Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    C'erano una volta le sale cinematografiche ...


    ... quelle che per te erano qualcosa di affascinante, perchè il grande schermo era unico, perchè il trasporto sonoro non aveva pari, perchè la condivisione con altri sconosciuti era di un fascino unico ... c'era una volta.

    Ho paura che la tecnologia home abbia un po spazzato via tutte queste cose, per chi si riesce a permettere un home cinema dal costo medio, e ormai forse medio-basso. Complici anche i "soci", che non hanno rispetto per l'ambiente e ti fanno venire l'orticaria per quanto trattano male il cinema, ma forse .. sono cresciuto io e sono più sensibile ora che in passato, ed ora ci faccio caso.
    Il punto però non sta qui. Sono diventato matto io o le sale sono regredite, o forse l'home cinema è andato tanto avanti da mettere le sale nel taschino?

    Ieri sera sono andato in una sala rinnovata di modena a vedere il conclamato "Inception", con Di Caprio .. ecc ecc.
    Bene, il film, particolare, mi è piaciuto, in quanto è raccontato bene e c'è un grande sforzo da parte del regista nel trovare una bella storia credibile al di fuori degli schemi convenzionali. MA LA PARTE EMOZIONALE? Quella che doveva essere data dalla sala, dalla proiezione, dov'era?

    Immagine sui bianchi a mo di flesh stile strobo, visi sempre fuori fuoco, neri poco neri, dettaglio insufficiente, per non parlare poi dei 24 fotogrammi, ma li c'è una scuola di pensiero che mi va contro e che ritiene che il cinema è quello a 24 e basta. ùInsufficiente, signori, insufficiente, il cinema fa immagini veloci da tempo, i 24 fotogrammi sono da incubo.

    Lasciamo perdere l'audio, scadente rispetto una media di impianto 5.1.

    Beh, era mercoledì ed ho speso 12 euro per due biglietti invece di (non lo so, cosa costa adesso andare al cinema a prezzo pieno?), ma la prossima volta ne spendo 24 e compro il B-Disk, oppure lo noleggio.

    Home 5.1 a casa tutta la vita, signori, se questo è il cinema oggi.

    Ho scelto appositamente questa sezione perchè vorrei i pareri vostri, cioè un confronto fra i cinema che vi circondano e l'impianto in vostro possesso. Siete soddisfatti del Setup raggiunto in maniera favorevole rispetto le sale o viceversa?
    Ultima modifica di johnmup; 30-09-2010 alle 06:44
    ...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    70
    mha....

    il mondo è pieno di cafoni, ma questo non è un problema imputabile al cinema.
    E' un luogo publico e ci trovi la giungla piena di animali che è diventata l'Italia.
    Per l'audio dipende dalla sala, nei warner village e nei medusa l'audio è buono e coinvolgente almeno a Torino.
    Il costo è effettivamente elevato....però i multisala offrono abbonamenti e per 5 euro ti vedi un film.
    Certo è che ci vado molto meno di prima al cinema, HT a parte! il salotto di casa non è come il cinema!
    Sammy PS-50C7700, TS-7500HD, Sammy BD-C6900, Denon AVR-1911, Fr IL TESI 504, Cn IL TESI 704, Sub IL TESI 810, Sr Canton Plus MX

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    56
    Andare al cinema ha indubbiamente sempre il suo fascino, come detto l'attesa, la sala, la gente. Peccato che l'attesa, la sala e la gente siano anche gli elementi che più ti fanno andar via la voglia di andarci nei cinema. L'ultima mia esperienza nel già sopracitato Warner -ormai the space- di Torino/beinasco per vedere sherlock holmes mi ha parzialmente deluso, poltrone sventrate e consunte, video fuori fuoco per chi è ormai abituato anche solo ai 720p e sonoro molto buono, ma disturbato da chiacchierii, bimbi urlanti, suonerie -ebbene si ci sono ancora idioti che al cinema tengono accesi i cellulari- e parliamo forse del miglior cinema della provincia. Altra cosa che mi ha fatto dare di matto è stata la continua accensione di sti maledetti cellulari che puntualmente ogni istante ti flashiavano con sti maledetti display touchscreen per vedere e scrivere messaggi o fare squillini... Detto questo, il cinema continuo a considerarlo come una "uscita", mentre il Bd a casa è un qualcosa più tipo "relax senza disturbo" e quindi concettualmente diversi e piacevoli comunque entrambi.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Anche io vado sempre meno al cinema (per le ragioni già dette) e me lo godo a casa.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    non andavo al cinema dall'uscita di avatar.. poi con una promozione della 3 di un amico sono andato a vedere:ù
    the box
    predators
    giustizia privata
    inception
    i mercenari

    in nessuno di questi c'era l'audio multicanale
    tutto proveniva solo dal davanti.. surround spenti..
    e anche i sub inesistenti.. solamente ne 'i mercenari' i sub era spaventosi e mi si spettinavano i capelli (mamma che emozione), ma finita l'esplosione finiva l'emozione (che buffo fa rima)..
    Avatar invece era favoloso come effetto.. ma quando lo ho visto avevo delle indiana line e la camera non era trattata e non avevo surround e sub... quindi forse non potevo fare un paragone serio

    dopo queste esperienze al cinema non ci spendo più un centesimo..
    piuttosto aspetto 5-6mesi e compro il disco..
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Quello che faccio io di solito. Solo che sentendo Fulvio Giuliani decantare Inception su RTL, mi ero molto rngalluzzito. Mai più, mi ha rovinato il film.
    ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •