Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: L'impianto di sazo

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144

    wow mirko...


    Ho dato poi una sbirciatina alla discussione e ho trovato un po' insolito (ma con piacere però) che si parli di vintage in un forum
    dedicato soprattutto ad argomenti che sono esattamente agli antipodi(sai a volte mi sembra di essere un dinosauro... ).

    Il resto della catena è così composto:
    Giradischi VPI HW19MKIV
    Braccio SME V
    Testina Scan-tech Lyra ClavisD.C.
    Pre Radford Sc22(in restauro)/Pre elettroniche Audion TSH8
    Trasformatori Ph custom made by Elett.Audion(Macrì)
    Lettore DVD Toshiba SD500
    Pre decoder Rotel 1066
    Ampli Rotel RB03 (X surr.)
    Diffusori Ensemble PA1 Reference BW
    Centrale Triangle Leo Major(amplificato saltuariamente da un ampli integrato sempre di Elettr. Audion che monta valvole PCL6 10 W in clA)
    Posteriori Mission 701
    VPR NEC HT100
    Tube Trap vari
    Cavi Coghan Hall Pot,Ko-rh0-Audioquest segnale
    Schermo Adeo Group 16:9

    Come vedi è piuttosto variegato....



    Ciao ed a presto

    SANTE.
    Ultima modifica di Mirko; 25-06-2004 alle 13:40

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Bene bene, visto che hai anche Rotel ci puoi fare un sunto dei due suoni? Quanto puoi qualche foto è gradita.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144

    mi sono dimenticato....

    Mirko ha scritto:
    Bene bene, visto che hai anche Rotel ci puoi fare un sunto dei due suoni? Quanto puoi qualche foto è gradita.
    ...il sub Energy e i supporti per le Ensemble che sono i Landmark...

    Detto questo,i Rotel mi servono al 90% per l'ht e per quel poco che c'è di musica ad alta definizione(che nella maggior parte dei casi è incisa in 2ch)e quindi quando ascolto in stereo i Rotel se ne stanno zitti .

    Amen

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Anche io ho il VPI con ET e ora ho una Kiseky purle heart.
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144
    Mirko ha scritto:
    Anche io ho il VPI con ET e ora ho una Kiseky purle heart.

    L'E.T.l'ho avuto anch'io è un bel braccio ma la pompa dell'aria non la sopportavo più(non avevo alternative il mio ambiente non è gigantesco)e in più ho guadagnato anche un po' di dinamica .

    Ma dimmi,come fai tu piuttosto a coniugare tutto l'impianto .

    Visto che sono un "Junior"dei 40, non conosco i vostri impianti .

    Ciao.

    P.S Ho visto in ritardo il tuo messaggio,appena posso ti mando le mie foto(nuova camera in arrivo).
    Ultima modifica di sazo; 26-06-2004 alle 10:03

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Io ho la wisa 200 e l'ho messa sopra una scarpiera nel corridoio del repato notte. Ho forato per il tubo aria e luce, in questo modo non la sento. Dimmi di più sulle differenze che hai sentito. Se ti va di appofondire qualcosa che riguarda l'audio il forum giusto è questo http://www.avforum.it/forumdisplay.php?s=&forumid=38
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144

    ...EHH lo so che bisogna.......

    Mirko ha scritto:
    Io ho la wisa 200 e l'ho messa sopra una scarpiera nel corridoio del repato notte. Ho forato per il tubo aria e luce, in questo modo non la sento. Dimmi di più sulle differenze che hai sentito. Se ti va di appofondire qualcosa che riguarda l'audio il forum giusto è questo http://www.avforum.it/forumdisplay.php?s=&forumid=38

    ....ricorrere a questi artifizi.

    Cmq, differenze innanzitutto dinamica, più punch sul basso,l'immagine perde forse un po' di profondità.
    Forse l'effeto 3D è la cosa che mi manca di+.
    Ma io non so come mai mi sono trovato in AVclub.

    Ciao Sante.
    Ultima modifica di sazo; 28-06-2004 alle 16:14

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Se guardi il collegamento sopra ho lottato per quel forum ed Emidio me ne dato la possibilità ultimamente è un po' moscio, ma se guardi indietro ci sono state bellissime discussioni.
    Ciao Mirko

    Impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •