|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Esatta collocazione 5.1
-
24-10-2010, 02:22 #1
Guest
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 16
Esatta collocazione 5.1
Ciao ragazzi,
I miei stanno ristrutturando casa e quindi ho la possibilita di farmi fare qualche traccia in cameretta utile per un installazione 5.1 o 7.1 che ho in mente di fare.
La camera e' quadrata,forse un po rettangolare,cmq REGOLARE.
Vorrei sapere da voi esperti,alcune indicazioni al fine di ottenere la disposizione IDEALE delle casse.
So',molto vagamente,che le casse devono essere posizionate:
-2 frontali,ai lati del televisore
-centrale equidistante centralmente rispetto ai due frontali
-2 posteriori ai lati del punto di ascolto
-gli ulteriori 2 posteriori (in caso di 7.1) alle spalle del punto di ascolto.
-Sub frontale destra o sinistra ininfluente.
So' inoltre che tutte le casse devono formare un quadrato perfetto nel caso del 5.1 oppure un rettangolo perfetto nel caso del 7.1 e che queste si devono trovare tutte alla stessa altezza (preferibilmente ad altezza uomo seduto,ovvero altezza del punto d'ascolto).
E' tutto giusto ? oppure o sparato qualche corbelleria?ci sono altri accorgimenti da prendere?
Visto che la mia stanza e' quadrata,va bene mettere le due frontali e le 2 surround (nel caso del 5.1)ai 4 angoli della stanza come da piantina?
[[/URL]
Naturalmente tutti alla stessa altezza!
Accorgimenti?correzzioni?
Corrugato da 2 basta per i cavi audio?tanto tutti i collegamenti con cavi di un certo spessore (hdmi ecc) avvengono dietro il mobiletto tv!
Qualche consiglio?Posso procedere?GrazieUltima modifica di guest_19509; 10-03-2011 alle 21:16
-
24-10-2010, 10:26 #2
-
24-10-2010, 10:46 #3
Partiamo dal presupposto che le stanze quadrate sono le peggiori, per l'audio
No, i diffusori non devono formare un quadrato. I surround vanno bene così, agli angoli rivolti verso il punto d'ascolto, possibilmente ad un'altezza di circa 1,5-1,8 metri (nel 5.1 stanno o ai lati o leggermente dietro l'a postazione d'ascolto). Il centrale appena sopra o sotto la tv (tra i due l'atezza che più si avvicina a quella delle orecchie), centrato ovviamente. Il subwoofer può stare ovunque, anche se dipende da stanza a stanza, in alcuni pounti suonerà meglio di altri (come hai indicato in piantina solitamente è la scelta migliore).
I frontali dovrebbero stare ad altezza orecchio (da seduto), ai lati della tv a 2 metri di distanza, ma non così lontani come indichi in piantina, tieni presente che un diffusore ha sempre bisogno di spazio intorno per suonare bene (per qusto dovrebbero anche avere un po' di spazio dietro).
Poi si deve scendere a compromessi con la stanza (se piccola dovranno stare a meno di 2 metri, o in caso di schermo da videoproiettore largo 2 metri e mezzo andranno magari a ridosso dei muri laterali).
poi ci sono i piccoli accorgimenti, magari i frontali suonano meglio se dritti oppure con un leggero angolo in modo che puntino verso la postazione d'ascolto.
Quindi nel tuo caso modificherei:
-i frontali in modo che abbiano una distanza di circa 2 metri (saranno da scaffale o da pavimento?)
- subwoofer sotto la tv se puoi o accanto ad un frontale
- centrale va bene lì
- surround vanno bene lì
Altezza frontali e centrali: orecchie da seduto
Altezza surround: orecchie da in piedi
I cavi da usare per le casse avranno sezione 1,5 o 2,5, quindi il corrugato deve essere tanto grande; il resto sta dietro il mobiletto.
EDIT: eviterei il 7.1 per motivi di spazio. E poi dacci anche le misure della stanza!Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810