Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    9

    quesito per collegamento fonti esterne a 5.1


    Salve ragazzi, vi prego di aiutarmi a risolvere questo mio dubbio..vi spiego..ho un impianto 5.1 con lettore dvd radio etc, di quelli di tipo economico della LG, che comunque per me va piu' che bene..non usavo da tempo il dvd, per cui in occasione dell'acquisto del mio nuovo plasma, ho pensato di vederne uno, ma il lettore stranamente lo rifiuta, non lo legge piu', mentre i divx e i cd li legge tranquillamente (stranissimo vero? cosa puo' essere? )..ho pensato quindi di comprare a breve un lettore blu ray e mi chiedo: se collego l'uscita del blu ray all'ingresso del 5.1 o con i due cavetti rosso e bianco o tramite un cavo ottico, posso riuscire comunque ad usufruire dell' effetto 5.1 del film che andrei a vedere?...o mi converrebbe collegare i cavetti dall'uscita del tv all'ingresso del 5.1 ?..attualmente i cavetti sono collegati dall'uscita del decoder sky all'ingresso dell' home theater..smanettando tra le varie opzioni del 5.1 riesco a sentire su tutte le 5 casse ma non percepisco il classico effetto di suoni che si spostano da sinistra a destra, e per la maggior parte io guardo i telefilm su fox hd che dovrebbero essere in dolby 5.1 ..o sbaglio?..vi prego di darmi una mano a capire..grazie infinite!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alex6446
    (stranissimo vero? cosa puo' essere? )
    Prova a pulire l'ottica con un kit di pulizia per lettori DVD (lo trovi ovunque ad un prezzo attorno ai 10 €).

    Citazione Originariamente scritto da alex6446
    ..ho pensato quindi di comprare a breve un lettore blu ray e mi chiedo: se collego l'uscita del blu ray all'ingresso del 5.1 o con i due cavetti rosso e bianco o tramite un cavo ottico, posso riuscire comunque ad usufruire dell' effetto 5.1 del film che andrei a vedere?
    Con un collegamento ottico si. Con i cavi RCA stereo no (avresti solo un eventuale processing audio che simula un 5.1)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    9
    grazie di cuore per il chiarimento !!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    9
    ragazzi scusate se riporto su il topic, ma collegando con un cavo ottico, il mio nuovo lettore bluray, ed inserendo il dvd di spiderman non credo di percepire l'effetto 5.1..si sente molto bene, ma non avverto gli effetti sonori tipici del 5.1..devo settare qualcosa sul lettore bluray o sul sintoamplicatore 5.1 ? ma non dovrebbe essere tutto automatico? grazie e scusate x la rottura..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Imposta l'uscita audio del lettore BD in bitstream.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •