Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    1

    Connettere HDTV ed elettroniche a Linn Classik Movie 'datato'


    Volevo chiedere un parere su come collegare correttamente i miei attuali e (prossimi futuri) componenti home-video.

    TV: Samsung LED 46” UE8000XP
    Lettore DVD / ampli : Linn Classik Movie System (versione 2002) connesso a 4 diffusori frontali + 2 diffusori posteriori (tutti e 6 incassati a parete) + 1 subwoofer.
    Decoder : Sky HD, ancora da acquistare
    Lettore blu-ray : ??

    Ora, la questione essenziale sembra essere: poiché il lettore / ampli è di vecchia generazione e non può gestire l’alta definizione (le uscite ‘pregiate’ sono quelle di tipo composite), andrebbe sostanzialmente bypassato come gestione video e mantenuto per l’audio. Si tratterebbe pertanto di collegare direttamente tramite cavi HDMI 1) TV e decoder e 2) TV e lettore Blu-ray* [il televisore ha 4 uscite HDMI], e connettere successivamente decoder e lettore Blu-Ray all’amplificatore per gestire la parte audio ed escludere l’audio built-in del televisore.

    Come si può vedere dal disegno a metà della recensione linkata sopra, il Linn ha una “Toslink optical digital out” : è utilizzabile per far gestire l’audio 5.1 di provenienza decoder e/o lettore blu-ray? In caso affermativo, e data la presenza di un’unica uscita di questo tipo, esiste la possibilità di connettere entrambe le uscite ottiche [Decoder SKY + Blu-Ray] a quest’unica entrata (sdoppiatori?) o si può fare un solo collegamento? In quest’ultimo caso rimarrebbe per la seconda elettronica la sola opzione RCA (che però non sarebbe praticabile in quanto funzionerebbe solo stereo, giusto?)

    Inoltre, vorrei mantenere un collegamento diretto composite fra TV e ampli per la buona vecchia visione di DVD.

    Quindi, riassumendo:
    1 connessione HDMI fra televisore e decoder Sky HD
    1 connessione HDMI fra televisore e lettore Blu-Ray
    1 connessione composite fra televisore e amplificatore Linn
    1 connessione [di che tipo? Ottica digitale o RCA?] per inviare il segnale audio del decoder all’ampli
    1 connessione [di che tipo? Ottica digitale o RCA?] per inviare il segnale audio del lettore blu-ray all’ampli

    E’ possibile tutto ciò? Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi!!

    * Suggerimenti? I files .mkv dovrebbe leggerli direttamente la TV da chiavetta
    Ultima modifica di treefingers; 04-10-2010 alle 19:16 Motivo: specifica titolo

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •