad un frontale
    - centrale va bene lì
    - surround vanno bene lì
    Altezza frontali e centrali: orecchie da seduto
    Altezza surround: orecchie da in piedi
    I cavi da usare per le casse avranno sezione 1,5 o 2,5, quindi il corrugato deve essere tanto grande; il resto sta dietro il mobiletto.
    EDIT: eviterei il 7.1 per motivi di spazio. E poi dacci anche le misure della stanza!
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •